
Il riso al forno ripieno è una ricetta facile e gustosa allo zafferano ottima per le giornate di festa, un primo piatto da preparare in anticipo ed infornare poco prima di mettersi a tavola.
Un riso morbido dentro e croccante fuori, ripieno di una gustosa crema di cime di rape, servito su una crema di formaggio e pezzettini di pomodori sott'olio.
Esistono tante versioni di riso al forno, sono sicura che la mia vi piacerà e stupirà i vostri ospiti.
Come preparare il riso?
Ho preparato un risotto con aggiunta di zafferano perchè mi piace il sapore ma anche per regalare al riso un colore intenso.
Che riso utilizzare?
Trattandosi di un risotto ho utilizzato il riso Carnaroli che prediligo ma, come sempre libera scelta anche un Vialone Nano o Roma.
Che zafferano utlizzare?
Ho utilizzato uno zafferano in pistilli ma ovviamente potete optare per uno zafferano in polvere.
Se decidete per lo zafferano in pistilli riscaldate, senza farlo bollire, un bicchiere di brodo vegetale e mettete in infusione lo zafferano per almeno 30 minuti prima di utilizzarlo.
Come servire il riso al forno?
Personalmente amo le mono porzioni che ho preparato con l'aiuto di coppa pasta, se preferite potete cuocere il riso ripieno in una teglia e ricavare delle fette a fine cottura.
Che formaggio usare per la crema di formaggi?
E' necessario utilizzare un formaggio che si scioglie bene a bagno maria, io ho deciso di utilizzare il taleggio.
Un consiglio..
Utilizzate le cime di rape ma anche le foglie migliori per preparare la crema:
La descrizione della ricetta e tutte le foto dei passaggi rendono l'esecuzione semplice, sono sicura che vi conquisterà.
Lasciate un commento se avete dei dubbi sarò felice di rispondervi.
Ingredienti per 3 przioni di riso al forno ripieno
200 g di riso Carnaroli
250 g di cime di rape pulite (circa 500 sporche)
2 g di pistilli di zafferano ( oppure 1 bustina)
1 L di brodo vegetale
q.b. vino bianco per sfumare
q.b. olio e.v.o.
sale
30 g di burro
1 spicchio di aglio
Per gratinare
2 cucchiai di parmigiano/pecorino
2 cucchiai di pangrattato
15 g di burro
q.b. di burro per le formine
Per la fonduta
150 g di taleggio
100 g di latte
50 g di panna
Per completare il piatto
2 pomodori sott'olio (o pomodori secchi conditi con poco olio)
q.b. foglioline di maggiorana
pepe
3 coppa pasta
Lavate le cime di rape e lessatele in abbondante acqua salata.
Scolatele leggermente al dente e ripassatele in padella con olio e aglio.
Dopo 5 minuti toglietele dal fuoco e lasciatele intiepidire.
Frullatele con un mixer le cime di rape aggiungendo un filo di olio.
Tenete da parte.



In un bicchiere mettete un mestolo di brodo caldo e aggiungete lo zafferano, lasciate in infusione per 30 minuti.
Preparate il risotto.
Mettete olio e 15 g di burro in una padella. Fate sciogliere e aggiungete il riso. Fate tostare il riso e sfumate con il vino bianco.
Aggiungete il brodo caldo poco per volta e mescolate, non appena il brodo viene assorbito aggiungetene altro.
Aggiungete anche il brodo allo zafferano filtrando i pistilli.
Una volta cotto il , togliete dal fuoco e mantecate con il restante burro.
Accendete il forno a 200°.







Imburrate i coppa pasta e spolverateli con pangrattato, adagiateli su una teglia, sporcate il fondo con un poco di burro e fate uno strato di risotto.
Sopra mettete uno strato di crema di cime di rape e coprite con un'altro strato di risotto.
Spolverate la superficie con pecorino e fiocchetti di burro.
Portate in forno per 5 minuti a 200 gradi e dopo accendete la funzione grill.
Fate gratinare e spegnete.






Mentre il riso è in forno preparate la crema di taleggio mettendo in un pentolino panna e taleggio a pezzettini.
Cuocete a bagno maria facendo sciogliere il taleggio, ottenuta la crema spegnete.
Tagliate a pezzettini i pomodori sott'olio.



Impiattate nel seguente modo:
mettete sul fondo del piatto uno strato di crema di taleggio, Aiutandovi con un coltellino staccate i bordi del tortino di riso, adagiatelo su una paletta e sollevate il coppa pasta.
Adagiate il tortino sulla crema, completate con i pezzi di pomodoro, una spolverata di pepe e qualche fogliolina di maggionara.
Il riso al forno ripieno, la mia ricetta gustosa con le cime di rape è pronta per essere assaporata.
Lasciate un commento e fatemi sapere se ricetta vi è piaciuta.
La mia cucina possibile!!



