la cucina possibile
Finocchi al forno: ricetta con ParmigianoPasta patate e provolaCarote ripiene glassate al forno: ricetta semplice e gustosaFocaccine dolci: ricetta facileSpaghetti cozze patate e limonePolpette di fave cicorie e pomodori secchiCostine di maiale al fornoRotolo di focaccia:ricetta Con ricotta e spinaci e prosciuttoPlumcake alle bananeCrema pasticcera allo yogurt: cottura nel microondePasta minestrone e carne salada: ricetta con il coccoPolpette di zucca e couscousBiscotti di pasta frolla all’avenaChiacchiere salate: ricetta sfiziosaPappardelle ai funghi porcini: ricetta cremosaCrostata al cacao con cuore al peperoncino

facebook
instagram
youtube
pinterest
Contattami

©Copyright.All rights reserved

Cookies Policy

C.F.: TMBCST64E45A662A


whatsapp

Rotolo di coniglio in pentola: ricetta con ripieno semplice e gustoso

2023-09-22 11:27

La cucina possibile

Secondi,

Rotolo di coniglio in pentola: ricetta con ripieno semplice e gustoso

Coniglio arrotolato ripieno di pane, pancetta e mozzarella

coniglio.jpeg

Rotolo di coniglio con un ripieno semplice e  gustoso.

Se volete preparare un secondo piatto gustoso e di grande effetto, da portare in tavola per una ricorrenza importante, seguite e realizzate la mia ricetta del coniglio ripieno.

La carne bianca e dal sapore  delicato del coniglio, ben contrasta con un ripieno semplice ma tanto saporito.

 

Come cuocere il coniglio ripieno?

E' possibile cuocere in forno il rotolo o in pentola come ho fatto io, entrambe le cotture rendono la carne di coniglio morbida e succosa, basta seguire qualche piccolo trucchetto. 

Oggi vi spiego come realizzo io la cottura del coniglio ripieno,  in pentola.

 

Cosa accompagnare al coniglio?

Come contorno sono buonissime le patate o anche i funghi, io oggi ho voluto preparare del radicchio arrosto che, con il suo sapore amarognolo lega molto bene con la delicatezza del coniglio e la sapidità del ripieno.

 

Come ottenere un salsa corposa con cui nappare il coniglio?

Io cuocio la carne con cipolle di Acquaviva, olio, vino e brodo.

A  fine cottura frullo il fondo ed ottengo una deliziosa salsa che racchiude tutti i sapori e gli umori della cottura.

 

Leggete la ricetta con i miei trucchetti fino alla fine e, se lo volete lasciate un commento:

 

coniglio-2.jpeg

Ingredienti per 6 persone per un rotolo di coniglio con ripieno semplice e gustoso

 

800 g di conglio disossato (unica fetta)

170 g di mollica di pane (possibilmente casereccio)

 170 g di latte

       1     uovo

     30 g di olve taggiasche

     20 g di erbe fresche (io timo-maggiorana-basilico-salvia-menta-erba cipollina-prezzemolo)

100 g di pancetta arrotolata

180 g di mozzarella

   20 g di pecorino grattugiato

              olio e.v.o.

              sale

              pepe

 

Per la cottura

 

100 g di vino bianco

      1 l  di brodo vegetale

      1     cipolla rossa

 

Per completare il piatto

 

200 g di radicchio

q.b.      olio con 10 g delle erbe fresche riportate tra gli ingredienti del rotolo

 

     10    polpettine realizzate con il ripieno avanzato

 

               spago per legare il rotolo farcito

               pangrattato

               olio per friggere  facoltativo (per polpettine di ripieno )

c83e4ca3-3d94-4c10-a9e8-38de136dc4c9.jpegconiglio-4.jpegconiglio-5.jpeg

Cominciate sminuzzando le olive e tagliando a pezzetti capocollo e mozzarella.

 

Tritate le erbe sottilmente.

 

In una coppa mettete il latte e la mollica di pane.

 

Io uso pane casereccio e questa quantità di latte viene completamente assorbita, lasciando il pane, della giusta densità. Regolatevi e se serve aggiungetene un poco, se invece è troppo bagnato, strizzatelo leggermente.

Dalla foto si capisce la consistenza del pane.

96babab9-9f8d-499d-8346-68553887964c.jpeg55181029-8942-46ae-8b06-d810abf59a4f.jpegconiglio.jpeg

A questo punto aggiungete al pane gli altri ingredienti.

L'uovo, il formaggio, il capocollo, le olive, metà delle erbe, una grattata di pepe e un pizzico di sale, considerate la sapidità  del capocollo e infine,  la mozzarella.

Mescolate tutto bene.

2cbb39d6-d7a0-4f22-a7c2-6a2245fac760.jpegc7a45ae4-1439-401f-b6c6-8fca547ab87e.jpegconiglio-1.jpeg

Stendete la fetta di coniglio su un piano di lavoro, mettete sopra un pizzico di sale, di pepe ed un filo di olio.

 

Mettete al centro il ripieno, lasciano liberi i bordi per due cm per lato.

 

Con questa quantità di ripieno avanzerà la quantità per preparare 10 polpettine da friggere e servire con il rotolo.

 

Arrotolate la fetta di carne partendo dal lato più stretto.

Chiudetelo legandolo con lo spago.

 

Se i lati restano un poco aperti, usate degli stuzzicadenti che toglierete a fine cottura.

coniglio-2.jpegconiglio-4.jpega6c49659-e802-4065-815d-e39f0a297499.jpeg
coniglio-9.jpegconiglio-10.jpegconiglio-11.jpeg

In una pentola (io di alluminio) mettete olio abbondante e la cipolla tagliata a pezzi grossi.

Fate rosolare e aggiungete il rotolo.

 

Sigillate bene da tutti i lati, sfumate con il vino e quando l'alcol sarà evaporato cominciate ad aggiungere il brodo e coprite.

 

Da questo momento ci vorrà circa un'ora. Ovviamente il tempo dipende dalla grandezza del rotolo.

 

Portate a cottura girando spesso il rotolo.

radicchio.jpeg55c0869e-ecdf-4e9c-adce-cb77177b463b.jpegradicchio-1.jpeg

Pulite il radicchio e togliete le foglie esterne.

Dividetelo in quattro pezzi, se è grande anche in sei.

 

Mettete un filo di olio in una padella e scottate il radicchio. Toglietelo dal fuoco e adagiatelo su un piatto.

 

Condite l'altra metà delle erbe che avete tritato, con olio, mescolate e versatelo sul radicchio.

coniglio-13.jpegconiglio-14.jpegconiglio-15.jpeg

Con il ripieno avanzato formate delle polpettine, passatele nel pangrattato e friggetele in olio a 170 °

 

Raccogliete il fondo di cottura del coniglio in un mixer e Frullate. Otterrete una salsa gustosissima.

9440dac9-e557-4af7-8b1f-d6c989d15fbb.jpeg

Togliete lo spago al rotolo di coniglio (se avete utilizzato degli stecchini ricordatevi di toglierli) affettatelo e posizionatelo su un piatto da portata.

Mettete lateralmente il radicchio e mappate con la salsa.

 

Il rotolo di coniglio in pentola con il mio ripieno semplice e gustoso è pronto.

 

Servite portando a tavola il coniglio, la salsa e le polpettine.

coniglio-1.jpeg

Un piatto ricco per una tavola importante.

Coniglio in pentola:ricetta semplice e gustosa della mia 

Cucina possibile!!

Questo Blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto aggiornato senza alcuna periodicità ai sensi della legge nr. 62 del 07/03/2001.

 

A coloro che hanno particolari esigenze, necessità, allergie o problemi di salute, raccomandiamo di chiedere il consiglio del loro medico prima di utilizzare qualsiasi ricetta. Tutte le ricette sono utilizzate a esclusivo rischio del consumatore.

Sito web realizzato da Pronto Studios