la cucina possibile
Pasta patate e provolaCarote ripiene glassate al forno: ricetta semplice e gustosaFocaccine dolci: ricetta facileSpaghetti cozze patate e limonePolpette di fave cicorie e pomodori secchiCostine di maiale al fornoRotolo di focaccia:ricetta Con ricotta e spinaci e prosciuttoPlumcake alle bananeCrema pasticcera allo yogurt: cottura nel microondePasta minestrone e carne salada: ricetta con il coccoPolpette di zucca e couscousBiscotti di pasta frolla all’avenaChiacchiere salate: ricetta sfiziosaPappardelle ai funghi porcini: ricetta cremosaCrostata al cacao con cuore al peperoncinoPolpettone di patate viola e tonno

facebook
instagram
youtube
pinterest
Contattami

©Copyright.All rights reserved

Cookies Policy

C.F.: TMBCST64E45A662A


whatsapp

Pomodori ripieni: ricetta con la pasta al tonno

2023-08-26 20:40

La cucina possibile

Primi,

Pomodori ripieni: ricetta con la pasta al tonno

Pomodori ripieni di spaghetti al tonno

9c39a6db-667a-4687-848b-21bf82a5fc0d.jpeg

Pomodori ripieni con gli spaghetti al tonno, una ricetta super gustosa.

I pomodori ripieni sono un piatto semplice da preparare tanto gustoso.

Come sempre esistono tantissime ricette di pomodori ripieni, dalle classiche ripiene di riso a quelle ripiene di cuscus, di feta o di pangrattato, io,  oggi  ho voluto preparare un mia versione, con un ripieno diverso dal solito,   con la pasta,  precisamente con degli  spaghetti, conditi con un sugo al tonno.

Il risultato è stato fantastico, profumati,  saporiti e  semplici, possono essere preparati in anticipo per essere serviti come primo piatto o anche  in un buffet.

 

Quali pomodori utilizzare  per fare i pomodori ripieni?

Si possono usare dei pomodori ramati, a grappolo io ho utilizzato una tipologia chiamata Costoluto, grande e molto dolce.

Ognuno può scegliere i pomodori che preferisce purchè siano abbastanza grandi per essere farciti con gli spaghetti.  

 

Questa è una di quelle ricette che amo preparare perchè non si spreca quasi nulla, svuotati i pomodori, frullo la polpa e la utilizzo per preparare il sugo al tonno.

Inoltre i pomodori sono un toccasana per la nostra salute,sono ricchi di vitamine e sali minerali, e contengono antitumorali e antiossidanti.

Il pomodoro quando è cotto sviluppa grandi quantità di Licopene, un forte antiossidante che contrasta l'invecchiamento e i tumori.

 

Leggete la mia ricetta e se vi piace lasciatemi un messaggio.

 

Ingredienti per 6 pomodori ripieni

 

     6    pomodori grandi (io Costoluto)

700 g di polpa di pomodoro (L'interno dei pomodori)

200 g di pasata di pomodori

320 g di tonno sott'olio

  60 g di olive nere a rondelle

  20 g di basilico

    1    aglio

300 g di spaghetti

    4     cucchiai di pecorino

100 g di brodo vegetale

  20 g di capperi dissalati

    2     cucchiai di pecorino da mettere prima di infornare

    6     mozzarelline

1/2     cucchiaino di zucchero

q.b.     olio e.v.o. 

q.b.     sale

q.b.     pepe

 

            Mixer

            Coltellino per verdure

            Mestolo

Lavate i pomodori, tagliate la calotta e svuotarteli con un coltellino, con un cucchiaino eliminate i semi.

Raccogliete la polpa in una coppa.

 

Frullate la polpa con un mixer.

 

In una padella mettete olio e aglio, fate rosolare.

Aggiungete la polpa frullata e la salsa, mescolate.

 

Mettete mezzo cucchiaino di zucchero.

Regolate di sale e fate cuocere per 5 minuti.

pomodori-2.jpegpomodori-3.jpegpomodori-4.jpeg
c0992e7f-956f-4d6f-936e-7a64169e81c7.jpegecb67968-ec34-4fd8-9b8e-dc620d781ac5.jpegd1a41531-e783-4a6b-83a2-182ea9a91899.jpeg

Aggiungete il tonno e mescolate quindi aggiungete capperi olive e basilico sminuzzato a mano.

Completate la cottura per 10 minuti, regolatevi se diventa troppo densa spegnete prima.

Dipende molto dalla densità della polpa di pomodori.

d0b60346-4a9b-4af9-bc23-a2c349e2647c.jpegb968f907-9f85-4795-8b8d-cde537e9b012.jpeg

Mentre preparate il sugo lessate gli spaghetti in abbondante acqua salata e scolateli due minuti prima del tempo di cottura riportato sulla confezione.

 

Mettete un poco di sale all'interno dei pomodori.

Mettete un filo di olio e un poco di sugo al tonno.

 

Condite la pasta con un poco di olio e aggiungete la salsa, tenendone da parte qualche cucchiaiata,  mescolate e aggiungete 4 cucchiai di pecorino.

7eaada41-dc8c-4bae-8402-a4ce79d26219.jpeg50622567-79cd-4c26-bf28-b5c06722ba17.jpeg

Accendete il forno a 200 gradi.

 

Aiutandovi con un mestolo, arrotolate gli spaghetti e riepite i pomodori.

 

Mettete al centro di ogni pomodoro una mozzarellina.

 

Completate con un poco di salsa e una spolverata di pecorino.

 

Chiudete con la calotta i pomodori.

In una teglia mettete due cucchiai di olio, sistemate i pomodori all'interno e 

Aggiungete il brodo e due cucchiai di sugo.

Portate in forno, fate cuocere per circa 40 minuti e comunque fino a quando i pomodori saranno cotti.

 

2c0668e7-1e3f-494d-a329-0cd7c0d12ec4.jpegb9c45925-7045-4a0c-b3dd-2cd4af4e10a6.jpege391e85b-8f0e-44f1-b9b5-aa690fc86426.jpeg
pomodori-15.jpeg8a2ae0d5-8b00-455a-a5c2-4f007008f2f6.jpeg

Sfornate i pomodori ripieni di spaghetti al tonno e gustate questa delizia dopo averli fatti intiepidire.

 

Lasciatemi un commento se la ricetta vi è piaciuta.

 

La mia cucina possibile!!

Questo Blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto aggiornato senza alcuna periodicità ai sensi della legge nr. 62 del 07/03/2001.

 

A coloro che hanno particolari esigenze, necessità, allergie o problemi di salute, raccomandiamo di chiedere il consiglio del loro medico prima di utilizzare qualsiasi ricetta. Tutte le ricette sono utilizzate a esclusivo rischio del consumatore.

Sito web realizzato da Pronto Studios