
Rustici di pasta sfoglia, una ricetta semplice e veloce.
Basta un rotolo di pasta sfoglia già pronta per avere velocemente la cena pronta,
si possono farcire in mille modi, secondo i propri gusti, saranno sempre buonissimi.
I rustici si possono preparare in anticipo?
Si, si possono formare della misura che si desidera e si possono farcire a piacere qualche ora prima dell'utilizzo, basta coprirli con pellicola e spennellarli con uovo sbattuto prima di infornarli.
Si possono anche preparare e congelare per poi cuocerli direttamente in forno dopo averli spennellati con uovo.
Possono essere utilizzati anche per sfiziosi aperitivi o buffet.
Come sempre spazio alla fantasia e in poco tempo avrete dei gustosissimi rustici.
Vi lascio la mia ricetta ma ingredienti e dosi possono essere modificati.. A sentimento..
Ingredienti per 6 rustici di pasta sfoglia
1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare
200 g di ricotta di pecora
100 g di mozzarella
2 cucchiai di pecorino
tanto basilico
6 fette di pancetta
per spennellare
1 uovo
q.b. Latte
In una coppa lavorare la ricotta con la mozzarella a pezzetti, il pepe, il basilico tritato e il pecorino o parmigiano.
Stenedere la pasta sfoglia su carta forno, tagliare in sei rettangoli.
Al centro di ogni rettangolo mettere una fetta di pancetta e un poco di ricotta.
Sbattere il tuorlo con un poco di latte e passare i lati dei rustici.
Chiudere a libro e sigillare i bordi.
Accendere il forno a 180 gradi.
Spennellare i rustici di pasta sfoglia con l'uovo.
Portate in forno in temperatura e cuocete per circa 30 minuti e comunque fino a doratura.








Questi rustici sono buonissimi con ricotta e spinaci, con funghi e mozzarella o come la vostra fantasia suggerisce.
Vi lascio la mia ricetta per dei teneri e gustosi cuoricini di pasta sfoglia farciti per un romantico aperitivo.
Sfornate i rustici di pasta sfoglia semplici e veloci e serviteli con una bella birra ghiacciata.
La mia cucina possibile!!
