la cucina possibile
Fagiolini pomodori e ricotta: l'insalata dell'estateSpaghetti di grano arso con scorfano e ceciMuffin perfetti: ricetta con mirtilli e cioccolatoChips di Riso Venere: ricetta sfiziosaFrittata ricotta e cipolle rosseCrema yogurt, senape e mieleInsalata con pollo al forno, salsa allo yogurt e senapeUova Sode Decorate con colori naturaliCestino di pane: centrotavola per PasquaCasatiello napoletano tradizionale: la ricetta autentica del rustico di pasquaTorta Pasqualina agli Asparagi con Uova di QuagliaPizza ripiena di cipolle alla bareseOrecchiette integrali tonno e crema di cicorieTorta di pane salata - ricetta antispreco facileTonno in VasocotturaLasagna arrotolata al forno - ricetta gustosa

facebook
instagram
youtube
pinterest
Contattami

©Copyright.All rights reserved

Cookies Policy

C.F.: TMBCST64E45A662A


whatsapp

Rustici di pasta sfoglia: ricetta semplice e veloce

2023-08-20 19:37

La cucina possibile

Antipasti e Sfizi,

Rustici di pasta sfoglia: ricetta semplice e veloce

Rustici di pasta sfoglia con ricotta mozzarella e pancetta

rustici.jpeg

Rustici di pasta sfoglia, una ricetta semplice e veloce.

Basta un rotolo di pasta sfoglia già pronta per avere velocemente la cena pronta,

si possono farcire in mille modi, secondo i propri gusti, saranno sempre buonissimi.

 

I rustici si possono preparare in anticipo?

Si, si possono formare della misura che si desidera e si possono farcire a piacere qualche ora prima dell'utilizzo, basta coprirli con pellicola e spennellarli con uovo sbattuto prima di infornarli.

Si possono anche preparare e congelare per poi cuocerli direttamente in forno dopo averli spennellati con uovo.

 

Possono essere utilizzati anche per  sfiziosi aperitivi o buffet.

 

Come sempre spazio alla fantasia e in poco tempo avrete dei gustosissimi rustici.

 

Vi lascio la mia ricetta ma ingredienti e dosi possono essere modificati.. A sentimento..

Ingredienti per 6 rustici di pasta sfoglia

 

    1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare

200 g di ricotta di pecora

100 g di mozzarella

    2     cucchiai di pecorino

            tanto basilico

    6     fette di pancetta

 

per spennellare

    1     uovo

q.b.     Latte

In una coppa lavorare la ricotta con la mozzarella a pezzetti, il pepe, il basilico tritato e il pecorino o parmigiano.

 

Stenedere la pasta sfoglia su carta forno, tagliare in sei rettangoli.

 

Al centro di ogni rettangolo mettere una fetta di pancetta e un poco di ricotta.

 

 

Sbattere il tuorlo con un poco di latte e passare i lati  dei rustici.

Chiudere a libro e sigillare i bordi.

 

Accendere il forno a 180 gradi.

 

Spennellare i rustici di pasta sfoglia con l'uovo.

 

Portate in forno in temperatura e cuocete per circa 30 minuti e comunque fino a doratura.

ricotta.jpeg3ac86444-0de7-40b9-b976-0d88638e8d47.jpegrustici-1.jpeg
16dc9e4c-8e6e-4911-8111-4cbe9aefc1db.jpeg64962fca-f2a5-46fb-88c5-8e6ad68aec66.jpegf1622f8d-4525-4b09-8b70-5e97187a3850.jpeg
rustici-6.jpegd54bd4e8-618d-475a-94b5-552a5e450397.jpeg

Questi rustici sono buonissimi con ricotta e spinaci, con funghi e mozzarella o come la vostra fantasia suggerisce.

 

Vi lascio la mia ricetta per dei teneri e gustosi cuoricini di pasta sfoglia farciti per un romantico aperitivo.

Sfornate i rustici di pasta sfoglia semplici e veloci e serviteli con una bella birra ghiacciata.

La mia cucina possibile!!

rustici.jpeg

Questo Blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto aggiornato senza alcuna periodicità ai sensi della legge nr. 62 del 07/03/2001.

 

A coloro che hanno particolari esigenze, necessità, allergie o problemi di salute, raccomandiamo di chiedere il consiglio del loro medico prima di utilizzare qualsiasi ricetta. Tutte le ricette sono utilizzate a esclusivo rischio del consumatore.

Sito web realizzato da Pronto Studios