
Il risotto primavera con crema di parmigiano allo zafferano, è una mia variante del già famosissimo risotto con le verdure, piatto tipico veneto, servito ancora oggi all'Harry's bar di Venezia.
Cosa è il risotto primavera?
E' un risotto preparato con fresche verdure, dal sapore delicato ma gustoso.
Il risotto, in ogni sua variante, è un piatto molto amato perchè può essere fatto con mille ingredienti differenti, rispecchiando quindi i gusti di tutti.
Qual'e' il miglior riso per i risotti?
Il tipo di riso dipende spesso da chi prepara il risotto e dal proprio gusto, in ogni caso i tipi di riso che consiglio per i risotti sono: Vialone nano e Carnaroli.
Che verdure utilizzare?
Carote, patate, zucchine e piselli sono una base classica a cui si possono aggiungere verdure come asparagi o fagiolini.
Come cuocere le verdure?
Patate, piselli e fagiolini li ho cotti al vapore mentre zucchine, carote e sedano le ho stufate in padella ma, se preferite, potete cuocere tutto in padella.
Per una nota più intensa la mia versione prevede l'aggiunta di una crema di parmigiano aromatizzata allo zafferano.
Leggete la ricetta fino alla fine e se vi piace lasciatemi un commento.
Ingredienti per 5 persone di risotto primavera con crema di parmigiano allo zafferano
q.b. di brodo vegetale (io ne ho preparati 2 L)
400 g di riso carnaroli
40 g di carote
40 g di zucchine
40 g di piselli
40 g di fagiolini
40 g di pomodori (scottati, spellati)
40 g di patate
25 g di cipolla
25 g di sedano
25 g di olio e.v.o.
25 g di brandy e vino bianco
q.b. di sale
q.b. di pepe
q.b. di basilico tritato
1/2 cipolla bianca
Per mntecare
30 g di burro
Per la crema di parmigiano alo zafferano
120 g di panna
40g di parmigiano
3 g di zafferano in pistilli
Preparate il brodo.
Lavate le verdure, togliete la buccia a carote e zucchine.
Tagliate tutto a cubetti, togliete i semi ai pomodori e tagliateli a pezzetti.
Cuocete patate, piselli e fagiolini a vapore.
In una padella con olio stufate le carote, le zucchine e il sedano.



In un pentolino mettete la panna con i pistilli di zafferano, fatela diventare bollente ma senza farla bollire.
Togliete dal fuoco e aggiungete il parmigiano, con una frusta mescolate dolcemente per amalgamare il tutto e riportate sul fuoco per un paio di minuti.
Spegnete e lasciate rapprendere.


In una pentola mettete l'olio e la cipolla tritata, riscaldate e aggiungete il riso, fate tostare.
Bagnate con vino e brandy e fate sfumare.
Poco per volta aggiungete il brodo bollente e mescolando sempre portate a cottura. Regolate di sale.
Due minuti prima di spegnere , aggiungete tutte le verdure e fate insaporire.
Togliete dal fuoco e mantecate con il burro.






Impiattate il risotto primavera all'onda e spolverate con il basilico tritato.
Completate il piatto con la crema al parmigiano.
Il risotto primavera con la mia variante con crema di parmigiano allo zafferano è pronto.
Un primo piatto fresco e delicato ma con una nota intensa di parmigiano e zafferano.
Guardate anche le ricette di risotto sul blog e passate a trovarmi sulle pagine Instagram Facebook e TikTok
La mia cucina possibile!!
