la cucina possibile
Finocchi al forno: ricetta con ParmigianoPasta patate e provolaCarote ripiene glassate al forno: ricetta semplice e gustosaFocaccine dolci: ricetta facileSpaghetti cozze patate e limonePolpette di fave cicorie e pomodori secchiCostine di maiale al fornoRotolo di focaccia:ricetta Con ricotta e spinaci e prosciuttoPlumcake alle bananeCrema pasticcera allo yogurt: cottura nel microondePasta minestrone e carne salada: ricetta con il coccoPolpette di zucca e couscousBiscotti di pasta frolla all’avenaChiacchiere salate: ricetta sfiziosaPappardelle ai funghi porcini: ricetta cremosaCrostata al cacao con cuore al peperoncino

facebook
instagram
youtube
pinterest
Contattami

©Copyright.All rights reserved

Cookies Policy

C.F.: TMBCST64E45A662A


whatsapp

Risotto primavera: ricetta con crema di parmigiano allo zafferano

2023-08-23 16:02

La cucina possibile

Primi,

Risotto primavera: ricetta con crema di parmigiano allo zafferano

risotto primavera con verdure e crema di parmigiano allo zafferano

risotto.jpeg

Il risotto primavera con crema di parmigiano allo zafferano, è una mia variante del già famosissimo risotto con le verdure, piatto tipico veneto, servito ancora oggi all'Harry's bar di Venezia.

 

Cosa è il risotto primavera?

E' un risotto preparato con fresche verdure, dal sapore delicato ma gustoso.

 

Il risotto, in ogni sua variante, è un piatto molto  amato  perchè può essere fatto con mille ingredienti differenti, rispecchiando quindi i gusti di tutti.

 

Qual'e' il miglior riso per i risotti?

Il tipo di riso dipende spesso da chi prepara il risotto e dal proprio gusto, in ogni caso i tipi di riso  che consiglio per i  risotti sono: Vialone nano e Carnaroli.

 

Che verdure utilizzare?

Carote, patate, zucchine  e piselli sono una base classica a cui si possono aggiungere verdure  come asparagi o fagiolini.

 

Come cuocere le verdure?

Patate,  piselli e fagiolini li ho cotti al vapore mentre zucchine, carote e sedano le ho stufate in padella ma, se preferite, potete cuocere tutto in padella.

 

Per una nota più intensa la mia versione prevede l'aggiunta di una crema di parmigiano aromatizzata allo zafferano.

 

Leggete la ricetta fino alla fine e se vi piace lasciatemi un commento.

Ingredienti per 5 persone  di risotto primavera con crema di parmigiano allo zafferano

 

q.b.    di brodo vegetale (io ne ho preparati 2 L)

400 g di riso carnaroli

  40 g di carote

  40 g di zucchine

  40 g di piselli

  40 g di fagiolini

  40 g di pomodori (scottati, spellati)

  40 g di patate

 25 g di cipolla

  25 g di sedano

  25 g di olio e.v.o.

  25 g di brandy e vino bianco

q.b.    di sale

q.b.    di pepe

q.b.    di basilico tritato

1/2     cipolla bianca

 

Per mntecare

  30 g di burro

 

Per la crema di parmigiano alo zafferano

120 g di panna

  40g di parmigiano

    3  g di zafferano in pistilli

Preparate il brodo.

 

Lavate le verdure, togliete la buccia a carote e zucchine.

 

Tagliate tutto a cubetti, togliete i semi ai pomodori e tagliateli a pezzetti.

 

Cuocete patate, piselli e fagiolini a vapore.

In una padella con olio stufate  le  carote,  le zucchine e il  sedano. 

verdure.jpegf157967e-e025-4b8c-afb9-ddbcb857f69d.jpeg999fe097-a1b0-4f6c-b13c-8006fdfd8592.jpeg

In un pentolino mettete la panna con i pistilli di zafferano, fatela diventare bollente ma senza farla bollire.

Togliete dal fuoco e aggiungete il parmigiano, con una frusta mescolate dolcemente per amalgamare il tutto e riportate sul fuoco per un paio di minuti.

 

Spegnete e lasciate rapprendere.

33d42c15-b448-4e90-b82f-a7ec1feb0792.jpegcremaparmig-1.jpeg

In una pentola mettete l'olio e la cipolla tritata, riscaldate e aggiungete il riso, fate tostare.

Bagnate con vino e brandy e fate sfumare.

Poco per volta aggiungete il brodo bollente e mescolando sempre portate a cottura. Regolate di sale.

Due minuti prima di spegnere , aggiungete tutte le verdure e fate insaporire.

Togliete dal fuoco e mantecate con il burro.

risotto-1.jpegrisotto-2.jpegrisotto-3.jpeg
risotto-4.jpege45d7f7f-60d7-47a4-8ca5-b35397ffb6c4.jpegrisotto-6.jpeg

Impiattate il risotto primavera all'onda e spolverate con il basilico tritato.

Completate il piatto con la crema al parmigiano.

 

Il risotto primavera con la mia variante con crema di parmigiano allo zafferano è pronto.

Un primo piatto fresco e delicato ma con una nota intensa di parmigiano e zafferano.

 

Guardate anche le ricette di risotto sul blog e passate a trovarmi sulle pagine Instagram Facebook e TikTok

 

La mia cucina possibile!!

risotto-7.jpeg

Questo Blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto aggiornato senza alcuna periodicità ai sensi della legge nr. 62 del 07/03/2001.

 

A coloro che hanno particolari esigenze, necessità, allergie o problemi di salute, raccomandiamo di chiedere il consiglio del loro medico prima di utilizzare qualsiasi ricetta. Tutte le ricette sono utilizzate a esclusivo rischio del consumatore.

Sito web realizzato da Pronto Studios