
Pasta con crema di carote, caciocavallo e capocollo croccante, una ricetta semplice da preparare e tanto gustosa da assaporare.
Una soffice crema, fatta con carote cotte con la salvia e cipolla, suffessivamente frullate, regala al piatto una nota molto dolce, contrastata da una pioggia di cacciocavallo grattugiato e una grandinata di capocollo tostato in padella.
Come cuocere le carote?
Possono essere bollite, personalmente preferisco cuocerle in padella con cipolla e salvia coperte di acqua.
Ottengo delle carote morbide con un sughetto saporito.
Cosa si può abbinare con le carote?
Essendo molto dolci, necessitano di ingredienti che contrastino il sapore delle carote, per questo ho deciso di utilizzare con la pasta con la crema di carote, il capocollo e il caciocavallo.
Che tipo di pasta utilizzare?
Va bene ogni tipo di pasta, secondo me quella lunga abbraccia meglio la crema di carote.
Cosa contengono le carote?
Sono ricche di vitamina A. Una carota al giorno è sufficiente per avere tutta la vitamina A di cui l'organismo necessita.
Le carote sono poco caloriche, per questo sono consigliate come spuntino durante la giornata, a questo aggiungiamo che sono buone, facili e veloci da preparare,motivi più che sufficienti per utilizzarle.
Vediamo insieme la ricetta super gustosa di pasta con crema di carote, caciocavallo e capocollo croccante.
Ingredienti per 3 persone
240 g di pasta (io fusilli lunghi)
600 g di carote
50 g di caciocavallo
50 g di capocollo
500 ml di acqua
1 cipolla
5 foglie di salvia
sale
pepe
olio
mixer
Sbucciate e spuntate le carote, tagliatele a fette.
In una padella mettete olio e la cipolla a pezzi non troppo piccoli e fate rosolare.
Aggiungete le carote, fatele tostare per qualche minuto, aggiungete la salvia e coprite di acqua, portate a cottura.
Non fate asciugare completamente il liquido, regolate di sale e spegnete. Eliminate la salvia.
Trasferite le carote in un mixer e frullate con olio a filo e pepe, regolate la densità con il liquido di cottura.
Tenete la crema da parte.



Tagliate a pezzetti il capocollo e in una padella tostatelo, rendendolo croccante.
Lessate la pasta in abbondante acqua salata.
In una padella capiente versate la crema di carote, scolate la pasta e aggiungetela alla crema.
Diluite aggiungendo un mestolo di acqua di cottura della pasta (o più a seconda della cremosità che si desidera).



Impiattate e completate il piatto di pasta con una abbondante grattugiata di caciocavallo e tanto capocollo croccante.
Decorate on una fogliolina di salvia e un filo di olio.
Un piatto semplice da preparare ...pasta con crema di carote, caciocavallo e capocollo croccante:ricetta super gustosa.
La mia cucina possibile!!



