la cucina possibile
Finocchi al forno: ricetta con ParmigianoPasta patate e provolaCarote ripiene glassate al forno: ricetta semplice e gustosaFocaccine dolci: ricetta facileSpaghetti cozze patate e limonePolpette di fave cicorie e pomodori secchiCostine di maiale al fornoRotolo di focaccia:ricetta Con ricotta e spinaci e prosciuttoPlumcake alle bananeCrema pasticcera allo yogurt: cottura nel microondePasta minestrone e carne salada: ricetta con il coccoPolpette di zucca e couscousBiscotti di pasta frolla all’avenaChiacchiere salate: ricetta sfiziosaPappardelle ai funghi porcini: ricetta cremosaCrostata al cacao con cuore al peperoncino

facebook
instagram
youtube
pinterest
Contattami

©Copyright.All rights reserved

Cookies Policy

C.F.: TMBCST64E45A662A


whatsapp

Involtini di carne pomodoro e capperi fritti: ricetta gustosa

2023-05-16 20:46

La cucina possibile

Secondi,

Involtini di carne pomodoro e capperi fritti: ricetta gustosa

Involtini di carne al pomodoro ripieni di carne tritata.

involtini.jpeg

Una ricetta gustosa e semplice, Involtini di carne pomodoro e capperi fritti.

 Sottilissime fette di scottona ripiene di carne tritata, arrotolate e cotte in un sughetto di pomodoro e capperi fritti. Una saporita alternativa alle classiche braciole pugliesi al ragu'.

 

Il segreto per avere degli involtini teneri e saporiti?

Ho utilizzato delle fette di carne molto sottili, ripiene di un impasto molto morbido fatto di carne, pane ammorbidito nel latte, formaggio ed erbe, oltre ovviamente a sale e pepe. 

Questo ripieno rende gli involtini di carne morbidi ma anche molto gustosi.

La cottura in padella è veloce, il risultato assicurato.

 

Come chiudere gli involtini di carne senza stuzzicadenti?

E' possibile chiuderli con uno spago da cucina,  io preferisco usare gli stuzzicadenti, da sfilare prima di portarli a tavola.

 

Come preparare il sugo?

Io ho deciso di insaporire il sugo con i capperi, li ho tuffati nell'olio caldo e fritti, solo dopo ho aggiunto i filetti di pomodoro. Ho cotto il sughetto in tutto, una quindicina di minuti e per profumarlo ancora di più, cinque minuti  prima di spegnere, ho aggiunto anche del basilico.

 

Un piatto perfetto per la cena, accompagnato ad un piatto di verdure ma, anche un secondo piatto domenicale, da servire dopo un piatto di pasta condito con il sughetto di questi gustosissimi involtini di carne.

Vediamo insieme il procedimento per questi involtini di carne pomodoro e capperi fritti.

Leggete la ricetta fino alla fine e ditemi cosa ne pensate.

 

Ingredienti per 10 involtini

 

200 g di carne tritata (io scottona)

   10     fettine sottili di carne (scottona)

   40 g di pecorino grattugiato

   40 g di pangrattato

      2 fette di pane in cassetta

400 g di pomodori in barattolo

   15     capperi

              olio extra vegine di olive

              sale

              pepe

              basilico

              salvia

              prezzemolo

    40 g di latte

 

              stecchini di legno (per chiudere gli involtini)

f0a92149-e57f-4b85-b347-c8fe3643fde2.jpeg

In una coppa mettere la carne tritata.

Ammollare il pane nel latte e senza strizzarlo molto, trasferirlo nella carne.

Condire con sale, pepe, 2 cucchiai di pecorino, tritare salvia e prezzemolo ed aggiungerli al composto. Impastare tutto.

3d3e93bb-3a33-469d-929f-e3482ca52adb.jpeginvoltini2.jpeginvoltini1.jpeg
1592c625-2e5e-4673-b573-25b2277a38d4.jpeginvoltini4.jpeginvoltini5.jpeg

Stendere le fette di carne e mettere al centro di ognuna un poco di ripieno.

Chiudere gli involtini sovrapponendo i lati e bloccare con uno stuzzicadenti.

Mischiare pangrattato e pecorino, impanare gli involtini e tenere da parte.

involtini6.jpeginvoltini7.jpeg

In una padella mettere olio e farlo riscaldare, aggiungere i capperi e friggerli per u minuto.

Aggiungere la salsa di pomodoro (io ho preferito dei filetti di pomodoro) e un bicchiere di acqua.

Cuocere cinque minuti e aggiungere gli involtini di carne.

 

Quanto tempo devono cuocere gli involtini in padella?

Questi involtini devono cuocere  per quindici minuti circa. Se serve aggiungere dell'acqua, assaggiare e se serve regolare di sale.

Cinque minuti prime di spegnere aggiungere il basilico.

 

Spegnere e servire con un contorno di verdura cruda o cotta secondo i gusti.

 

Gli involtini di carne pomodoro e capperi fritti, sono pronti per essere gustati.

 

Lasciate un commento se la ricetta vi è piaciuta e passate  a trovarmi sulle pagine di Instagram Facebook e youtube.

La mia cucina possibile!!

involtini8.jpeginvoltini9.jpeginvoltini-10.jpeg
involtini11.jpeg235a6895-9366-463c-b034-1deccee7bdf3.jpegae6f0a5a-4374-4627-8402-ba159ea435b4.jpeg

Questo Blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto aggiornato senza alcuna periodicità ai sensi della legge nr. 62 del 07/03/2001.

 

A coloro che hanno particolari esigenze, necessità, allergie o problemi di salute, raccomandiamo di chiedere il consiglio del loro medico prima di utilizzare qualsiasi ricetta. Tutte le ricette sono utilizzate a esclusivo rischio del consumatore.

Sito web realizzato da Pronto Studios