la cucina possibile
Finocchi al forno: ricetta con ParmigianoPasta patate e provolaCarote ripiene glassate al forno: ricetta semplice e gustosaFocaccine dolci: ricetta facileSpaghetti cozze patate e limonePolpette di fave cicorie e pomodori secchiCostine di maiale al fornoRotolo di focaccia:ricetta Con ricotta e spinaci e prosciuttoPlumcake alle bananeCrema pasticcera allo yogurt: cottura nel microondePasta minestrone e carne salada: ricetta con il coccoPolpette di zucca e couscousBiscotti di pasta frolla all’avenaChiacchiere salate: ricetta sfiziosaPappardelle ai funghi porcini: ricetta cremosaCrostata al cacao con cuore al peperoncino

facebook
instagram
youtube
pinterest
Contattami

©Copyright.All rights reserved

Cookies Policy

C.F.: TMBCST64E45A662A


whatsapp

Fumetto di Pesce

2023-03-10 16:14

La cucina possibile

Salse e brodi mousse creme e altro,

Fumetto di Pesce

Fumetto di triglie e odori

10.jpeg

Il fumetto di pesce altro non è che un brodo ristretto, ottenuto dalla cottura lenta e  prolungata  degli scarti del pesce, teste e lische, e acqua  fino alla riduzione di quest'ultima circa della metà.

Il pesce da utilizzare è una scelta personale, branzino, triglie, scorfano a voi la scelta.

Al pesce si aggiungono porro o scalogno, aglio, erbe e pepe in grani.

Si procede facendo soffriggere verdure ed erbe con gli scarti, si innaffia con vino bianco da fare evaporare e poi si aggiunge l'acqua. 

Il risultato è un liquido molto profumato e che racchiude il sapore del pesce.

Come tutti i brodi, una volta cotta si può anche congelare in porzioni per essere utilizzato all'occorrenza.

uò essere utilizzato per la cottura di risotti e qualsiasi preparazione a base di pesce.

Vi lascio le dosi per una quantià adatta alla cottura di un risotto di pesce per due persone.

 

Ingredienti

 

500 g di pesce (di questa quantità di pesce solo gli scart, senza interiora)

    1    scalogno (o porro)

    1    aglio piccolo

     4   granelli di pepe interi

          timo

  40 g di olio e.v.o.

  30 g di vino bianco

          sale  un pizzico

    2 L di acqua

 

          setaccio

 

Sfilettare il pesce o se preferite fatelo fare dal rivenditore di fiducia, come ho fatto io.

Io ho acquistato delle triglie freschissime.

Lavate bene via il sangue.

Mettete in una padella olio, pepe, timo, scalogno e aglio, fate rosolare e aggiungete gli scarti del pesce.

Fate tostare e aggiungete il vino bianco, fate evaporare e aggiungete l'acqua.

1.jpeg2.jpeg1.jpeg
2.jpeg3.jpeg4.jpeg

Abbassate la fiamma e fate cuocere un'ora circa, comunque fino a che l'acqua si riduca del 50%.

Una volta ristretto spegnete e con un setaccio filtrate il brodo schiacciando gli scarti.

A questo punto il fumetto è pronto per essere utilizzato o congelato.

La mia cucina possibile per voi!

8.jpeg9.jpeg10.jpeg

Questo Blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto aggiornato senza alcuna periodicità ai sensi della legge nr. 62 del 07/03/2001.

 

A coloro che hanno particolari esigenze, necessità, allergie o problemi di salute, raccomandiamo di chiedere il consiglio del loro medico prima di utilizzare qualsiasi ricetta. Tutte le ricette sono utilizzate a esclusivo rischio del consumatore.

Sito web realizzato da Pronto Studios