la cucina possibile
Finocchi al forno: ricetta con ParmigianoPasta patate e provolaCarote ripiene glassate al forno: ricetta semplice e gustosaFocaccine dolci: ricetta facileSpaghetti cozze patate e limonePolpette di fave cicorie e pomodori secchiCostine di maiale al fornoRotolo di focaccia:ricetta Con ricotta e spinaci e prosciuttoPlumcake alle bananeCrema pasticcera allo yogurt: cottura nel microondePasta minestrone e carne salada: ricetta con il coccoPolpette di zucca e couscousBiscotti di pasta frolla all’avenaChiacchiere salate: ricetta sfiziosaPappardelle ai funghi porcini: ricetta cremosaCrostata al cacao con cuore al peperoncino

facebook
instagram
youtube
pinterest
Contattami

©Copyright.All rights reserved

Cookies Policy

C.F.: TMBCST64E45A662A


whatsapp

Fiori di Zucca fritti ripieni di Ricotta Mozzarella e Pomodori secchi

2023-03-09 21:00

La cucina possibile

Antipasti e Sfizi,

Fiori di Zucca fritti ripieni di Ricotta Mozzarella e Pomodori secchi

Fiori di zucca fritti ripieni ricotta mozzarella e pomodori secchi

3a1cbafe-2144-41bb-b745-9d1bae90fa55.jpeg

Oggi ho preparato dei buonissimi fiori di zucca ricoperti di soffice pastella e poi fritti,  ripieni di ricotta, mozzarella e pomodori secchi.

I fiori di zucca si distinguono i maschili e femminili, crescono rispettivamente dalla pianta i primi e attaccati al frutto, le zucchine e le zucche, i secondi.

Generalmente si acquistano i fiori maschi, personalmente utilizzo anche quelli attaccati alle zucchine  benchè più piccoli, sono comunque una bontà e non sono sprecati.

Oggi ho acquistato dei fiori più grandi ed ho deciso di prepararli con una pastella che li rende morbidi dentro e croccanti fuori, unica accortezza...consumarli appena cotti, caldi e profumati.

Esistono mille versioni io vi lascio una delle mie.

 

Ingredienti 

 

    6    fiori di zucca grandi

150 g di ricotta

   80 g di mozzarella

      6    pomodori secchi   

             sale fino

             pepe

             noce moscata q.b.

 

             olio di semi di arachidi

             carta assorbente

             sac a poche

 

Per la pastella

 

100 g di farina 00

130 g di latte

     5 g di lievito di birra fresco

    1      tuorlo d’uovo

 

 

Preparate la pastella.

Intiepidite il latte.

In una coppa sciogliete il lievito con un poco di latte.

Aggiungete l’altro latte, mescolate e aggiungete il tuorlo. Mescolate e poco per volta aggiungete la farina.

La pastella deve essere morbida e semiliquida.

coprire e far lievitare per due ore in un luogo caldo.

 

Pulite i fiori con un foglio di carta assorbente inumidito.

Lasciate il gambo per la presentazione, tagliate solo  un pezzetto finale.

Tagliate a pezzetti i pomodori, tagliate a pezzetti la mozzarella e aggiungete entrambi alla ricotta.

Insaporite con sale, pepe e noce moscata secondo i gusti, mescolate bene.

536826db-226e-4ff2-8774-e5813d7f1d77.jpeg224f6986-96d7-41cd-95ab-64f6547f97f6.jpegd80a1542-a086-41dd-8662-bec6281e88e1.jpeg
4691ac2b-c2c3-4bee-8358-7bcd12f14461.jpeg
7026dcde-ea50-4fa4-ab83-5355f23c843c.jpeg5ab1e786-948e-49a7-91da-ea052db7988b.jpeg5e8c96a3-78a6-4ef7-bfcd-51654abfc182.jpeg

Aprite delicatamente i fiori con le mani, estraete il picciolo dall'interno, personalmente lo lascio, e con una sac a poche o con un cucchiaino,  riempite i fiori.

Mettete olio in una padella e fate riscaldare portandolo in temperatura, 170 gradi.

Riprendete la pastella dopo il riposo, immergete i fiori delicatamente e mettteli direttamente nell'olio caldo.

Cuocete da entrambi i lati fino a doratura.

Toglieteli dall'olio e posateli su carta assorbente.

Salate leggermente e servite immediatamente con un pizzico di sale.

Una bontà indiscussa, provateli e fatemi sapere.

La mia cucina possibile per voi!

bcdfb8a2-6809-4d75-ae30-54e5f9b88ca6.jpeg580c3d53-51da-4034-b8db-076a907432e5.jpeg0cb7fb7c-7c66-45be-8c94-b969bc838e4c.jpeg
92dbe4c9-ad03-4dae-8d26-2c3bf3cd463e.jpeg0b427968-6bff-4387-aefa-0c28b70e294d.jpeg0cb9f0c6-86f8-4186-88c8-77a2baaabcb3.jpeg
9b986de4-91d6-4d7a-b0f6-335f6a08e682.jpeg

Questo Blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto aggiornato senza alcuna periodicità ai sensi della legge nr. 62 del 07/03/2001.

 

A coloro che hanno particolari esigenze, necessità, allergie o problemi di salute, raccomandiamo di chiedere il consiglio del loro medico prima di utilizzare qualsiasi ricetta. Tutte le ricette sono utilizzate a esclusivo rischio del consumatore.

Sito web realizzato da Pronto Studios