
Oggi ho preparato dei buonissimi fiori di zucca ricoperti di soffice pastella e poi fritti, ripieni di ricotta, mozzarella e pomodori secchi.
I fiori di zucca si distinguono i maschili e femminili, crescono rispettivamente dalla pianta i primi e attaccati al frutto, le zucchine e le zucche, i secondi.
Generalmente si acquistano i fiori maschi, personalmente utilizzo anche quelli attaccati alle zucchine benchè più piccoli, sono comunque una bontà e non sono sprecati.
Oggi ho acquistato dei fiori più grandi ed ho deciso di prepararli con una pastella che li rende morbidi dentro e croccanti fuori, unica accortezza...consumarli appena cotti, caldi e profumati.
Esistono mille versioni io vi lascio una delle mie.
Ingredienti
6 fiori di zucca grandi
150 g di ricotta
80 g di mozzarella
6 pomodori secchi
sale fino
pepe
noce moscata q.b.
olio di semi di arachidi
carta assorbente
sac a poche
Per la pastella
100 g di farina 00
130 g di latte
5 g di lievito di birra fresco
1 tuorlo d’uovo
Preparate la pastella.
Intiepidite il latte.
In una coppa sciogliete il lievito con un poco di latte.
Aggiungete l’altro latte, mescolate e aggiungete il tuorlo. Mescolate e poco per volta aggiungete la farina.
La pastella deve essere morbida e semiliquida.
coprire e far lievitare per due ore in un luogo caldo.
Pulite i fiori con un foglio di carta assorbente inumidito.
Lasciate il gambo per la presentazione, tagliate solo un pezzetto finale.
Tagliate a pezzetti i pomodori, tagliate a pezzetti la mozzarella e aggiungete entrambi alla ricotta.
Insaporite con sale, pepe e noce moscata secondo i gusti, mescolate bene.







Aprite delicatamente i fiori con le mani, estraete il picciolo dall'interno, personalmente lo lascio, e con una sac a poche o con un cucchiaino, riempite i fiori.
Mettete olio in una padella e fate riscaldare portandolo in temperatura, 170 gradi.
Riprendete la pastella dopo il riposo, immergete i fiori delicatamente e mettteli direttamente nell'olio caldo.
Cuocete da entrambi i lati fino a doratura.
Toglieteli dall'olio e posateli su carta assorbente.
Salate leggermente e servite immediatamente con un pizzico di sale.
Una bontà indiscussa, provateli e fatemi sapere.
La mia cucina possibile per voi!






