la cucina possibile
Finocchi al forno: ricetta con ParmigianoPasta patate e provolaCarote ripiene glassate al forno: ricetta semplice e gustosaFocaccine dolci: ricetta facileSpaghetti cozze patate e limonePolpette di fave cicorie e pomodori secchiCostine di maiale al fornoRotolo di focaccia:ricetta Con ricotta e spinaci e prosciuttoPlumcake alle bananeCrema pasticcera allo yogurt: cottura nel microondePasta minestrone e carne salada: ricetta con il coccoPolpette di zucca e couscousBiscotti di pasta frolla all’avenaChiacchiere salate: ricetta sfiziosaPappardelle ai funghi porcini: ricetta cremosaCrostata al cacao con cuore al peperoncino

facebook
instagram
youtube
pinterest
Contattami

©Copyright.All rights reserved

Cookies Policy

C.F.: TMBCST64E45A662A


whatsapp

Tortino di zucca cuore di Emmental ricoperto di Guanciale e Semi di Zucca

2023-03-07 12:03

La cucina possibile

Antipasti e Sfizi,

Tortino di zucca cuore di Emmental ricoperto di Guanciale e Semi di Zucca

Flan di zucca ripieno di emmental ricoperto di guanciale croccante e semi di zucca tostati

43e524cf-46ee-4a05-bda8-12ba7808377e.jpeg

Questo tortino di zucca è una splendida soluzione per un antipasto dal gusto delicato accompagnato da ingredienti più saporiti.

Viene spesso chiamato con il termine francese Flan, anche se in Francia il Flan ha una base di pasta frolla, ed è cotto a bagnomaria  in singoli stampi.

La preparazione è molto semplice, si cuoce la zucca, si frulla la polpa e si condisce. Si riempiono gli stampi e si cuociono a bagnomaria.

Io ho scelto la zucca per i miei tortini dal cuore filante ed ho deciso di insaporirli con del guanciale croccante e semi di zucca tostati.

Vediamo insieme dosi e procedimento per questo antipasto di grande effetto.

 

Ingredienti per 4 tortini

 

300 g di polpa di zucca cotta in forno (una zucca da 500 g circa)

  10 g di latte

    2    uova

  40 g di emmental

          sale

          pepe

          noce moscata

  30 g di semi di zucca

  30 g di guanciale

 

    4    stampini

          pagrattato q.b.

  20 g di  burro

    2    fogli di carta assorbente

    1    teglia

0a353aab-8fb5-4706-9f27-e0038788f220.jpegac838022-42a1-4002-be44-dc9d6b7c2ba2.jpeg9778f2ef-0ee2-4b7e-b5ed-209bbaf1767a.jpeg

Mettete la zucca in una teglia e portate in forno caldo a 200 gradi.

Fate cuocere per circa 30 minuti, prima di toglierla controllate con uno stecchino.

Sfornate e fate raffreddare. Prelevate la polpa e mettetela in una coppa, aggiungete le uova e frullatela con un mixer, regolate di sale pepe e noce moscata.

a04281b9-1af2-498c-b699-8c8bae32f8a4.jpeg4fb23e3b-ef7f-466f-a033-ead00fb0350b.jpega997cdf1-d189-4b76-965a-4e764c0525ca.jpeg

Sciogliete il burro e imburrate gli stampini e spolverateli con il pangrattato.

Mettete all'interno uno strato di zucca, al centro mettete l'emmental a pezzetti e ricoprite con altro strato di zucca.  Non riempite completamente gli stampi, lasciate un bordo di un cm.

Sbattete delicatamente gli stampi sul piano di lavoro per livellare la superficie.

be111fc7-a503-4519-8262-c0080c643252.jpegdb8f86c3-2f1b-415f-9c63-1190c714d438.jpege5163ccd-7971-4181-8ca1-56f3e1a76f9c.jpeg

 

Accendete il forno a 180 gradi.

In una teglia mettete due fogli di carta assorbente, adagiate gli sformatini e versate delicatamente all'interno dell'acqua tiepida, raggiungendo la metà degli stampi, circa due cm.

Fate cuocere per 40-60 minuti, controllate con uno stecchino prima di spegnere.

 

c8655b30-c3f4-4600-9a05-fb38ee2c4965.jpeg06b90859-a481-4570-bb40-255ee1c3ca05.jpeg8ea6f43c-fba7-461e-992e-38ef99db87d5.jpeg

Lasciateli intiepidire e nel frattempo tagliate e listarelle il guanciale.

Fatelo tostare in padella e aggiungete anche i semi di zucca per tostarli.

Capovolgete gli stampi su piatti da portata e completateli con il guanciale e i semi di zucca.

Servite i vostri tortini dal cuore filante e gustate questa esplosione di sapori.

La mia cucina possibile per voi!!

b92aa5d8-1f15-4f35-a52c-910b34f4ae68.jpeg
img_9014.jpeg

Questo Blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto aggiornato senza alcuna periodicità ai sensi della legge nr. 62 del 07/03/2001.

 

A coloro che hanno particolari esigenze, necessità, allergie o problemi di salute, raccomandiamo di chiedere il consiglio del loro medico prima di utilizzare qualsiasi ricetta. Tutte le ricette sono utilizzate a esclusivo rischio del consumatore.

Sito web realizzato da Pronto Studios