
Oggi ci dedichiamo alla panificazione ma prima di decidere che pane preparare ho rinfresato il mio lievito madre liquido.
Preferisco i licoli perchè li trovo di piu semplice gestione.
Quindi dopo tre ore ho cominciato ad impastare e pensando ad un pane soffice e dalla crosta morbida, ho dato forma a questa treccia, impastata con barbabietola, che le dona un meraviglioso color malva, e con della frutta secca, io ho scelto le noci ma ci stanno bene mandorle, pinoli o quello che preferite.
Ingredienti
300 ml di acqua t.a.
400 g di farina tipo 1
50 g di farina manitoba
50 g di semola rimacinata
3 g di lievito di birra fresco
14 g di sale fino
1//2 cucchiaino raso di zucchero
30 ml di olio evo
25 g di licoli rinfrescati
20 g di barbabietola disidratata (oppure 1 barbabietola cotta)
30 g di noci
20 g di semi di lino (facoltativi)
Per la salamoia
20 g di acqua
20 g di olio evo
Pellicola per la lievitazione
Sciogliere i lieviti con olio, zucchero e un poco di acqua presa dal totale.
Con un poco di acqua presa dal totale reidratate la barbabietola ( o frullate la barbabietola lessa)
In una coppa mettete le polveri, i lieviti e impastare aggiungendo acqua poco per volta.
Aggiungete la barbabietola, il sale e continuate a lavorare l'impasto.
Lavorate prima in coppa fino ad assorbimento dell'acqua e poi trasferite l'impasto su una spianatoia, continuando a lavorare energicamente.
Utilizzate una planetaria se preferite.
Questa quantità di acqua è calibrata per queste dosi ma potrebbe servirne in più o in meno a seconda delle farine usate.
Lavorare l'impasto facendo giri di pieghe, formate una palla, coprite con la coppa e fate riposare per 15 minuti.
Riprendete l'impasto fate altri due giri di pieghe, coprite e fate riposare altri 15 minuti.
A questo punto fate un giro di pieghe, .formate una palla e mettete nella coppa, coprite con pellicola e trasferitela nel forno spento a lievitare per 8 ore.
Trascorso il tempo riprendete l'impasto, dividete in quattro parti e formate dei cilindri.
Realizzate una treccia, adagiatela su una placca unta. Spolverate con farina la corona e coprite con pellicola. Rimettete in forno e fate lievitare per una o due ore.
Togliete la treccia dal forno. Mescolate acqua e olio per la salamoia e spennellatela sul pane, spolverate con semi di lino.
Accendete il forno e portatelo a 240 gradi mettendo sul fondo un pentolino con acqua, per creare vapore.
Raggiunta la temperatura, mettete il pane in forno.
Cuocete per 20 minuti. Abbassate la temperatura a 220 gradi e togliete il pentolino.
Continuate la cottura per altri 20- 30 minuti. Spegnete e lasciate nel forno spento e lo sportello aperto, per un paio di minuti.
Togliete e fate raffreddare prima di tagliare e consumare, sempre se ci riuscite perchè il profumo avrà inondato la cucina.
Lasciate un commento e passate a trovarmi sulle pagine Instagram e Facebook.
La cucina possibile come la intendo io!!