la cucina possibile
Finocchi al forno: ricetta con ParmigianoPasta patate e provolaCarote ripiene glassate al forno: ricetta semplice e gustosaFocaccine dolci: ricetta facileSpaghetti cozze patate e limonePolpette di fave cicorie e pomodori secchiCostine di maiale al fornoRotolo di focaccia:ricetta Con ricotta e spinaci e prosciuttoPlumcake alle bananeCrema pasticcera allo yogurt: cottura nel microondePasta minestrone e carne salada: ricetta con il coccoPolpette di zucca e couscousBiscotti di pasta frolla all’avenaChiacchiere salate: ricetta sfiziosaPappardelle ai funghi porcini: ricetta cremosaCrostata al cacao con cuore al peperoncino

facebook
instagram
youtube
pinterest
Contattami

©Copyright.All rights reserved

Cookies Policy

C.F.: TMBCST64E45A662A


whatsapp

Spaghetti Broccolo Romanesco e Crema di Acciughe del Cantabrico

2023-02-25 18:40

La cucina possibile

Primi,

Spaghetti Broccolo Romanesco e Crema di Acciughe del Cantabrico

Spaghetti broccolo romanesco e crema di acciughe e panna

373f4ded-bb0f-4208-af31-d7f3e19d578c.jpeg

Vi piacciono le acciughe? Allora questo  è il piatto per voi.

Pochi ingredienti per un  grande risultato, super veloce, super semplice e super saporito.

Oggi ho deciso di usare una varietà di broccolo che adoro, il romanesco,  mi piace tanto la forma ma soprattutto il sapore, completato da una cremina fatta di alici tritate e panna. Non sono un amante della panna per le preparazioni salate, ma quanno ce vo, ce vo.

Ho scelto delle alici del Cantabrico, sono molto pregiate, crescono nel Mare Cantabrico e precisamente nella zona   tra il nord della Spagna e il sud-ovest della Francia.

Anche se di produzione Spagnola, questi pesci affondano le loro radici nella storia dei pescatori siciliani emigrati in Cantabria, che si resero subito  conto della meraviglia presente in quel mare e cominciarono ad insegnare ai pescatori locali come pescare e lavorare le alici.

Senza nulla togliere alle alici pescate a Menaica, quelle del Cantabrico possiedono una polpa molto carnosa ed un sapore parecchio intenso.

Per questo motivo ho deciso di preparare una cremina da utilizzare per condire un semplicissimo piatto di pasta con broccoli lessi.

Vediamo insieme il procedimento velocissimo e le dosi che sono davvero soggettive, io vi racconto le mie, aumentatele o diminuitele secondo i gusti.

 
Dosi per 3 persone

 

500 g di broccoli

240 g di spaghetti 

      9     acciughe

 4/5   cucchiai panna da cucina fresca

          sale

          olio evo

6413b7c8-f6ec-4c27-99eb-ba03c79b63af.jpeg

Lavate, pulite e lessate il broccolo, in abbondante acqua salata.

Prelevate i broccoli e tenete da parte, nella stessa acqua lessate la pasta.

In una teglia mettete olio, fate riscaldare, aggiungete i broccoli e fateli rosolare.

Aggiungete la pasta e mescolate qualche minuto, schiacciando qualche pezzo di broccolo.

bc54cc9c-dac5-4b5d-8b72-6e8386197021.jpeg
f7febca4-59d4-4d7b-bb1f-aa5ab5bc2827.jpegc6657128-251a-4f30-8130-06bcec2157b8.jpeg3c4ba89a-6a9f-492a-aada-f60156c51e8b.jpeg

Con un mixer tritate le acciughe e la panna regolando la densità con aggiunta di panna.

Impiattate la pasta e irrorate la con la crema.

Con pochissimi ingredienti e pochissimo tempo realizzerete un primo piatto di effetto e di gran gusto.

La mia cucina possibile per voi!!

3c820593-eef0-4ad5-8c55-26cee998775d.jpeg

Questo Blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto aggiornato senza alcuna periodicità ai sensi della legge nr. 62 del 07/03/2001.

 

A coloro che hanno particolari esigenze, necessità, allergie o problemi di salute, raccomandiamo di chiedere il consiglio del loro medico prima di utilizzare qualsiasi ricetta. Tutte le ricette sono utilizzate a esclusivo rischio del consumatore.

Sito web realizzato da Pronto Studios