la cucina possibile
Pasta patate e provolaCarote ripiene glassate al forno: ricetta semplice e gustosaFocaccine dolci: ricetta facileSpaghetti cozze patate e limonePolpette di fave cicorie e pomodori secchiCostine di maiale al fornoRotolo di focaccia:ricetta Con ricotta e spinaci e prosciuttoPlumcake alle bananeCrema pasticcera allo yogurt: cottura nel microondePasta minestrone e carne salada: ricetta con il coccoPolpette di zucca e couscousBiscotti di pasta frolla all’avenaChiacchiere salate: ricetta sfiziosaPappardelle ai funghi porcini: ricetta cremosaCrostata al cacao con cuore al peperoncinoPolpettone di patate viola e tonno

facebook
instagram
youtube
pinterest
Contattami

©Copyright.All rights reserved

Cookies Policy

C.F.: TMBCST64E45A662A


whatsapp

Polpettone di Scottona Formaggi e Cicorie

2023-02-23 19:11

La cucina possibile

Secondi,

Polpettone di Scottona Formaggi e Cicorie

Polpettone ripieno di parmigiano pecorino sottilette e cicorie

Polpette e polpettoni sono una vera passione, li preparo in mille modi differenti, in padella, fritti o al forno sono sempre gustosissimi.

Oggi ho deciso di preparare un polpettone di carne di scottona,  a cui ho aggiunto  delle cicorie semplicemente lessate, parmigiano in scaglie, pecorino grattugiato e sottilette, così ho ottenuto  delle fette di polpettone soffici e invitanti con il ripieno verde   e bianco di  formaggio filante  e saporito.

Avvolto nel pangrattato,  lo metto in teglia con olio, vino bianco e brodo, per ottenere una meravigliosa salsa di accompagnamento.

Lo cuocio in forno, coperto con stagnola per 30 minuti, dopo tolgo la carta e proseguo la cottura per altri 20 minuti circa fino a doratura e relativa crosticina e  con questo sistema, ottengo sempre un polpettone molto soffice ed umido.

Con lo stesso impasto si possono fare delle polpette o  cambiare il ripieno,   come sempre, spazio  alla fantasia.

 

Con questo sistema, ottengo sempre un polpettone molto soffice ed umido.

 

Ingredienti per 6 persone

 

500 g di polpa di Scottona tritata

      1     uovo

120 g di cicorie lessate e strizzate

              sale

      2     fette di pane senza crosta

      1     bicchiere di latte

   35 g di parmigiano

      8 g di prezzemolo

       1      cucchiaio di pecorino grattugiato

 

Per completare

     4    sottilette

           olio

   60 g di pangrattato

   20 g di scaglie di parmigiano  (o due cucchiai grattugiato)

 

250 ml di brodo(vegetale o carne)

100 ml di di vino bianco

  30 ml di olio evo

 

    1      teglia

            carta stagnola 

 

In una coppa mettete la carne, l'uovo, il sale, il parmigiano,  il pecorino, il pane ammorbidito  nel latte e strizzato leggermente, il prezzemolo tritato e impastate tutto. Se serve aggiungete due cucchiai di latte.

Mettete su una spianatoia la metà del pangrattato e capovolgete sopra l’impasto.

Mettete un filo di olio e schiacciate con le mani, lasciando lo strato di 1 cm. circa.

Condite le cicorie con un filo di olio e mettetele sulla carne,dopo  il parmigiano, il pecorino e le sottilette.

img_8535.jpeg

Aiutandovi con una paletta, ripiegate la carne su se stessa.  Sigillate i bordi dando la forma del polpettone. con le mani sporcate di olio il polpettone e aggiungete altro pangrattato pressando leggermente.

Adagiate nella teglia.

Accendete il forno a 200 gradi, statico.

Salate, versate il brodo, il vino e l'olio. 

Coprite la teglia con la carta stagnola e portate in forno per 30 minuti.

Trascorso il tempo togliete dal forno ed eliminate la carta, mi raccomando sollevate la carta dal lato opposto a voi perchè il vapore ustiona.

Rimettete in forno per altri 20 minuti fino alla doratura, se serve azionate il grill per 10 minuti.

Spegnete, sfornate, trasferite il polpettone su un piatto da portata e servitelo con la salsa di accompagnamento.

Lasciate un commento sequesta bontà Vi è piaciuta.

La mia cucina possibile per voi!!

 

Guardate il video per il procedimento :):)

Questo Blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto aggiornato senza alcuna periodicità ai sensi della legge nr. 62 del 07/03/2001.

 

A coloro che hanno particolari esigenze, necessità, allergie o problemi di salute, raccomandiamo di chiedere il consiglio del loro medico prima di utilizzare qualsiasi ricetta. Tutte le ricette sono utilizzate a esclusivo rischio del consumatore.

Sito web realizzato da Pronto Studios