la cucina possibile
Fagiolini pomodori e ricotta: l'insalata dell'estateSpaghetti di grano arso con scorfano e ceciMuffin perfetti: ricetta con mirtilli e cioccolatoChips di Riso Venere: ricetta sfiziosaFrittata ricotta e cipolle rosseCrema yogurt, senape e mieleInsalata con pollo al forno, salsa allo yogurt e senapeUova Sode Decorate con colori naturaliCestino di pane: centrotavola per PasquaCasatiello napoletano tradizionale: la ricetta autentica del rustico di pasquaTorta Pasqualina agli Asparagi con Uova di QuagliaPizza ripiena di cipolle alla bareseOrecchiette integrali tonno e crema di cicorieTorta di pane salata - ricetta antispreco facileTonno in VasocotturaLasagna arrotolata al forno - ricetta gustosa

facebook
instagram
youtube
pinterest
Contattami

©Copyright.All rights reserved

Cookies Policy

C.F.: TMBCST64E45A662A


whatsapp

Crema Pasticcera

2023-01-09 16:04

La cucina possibile

Dolci e Dessert,

Crema Pasticcera

Crema Pasticcera

Prepariamo la crema pasticcera, una delle meraviglie della pasticceria, una crema che è la base per tantissime preparazioni di pasticceria.

Esistono tante versioni di crema pasticcera, con la farina, con l'amido di riso e con l'amido di mais,  ogni maestro pasticcere ha la propria,io mi trovo molto bene con la ricetta del grande  Maestro @Iginio Massari, è semplice, è veloce, è buonissima, una certezza!

 

Ingredienti per la crema pasticcera

 

300 g di latte intero

  90 g di tuorlo di uovo (in genere 3 tuorli)

150 g di zucchero

  30 g di amido di riso

    1    limone (solo la scorza)

 1/2    bacca di vaniglia

 

    1    bacinella ghiacciata (tenuta nel congelatore)

          pellicola

          frusta piccola

          pentolino

          setaccio

          marisa

b5c5ac5d-3097-4245-b0c2-d4c3aceb29e4.jpeg
204e6ad0-7f0d-4705-aa15-21692d706280.jpeg
e0c6b1ec-d032-423a-a104-d46fd45f4360.jpeg1a76d4a6-aaee-4584-ac82-afa1e2dfb391.jpeg1a9a6e37-f288-4018-ae27-c127662036fa.jpeg
5e39d824-0614-4cdd-8267-1972f1845f23.jpeg14d04197-ea67-40c3-a372-d8560542208b.jpegb6770eae-3e3e-4720-a998-2f7f1c0e89ce.jpeg
5c4e3d27-12b1-41b2-8c7d-ce4149ecc0e3.jpeg

Nel pentolino riscaldate il latte con la polpa di vaniglia e la buccia del limone evitando la parte bianca che è amara in cottura. Potete anche grattugiarla, per essere sicuri di prelevare solo ka parte gialla.

 

Una precisazione..

La buccia del limone oltre a regalare profumo e sapore alla crema pasticcera, aiuta ad eliminare l'odore di uovo dalla crema.

 

In una coppa   mescolate insieme zucchero e amido di riso(l'amido di riso rende la crema morbida e lucida), aggiungete le uova e mescolate con la frusta.

Quando il latte comincia il bollore versatelo nella coppa con le  uova su cui avrete appoggiato il setaccio, in modo da eliminare il limone.

Riportate sul fuoco e continuate a mescolare fino a quando comincia ad addensare.

Togliete dal fuoco e mescolate.

 

Prendete la bacinella dal congelatore e versate all'interno la crema. Mescolate velocemente per fare abbassare la temperatura.

Mettete pellicola a contatto e portate nel congelatore per 10 minuti.

Togliete dal congelatore e la crema pasticcera  è pronta all'utilizzo.

 

La crema pasticcera è pronta per essere utilizzata in altre preparazioni o per essere consumata in coppa, ad esempio con dei biscottini di pasta frolla o della frutta fresca.

 

Provatela e ve ne innamorerete!

 

cristina x

La cucina possibile!

1b251d52-e170-44fd-a34a-bcec849a324a.jpegc1b40b54-f3b8-431c-9730-e7a851e8342b.jpegb5c5ac5d-3097-4245-b0c2-d4c3aceb29e4.jpeg

Questo Blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto aggiornato senza alcuna periodicità ai sensi della legge nr. 62 del 07/03/2001.

 

A coloro che hanno particolari esigenze, necessità, allergie o problemi di salute, raccomandiamo di chiedere il consiglio del loro medico prima di utilizzare qualsiasi ricetta. Tutte le ricette sono utilizzate a esclusivo rischio del consumatore.

Sito web realizzato da Pronto Studios