Prepariamo la crema pasticcera, una delle meraviglie della pasticceria, una crema che è la base per tantissime preparazioni di pasticceria.
Esistono tante versioni di crema pasticcera, con la farina, con l'amido di riso e con l'amido di mais, ogni maestro pasticcere ha la propria,io mi trovo molto bene con la ricetta del grande Maestro @Iginio Massari, è semplice, è veloce, è buonissima, una certezza!
Ingredienti per la crema pasticcera
300 g di latte intero
90 g di tuorlo di uovo (in genere 3 tuorli)
150 g di zucchero
30 g di amido di riso
1 limone (solo la scorza)
1/2 bacca di vaniglia
1 bacinella ghiacciata (tenuta nel congelatore)
pellicola
frusta piccola
pentolino
setaccio
marisa









Nel pentolino riscaldate il latte con la polpa di vaniglia e la buccia del limone evitando la parte bianca che è amara in cottura. Potete anche grattugiarla, per essere sicuri di prelevare solo ka parte gialla.
Una precisazione..
La buccia del limone oltre a regalare profumo e sapore alla crema pasticcera, aiuta ad eliminare l'odore di uovo dalla crema.
In una coppa mescolate insieme zucchero e amido di riso(l'amido di riso rende la crema morbida e lucida), aggiungete le uova e mescolate con la frusta.
Quando il latte comincia il bollore versatelo nella coppa con le uova su cui avrete appoggiato il setaccio, in modo da eliminare il limone.
Riportate sul fuoco e continuate a mescolare fino a quando comincia ad addensare.
Togliete dal fuoco e mescolate.
Prendete la bacinella dal congelatore e versate all'interno la crema. Mescolate velocemente per fare abbassare la temperatura.
Mettete pellicola a contatto e portate nel congelatore per 10 minuti.
Togliete dal congelatore e la crema pasticcera è pronta all'utilizzo.
La crema pasticcera è pronta per essere utilizzata in altre preparazioni o per essere consumata in coppa, ad esempio con dei biscottini di pasta frolla o della frutta fresca.
Provatela e ve ne innamorerete!
cristina x
La cucina possibile!


