la cucina possibile
Spaghetti cozze patate e limonePolpette di fave cicorie e pomodori secchiCostine di maiale al fornoRotolo di focaccia:ricetta Con ricotta e spinaci e prosciuttoPlumcake alle bananeCrema pasticcera allo yogurt: cottura nel microondePasta minestrone e carne salada: ricetta con il coccoPolpette di zucca e couscousBiscotti di pasta frolla all’avenaChiacchiere salate: ricetta sfiziosaPappardelle ai funghi porcini: ricetta cremosaCrostata al cacao con cuore al peperoncinoPolpettone di patate viola e tonnoSpaghetti con i ricciFusilli con melanzane e scamorza affumicataScrigno di pasta fillo ripieno di verdure

facebook
instagram
youtube
pinterest
Contattami

©Copyright.All rights reserved

Cookies Policy

C.F.: TMBCST64E45A662A


whatsapp

Fusilloni cozze e fagioli:ricetta con emulsione di Cozze

2023-01-05 19:06

La cucina possibile

Primi,

Fusilloni cozze e fagioli:ricetta con emulsione di Cozze

Fusilloni con crema di fagioli cannellini ed emulsione alle cozze

63da2ef3-33d2-47a2-8b54-ba8f2c23d234.jpeg

Oggi prepariamo un piatto di Fusilloni cozze e  fagioli, un abbinamento classico  ma rivisto a modo mio.

Prepariamo i fagioli classicamente, cuociamo le cozze classicamente e ne tagliamo una parte a pezzetti piccoli, infine montiamo il sugo di cottura delle cozze, filtrato, con olio per ottenere una emulsione.

Le cozze sono tra i mitili più conosciuti ed utilizzati per la realizzazione di tantissime preparazioni, sono allevate un po' in tutta italia e a seconda della zona di provenienza , presentano dimensioni e sapore leggermente differenti. Io ho la fortuna di vivere in una regione, la Puglia,  dove si alleva una delle qualità migliori, sono di parte lo so ma le cozze nella zona di Taranto sono sempre state tra  le più apprezzate. 

 

Ingredienti per tre persone

 

250 g di pasta (io fusilloni)

600 g di cozze pulite (circa 1,5 kg con guscio)

200 g di fagioli secchi

              bicarbonato di sodio

              mix di carota, cipolla e sedano per soffritto

              olio extra vergine di olive

              sale

              pepe

       1    aglio

       1    cucchiaino di succo di limone

      30 g di anacardi 

La sera mettete a bagno i fagioli, precedentemente lavati, con acqua e 1/2 cucchiaino di bicarbonato, coprite e lasciate a bagno tutta la notte.

L'ndomani mattina , scolate i fagioli e sciacquateli. Tritate  1/2 carota, 1 cipolla piccola e un gambo di  sedano, metteteli in pentola con olio, soffriggete e aggiungete i fagioli. Fate insaporire coprite con acqua e portate a cottura regolando di sale e di acqua quando si asciuga. 

Una volta cotti versateli in un mixer e frullate aggiungedo un filo di olio, fino ad ottenere una crema.

611f9a96-d293-483d-a42b-6f24296208f4.jpegb986f6ad-cc1a-4971-a055-002e0e76f1aa.jpeg

Pulite le cozze, o acquistatele già pulite come ho fatto io,

Sbucciate l'aglio, dividete in due,  togliete l'anima e soffriggete in padella con olio. aggiungete le cozze con un tazzina della loro acqua. Fate cuocere a fiamma viva per 5 o 6 minuti.

Spegnete e lasciate raffreddare. Togliete l’aglio.

Con un coltello tritate la metà delle cozze e tenete da parte. Dopo aver tolto le cozze fate restringere il sugo della metà.

Una volta raffreddato il liquido, versatelo  in un bicchiere alto e stretto, su cui avrete posizioato un setaccio a trama fitta, per raccogliere le impurità delle cozze. Versate a filo olio e montate velocemente aggiungendo anche il succo del limone.

834703a5-8d9d-43ac-b06e-0cb288e7c78f.jpega4fd6d12-2d66-43e0-b775-6178743fe313.jpeg6052d0bc-36b4-4210-b1bc-f673f2dff0db.jpeg
2926593b-76d3-436a-98e4-bbdb67263867.jpeg
bf62c8a9-80da-4fd4-b22d-6adc6983807e.jpeg

Tritate con un coltello gli anacardi e tostateli con un filo di olio.

Lessate la pasta e scolatela al dente, conservando l'acqua di cottura.

Nella padella dove avete cotto le cozze, mettete olio e un poco di emusione di cozze, versate la pasta, qualche cucchiaiata di crema di fagioli e un mestolo di acqua. e le cozze.

Saltate la pasta  e impiattate.

Mettete sul fondo del piatto la crema di fagioli, adagiate la pasta dando la forma che preferite.

Aggiungete un poco di cozze su ogni piatto e un cucchiaio di emulsione, un poco di crema di fagioli, un filo di olio, una manciata di anacardi tostati e un poco di pepe, grattugiato al momento.

Differenti preparazioni per un piatto di pasta davvero gustoso, con ingredienti classici ma con  una esecuzione  moderna.

Ditemi cosa ne pensate lasciando un commento.

La mia cucina possibile!!

 

672b9706-a7c2-4d4d-9eab-85adc0ca93a9.jpege79bf64b-5764-49c2-bf62-c85e8aff9ffc.jpeg70c9936b-f186-4b56-9d4a-10ecd5cbf4cf.jpeg
81b90c57-9993-4bc1-a7c9-b7ce215ffac0.jpegaca3da8a-f297-433f-9810-3cf8a2e7dddb.jpeg5b5abd03-86cf-443f-8312-8b1c72bd61e7.jpeg
15030bf0-6dea-4fc2-9e3b-e624fd74d280.jpeg23bcbd63-eab9-41f4-bf44-a453c991739e.jpeg94a7446a-ca2b-4513-829c-2c0454cf8cc1.jpeg
8adf80f7-281c-4af4-ab48-85b7dd09efbe.jpeg

Questo Blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto aggiornato senza alcuna periodicità ai sensi della legge nr. 62 del 07/03/2001.

 

A coloro che hanno particolari esigenze, necessità, allergie o problemi di salute, raccomandiamo di chiedere il consiglio del loro medico prima di utilizzare qualsiasi ricetta. Tutte le ricette sono utilizzate a esclusivo rischio del consumatore.

Sito web realizzato da Pronto Studios