la cucina possibile
Spaghetti cozze patate e limonePolpette di fave cicorie e pomodori secchiCostine di maiale al fornoRotolo di focaccia:ricetta Con ricotta e spinaci e prosciuttoPlumcake alle bananeCrema pasticcera allo yogurt: cottura nel microondePasta minestrone e carne salada: ricetta con il coccoPolpette di zucca e couscousBiscotti di pasta frolla all’avenaChiacchiere salate: ricetta sfiziosaPappardelle ai funghi porcini: ricetta cremosaCrostata al cacao con cuore al peperoncinoPolpettone di patate viola e tonnoSpaghetti con i ricciFusilli con melanzane e scamorza affumicataScrigno di pasta fillo ripieno di verdure

facebook
instagram
youtube
pinterest
Contattami

©Copyright.All rights reserved

Cookies Policy

C.F.: TMBCST64E45A662A


whatsapp

Panini al profumo di Castagne

2024-04-09 13:57

La cucina possibile

Lieviti, Lieviti salati,

Panini al profumo di Castagne

Panini alle castagne

9e9d701d-04b1-45e2-81ef-205f1ceaa670.jpeg

Meravigliosi panini al profumo di castagne veloci.

Ero alla ricerca di un pane profumato e tipicamente invernale per le feste di Natale,  mentre pensavo al sapore  di questo nuovo pane arrostivo le castagne. Non ci è voluto molto a decidere, quel profumo mi ha convinto e  ho preparato dei soffici panini  al profumo di  castagne

Pensando anche alla frenesia dei giorni di festa, ho optato per il lievito di birra fresco e mi sono messa all'opera.

Ho impastato alle 08.00,  fatta doppia lievitazione, infornato e assaporato questi panini a pranzo.

Inutile dire che sono buoniii.

Esistono mille ricette di pane, questa è una delle mie, soffici panini dal profumo meraviglioso di castagne, ottimi a colazione arricchiti da una crema di marroni o a pranzo con un buon formaggio.

Insomma come sempre vi lascio un'idea, fatela vostra personalizzandola.

 

Leggete la ricetta guardate le foto e innamoratevi di questi panini soffici al profumo di castagne e lasciate un vostro commento, sarò felice di rispondervi.

 

Ingredienti per 11 panini da 70 g circa

 

300   g di farina 00

200   g di farina di castagne

350 ml di acqua temp.ambiente

  30   g di olio e.v.o.

  13   g di sale

  10   g di lievito d birra fresco

    3   g di malto (oppure 1/2 cucchiano di miele)

 

            carta forno

 

In una coppa sciogliete lievito e malto con un poco di acqua presa dal totale.

Aggiungete le farine e l'olio e poco per volta l'acqua mescolando.

Aggiungete il sale continuando con l'acqua.

Trasferite l'impasto su una spianatoia e lavoratelo per 10 minuti.

Mettetelo nella coppa, copritelo e fatelo riposare per 30 minuti.

Riprendete l'impasto fate due giri di pieghe, formate una palla e mettetelo una coppa unta con olio.

Coprite con pellicola e mettete a lievitare per 3, io nel forno spento.

c6cfaf64-4c2a-4220-a006-e8ad347b2fbe.jpeg34238dd8-3423-41c2-b39f-a9477c9ce3ea.jpeg47900c1a-febb-4957-9dc9-d094639fd567.jpeg
5640246e-6708-443d-83cb-442125b3f11e.jpegf1be1522-d613-46ca-abdd-c28fc90e8610.jpeg8d9668a2-bc68-47da-9f73-6f6db5744f72.jpeg
c601f01f-43a4-49af-b86d-f98346ea35c1.jpegc18f9e45-ebc4-49fa-9204-f53e6b1991e5.jpeged30706d-9af4-465e-8b71-40aaf882924e.jpeg
c601f01f-43a4-49af-b86d-f98346ea35c1.jpeg

Riprendete l'impasto, rovesciatelo su una spianatoia, tagliatelo al centro lasciandolo attaccato da un lato per ottenere un cilindro.

Ricavate dei pezzetti da 70 grammi, pirlateli fatene dei cilidretti e richiudeteli ad anello.

Rivestite di carta forno una placca, adagiate i panini, mettete un po’ di farina, copriteli con la pellicola e rimettete a lievitare per 1 ora nel forno spento.

Togliete i panini, accendete il forno a 200 gradi e cuocete per 15 minuti circa, ma come sempre controllate perchè il tempo potrebbe variare in base al forno.

 

Io sono soddisfatta i panini soffici al profumo di castagne sono pronti per essere divorati.

Provateli non ve ne pentirete, li amerete anche voi.

La mia cucina possibile!!

 

ead1726f-987a-49f3-a121-9c017115f6cf.jpegecb848c2-bdc3-479a-9add-177abad58f18.jpegcf80225b-bf5b-44fe-afcb-40f757e3fc93.jpeg
a33e9c11-ea71-41a6-ae2c-a72767f0436a.jpege0666baa-d602-4aa7-9715-df467a3676eb.jpegd4b8ab4b-b62d-4d5e-aeb4-8e73a0dae7ca.jpeg
b5d21bbd-6e8d-4fc4-9d43-333bb65fbe1f.jpeg359619ac-9ace-42d3-a4d8-7bd6bfaffbd3.jpege46ac049-15cb-47f4-bb1b-9a9a6d8833d3.jpeg
9d08a62e-cd1a-4723-b6f7-1c6f1f0430da.jpeg
26226e7f-467f-40f1-9cf5-afae11625155.jpeg

Questo Blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto aggiornato senza alcuna periodicità ai sensi della legge nr. 62 del 07/03/2001.

 

A coloro che hanno particolari esigenze, necessità, allergie o problemi di salute, raccomandiamo di chiedere il consiglio del loro medico prima di utilizzare qualsiasi ricetta. Tutte le ricette sono utilizzate a esclusivo rischio del consumatore.

Sito web realizzato da Pronto Studios