la cucina possibile
Fagiolini pomodori e ricotta: l'insalata dell'estateSpaghetti di grano arso con scorfano e ceciMuffin perfetti: ricetta con mirtilli e cioccolatoChips di Riso Venere: ricetta sfiziosaFrittata ricotta e cipolle rosseCrema yogurt, senape e mieleInsalata con pollo al forno, salsa allo yogurt e senapeUova Sode Decorate con colori naturaliCestino di pane: centrotavola per PasquaCasatiello napoletano tradizionale: la ricetta autentica del rustico di pasquaTorta Pasqualina agli Asparagi con Uova di QuagliaPizza ripiena di cipolle alla bareseOrecchiette integrali tonno e crema di cicorieTorta di pane salata - ricetta antispreco facileTonno in VasocotturaLasagna arrotolata al forno - ricetta gustosa

facebook
instagram
youtube
pinterest
Contattami

©Copyright.All rights reserved

Cookies Policy

C.F.: TMBCST64E45A662A


whatsapp

Ricciola in crosta di zucchine

2022-07-07 19:11

La cucina possibile

Secondi,

Ricciola in crosta di zucchine

Ricciola in crosta di zucchine al forno

dff828ae-bf6d-4958-b200-d889b8607153.jpeg

Oggi ci dedichiamo alla preparazione di un secondo piatto di pesce al forno, esattamente di una ricciola, pesce dalla carne soda pescato anche nel Mare Mediterraneo.

Ne ho comprato uno intero, l'ho sfilettato ed ho utilizzato i filetti per la preparazione di oggi, mentre gli scarti e una parte di polpa l'ho utilizzata per un primo piatto gustosissimo. La testa è ricca di carne.

Cominciamo con il pesce in crosta.

 

Ingredienti per 3 persone

 

300 g di polpa di ricciola

500 g di zucchine 

    4    Cucchiai di pecorino grattugiato o parmigiano

    4    Cucchiai di pangrattato

           Sale

           Olio e.v.o.

           Basilico

           Burro

 

Lavate e tagliate le zucchine julienne. Conditele con un poco di sale e mettetele a scolare per fare perdere un poco di acqua.

Tagliate i filetti di pesce in porzioni da 100 g. Non togliete la pelle.

Tritate il basilico con in poco di olio.

c14bed20-595b-4f3a-aefe-87d50b768544.jpeg06d0f4c2-b88a-46f6-a39e-c9a21463d22b.jpeg667c4768-6f94-4fdb-861e-73d55aa98177.jpeg
0e378367-ba5f-4e2b-8fdb-ab8ed52a8f3c.jpeg43d5de22-41b3-483b-a61b-0f831ed2da38.jpegdf114f77-6bcb-47e4-b452-506e74f329d4.jpeg
50e48621-ef9c-4326-ada1-04d2e3f2e572.jpeg9861273d-714e-4d51-bb1e-ce31009d1a97.jpegdfef3ef9-7afc-4787-95e9-02a0aca09e5a.jpeg

Prendete una teglia, sporcate il fondo di burro e dopo un cucchiaio di olio.

Posizionate il pesce sulla teglia con la pelle a contatto della pentola.

Accendete il forno a 200 gradi.

Strizzate bene le zucchine, condite le con olio al basilico, formaggio e olio.

Mettete su ogni pezzo di pesce sale, un poco di formaggio e un filo di olio.

Ricoprite con uno strato di zucchine, coprendo completamente la polpa.

Mettete ancora un poco di formaggio, pangrattato e olio.

Portate in forno e cuocete per 15 minuti, facendo fare la crosta.

Io l’ho servito con patate lesse e pomodori marinati con olio e sale.

Provate questo piato e fatemi sapere.

La mia cucina possibile!

9bb7e892-5575-4b0f-b2b9-6d918b326f55.jpegdbb4c741-0cc4-4555-9dd4-12ecb748df25.jpegde47c16b-8a30-416a-a4db-ebf7ad98e1e2.jpeg
572f2302-32e3-443e-a205-58410160484e.jpeg0b7f1be5-406d-4a50-8108-fcdb3ad8ad3c.jpeg31efaa87-22bb-49da-9c42-3a22fa0d8f86.jpeg
7b124ddd-4367-484e-a570-56e90108999a.jpeg

Questo Blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto aggiornato senza alcuna periodicità ai sensi della legge nr. 62 del 07/03/2001.

 

A coloro che hanno particolari esigenze, necessità, allergie o problemi di salute, raccomandiamo di chiedere il consiglio del loro medico prima di utilizzare qualsiasi ricetta. Tutte le ricette sono utilizzate a esclusivo rischio del consumatore.

Sito web realizzato da Pronto Studios