la cucina possibile
Pasta patate e provolaCarote ripiene glassate al forno: ricetta semplice e gustosaFocaccine dolci: ricetta facileSpaghetti cozze patate e limonePolpette di fave cicorie e pomodori secchiCostine di maiale al fornoRotolo di focaccia:ricetta Con ricotta e spinaci e prosciuttoPlumcake alle bananeCrema pasticcera allo yogurt: cottura nel microondePasta minestrone e carne salada: ricetta con il coccoPolpette di zucca e couscousBiscotti di pasta frolla all’avenaChiacchiere salate: ricetta sfiziosaPappardelle ai funghi porcini: ricetta cremosaCrostata al cacao con cuore al peperoncinoPolpettone di patate viola e tonno

facebook
instagram
youtube
pinterest
Contattami

©Copyright.All rights reserved

Cookies Policy

C.F.: TMBCST64E45A662A


whatsapp

Gelati su stecco ricoperti di cioccolato

2022-06-11 09:51

La cucina possibile

Dolci e Dessert,

Gelati su stecco ricoperti di cioccolato

Gelati su stecco ricoperti di cioccolato

2d4b121e-e893-444b-9b8b-2f9ba6de2162.png

Oggi prepariamo dei gelati comodi da tenere in congelatore sempre pronti da offrire ma sopratutto da gustare a merenda, dopo cena, o quando ne avete voglia. Li preparo con mandorle, pistacchi, frutta disidratata, con cioccolato fondente o bianco, insomma come mi va, come sempre spazio alla fantasia. Non sono perfettissimi ma sono fatti da me e questo me li fa amare ancora di più. Provate e sarete felici. Sono talmente buoni che ne preparo sempre una scorta, perché vanno a ruba.

Unico accorgimento, almeno due giorni in congelatore per farli rapprendere. I tempi si riducono se la temperatura è oltre i -18 gradi.

Fin dal  500 si narra di  una bevanda fatta di melograna limone, miele e ghiaccio o neve, da parte dei greci.

Il gelato come lo intendiamo noi,  sembra essere nato alla corte di Caterina De Medici nel 1565, per mano di un architetto che mescolo' neve sale(per abbassare la temperatura) limone zucchero albume e latte.

Da quel momento, trasformazioni continue l'hanno portato ai giorni nostri.

Io ne ho fatta una versione casalinga, semplice e buonissima.

 

Ingredienti

per 18-20 formine in silicone

 

300 ml di panna

  60  g di tuorlo di uovo

  45  g di zucchero semolato

  45  g  di zucchero a velo

  20  g  di rum

 

Per decorare e farcire  

 

100 g di cioccolato fondente

  60 g di cioccolato bianco

  35 g di burro  di cacao  

           gocce di cioccolato

           granella di mandorle

           Pistacchi

           Frutta disidratata    

           Foglia oro edibile  

           Sac a poche

 

bustine per conservarli

Montate le uova con gli zuccheri.

Montate la panna liquida,  fredda di frigo, soda ma un pocopiù morbida.

Mescolate le masse, la panna nelle uova poco per volta, dal basso verso l’alto.

Dividete in due la massa, in una aggiungete il rum. Se preferite raddoppiatela quantità di rum e aromatizzate tutta la massa con il liquore.

Mettete l’impasto in una sac a poche e riempite a metà gli stampini. Farcite a piacere, con le mandorle,con la frutta, con i pistacchi, con le gocce di cioccolato.

Ricoprite con altro gelato, sbattete leggermente lgli stampi, livellate con una spatola, coprite con carta forno e mettete in congelatore per 1 o 2 giorni per farli rapprendere. Non saranno duri come un ghiacciolo.

11e584fb-d131-4651-a673-61e8b593686c.jpeg0c918804-0adc-4b70-96d9-2449a54a4f81.jpegf7b050fa-e5b8-4c0a-9735-c3a30e10277e.jpeg
a82763fb-9ce2-463b-ae92-ca3f137c7e2d.jpegaa0dd546-5c0e-4a7c-b161-fc45f63e5519.jpega17d2807-7e07-4a2e-8e14-e53c7bfdb0c2.jpeg
5b436236-8b0c-413a-8db3-1a7527d456d4.jpeg3c193cca-517a-4e6c-a47b-396b4cbe506d.jpeg8c1b3afe-9cfd-4e65-9477-b0bf41872225.jpeg

Una volta induriti passiamo alla copertura.

Sciogliete il cioccolato tagliato a pezzi e il burro di cacao.

Io ho sciolto il cioccolato fondente e il burro di cacao nel microonde e il cioccolato bianco a bagno maria.

Questo perché il cioccolato bianco brucia più facilmente, mi è già successo. 

Una volta sciolti mettete 25 g di burro di  cacao nel cioccolato fondente e 10 nel cioccolato bianco. La dose consigliata è di 25 per 100 grammi, io nel cioccolato bianco ne metto meno.

Ricordate che piu' burro di cacao aggiungete più otterrete una copertura sottile. Decidete voi.

Con queste dosi riuscirete a ricoprire circa 18 stampini come i miei, cioè mini.

Se il cioccolataio dovesse indurire ripassatelo un paio di secondi nel microonde. In genere non serve.

Staccate i gelati  dagli stampi ed immergeteli nel cioccolato. Decorate immediatamente perché il cioccolato, per shock termico, indurirà subito.

Appoggiateli su  carta forno e metteteli in congelatore.

Una volta completati tutti, potete metterli in una scatola di latta o imbustarli singolarmente come ho fatto io.

E’ vero ci vogliono due giorni per completarli, ma la preparazione è semplice più di quanto sembri.

E poi sono buonissimi :)

La mia cucina possibile

043b7f50-814a-470e-8f25-e4675ed64a9f.jpegc95fd460-ed7e-44ae-8741-774efee604b1.jpega0ff5d5e-2368-4b99-bc38-93245e2b06dd.jpeg
00641721-db78-4060-9baf-fdfda0a1803f.jpeg554a5b1a-e5ce-4939-8961-60a7e5979f97.jpeg7e07587d-8e6d-4baa-b9eb-a792266d8f0d.jpeg
f596fa89-3f32-4f66-b696-7a285889eddb.jpegf012cf82-b61b-445f-a012-799e0ffc4419.jpegf3c183ac-bfb7-4025-baa7-8e41a55cafba.png

Questo Blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto aggiornato senza alcuna periodicità ai sensi della legge nr. 62 del 07/03/2001.

 

A coloro che hanno particolari esigenze, necessità, allergie o problemi di salute, raccomandiamo di chiedere il consiglio del loro medico prima di utilizzare qualsiasi ricetta. Tutte le ricette sono utilizzate a esclusivo rischio del consumatore.

Sito web realizzato da Pronto Studios