la cucina possibile
Fagiolini pomodori e ricotta: l'insalata dell'estateSpaghetti di grano arso con scorfano e ceciMuffin perfetti: ricetta con mirtilli e cioccolatoChips di Riso Venere: ricetta sfiziosaFrittata ricotta e cipolle rosseCrema yogurt, senape e mieleInsalata con pollo al forno, salsa allo yogurt e senapeUova Sode Decorate con colori naturaliCestino di pane: centrotavola per PasquaCasatiello napoletano tradizionale: la ricetta autentica del rustico di pasquaTorta Pasqualina agli Asparagi con Uova di QuagliaPizza ripiena di cipolle alla bareseOrecchiette integrali tonno e crema di cicorieTorta di pane salata - ricetta antispreco facileTonno in VasocotturaLasagna arrotolata al forno - ricetta gustosa

facebook
instagram
youtube
pinterest
Contattami

©Copyright.All rights reserved

Cookies Policy

C.F.: TMBCST64E45A662A


whatsapp

Alici fritte con pangrattato e con panko

2022-04-30 17:56

La cucina possibile

Secondi, IN EVIDENZA,

Alici fritte con pangrattato e con panko

Alici spinate passate nell’albume e poi nella pantera.

e5aa0f03-ab8b-4c1e-bbbe-f0e8364e2c61.jpeg

Oggi un secondo piatto di pesce, Alici.

E' questo un pesce che si presta a tante preparazioni, oggi le prepariamo in modo classico, gustosissimo che mette sempre tutti d'accordo.

Le facciamo fritte, non in pastella ma semplicemente con pangrattato e con panko, passate solo nell'albume.

Io utilizzo spesso solo albume, oggi è possibile acquistarlo già pastorizzato pronto all'uso.

Non ci sono dosi, in genere più se ne friggono e più se ne mangiano.

 

Ingredienti

 

Alici

pangrattato

panko (panatura giapponese)

albume 

olio per friggere

sale

salse di accompagnamento, io ho usato una Salsa teriyaki  ed una salsa piccante.

 

Io ho acquistato in pescheria  alici già spinate.

Diversamnete togliete la testa, apritele al centro con il dito, a libro, e togliete la lisca.

Mttetete in contenitori differenti albume, pangrattato e panko.

Passate le alici nell'album e una parte nel pangrattato ed un'alta nel panko, o solo in una panatura come preferite.

Friggete in olio caldo.

Salate e gustate subito calde.

 

fc3543ff-48ad-4b28-a6fe-c5ef36074220.jpeg2d39e864-c3df-4a2a-b324-50ef4b1f15b6.jpeg5a1b2562-92ae-40a5-9da4-1950514eee4c.jpeg
d4430a1c-783c-4ba7-b994-ff590c4ca7ae.jpeg

Questo Blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto aggiornato senza alcuna periodicità ai sensi della legge nr. 62 del 07/03/2001.

 

A coloro che hanno particolari esigenze, necessità, allergie o problemi di salute, raccomandiamo di chiedere il consiglio del loro medico prima di utilizzare qualsiasi ricetta. Tutte le ricette sono utilizzate a esclusivo rischio del consumatore.

Sito web realizzato da Pronto Studios