la cucina possibile
Maionese pastorizzata fatta in casaFagiolini pomodori e ricotta: l'insalata dell'estateSpaghetti di grano arso con scorfano e ceciMuffin perfetti: ricetta con mirtilli e cioccolatoChips di Riso Venere: ricetta sfiziosaFrittata ricotta e cipolle rosseCrema yogurt, senape e mieleInsalata con pollo al forno, salsa allo yogurt e senapeUova Sode Decorate con colori naturaliCestino di pane: centrotavola per PasquaCasatiello napoletano tradizionale: la ricetta autentica del rustico di pasquaTorta Pasqualina agli Asparagi con Uova di QuagliaPizza ripiena di cipolle alla bareseOrecchiette integrali tonno e crema di cicorieTorta di pane salata - ricetta antispreco facileTonno in Vasocottura

facebook
instagram
youtube
pinterest
Contattami

©Copyright.All rights reserved

Cookies Policy

C.F.: TMBCST64E45A662A


whatsapp

Dolcetti di pasta frolla ripieni di mele cannella e noci

2022-03-14 14:03

La cucina possibile

Dolci e Dessert,

Dolcetti di pasta frolla ripieni di mele cannella e noci

Dolcetti di pasta frolla ripieni di mele cannella e noci

054890a9-5a3c-4c38-b082-2dd83a8fba4c.jpeg

I dolci con le mele sono sempre graditissimi. Esistono tante preparazioni a base di questo frutto dolce e profumato. Esistono anche tanti tipi di mele, io per questi dolcetti ho utilizzato delle golden, dalla polpa dolce con una nota acida, che  si presta perfettamente alla cottura.

 

Trovate la ricetta della mia pasta frolla  nel link qui sotto

Ingredienti per 16-18 pezzi

 

1      Dose di pasta frolla  

2      Mele golden 

2      Cucchiai di zucchero di canna

10 g di noci

        Burro

        Cannella 

  1    Limone  

        Zucchero a velo

  1    Formina per biscotti 

 

Pulite le mele e tagliatele prima a fette e poi a quadrati.

In una padella mettete una noce di burro, fate sciogliere e aggiungete le mele.

Fate cuocere qualche minuto girandole, aggiungete il succo del limone. Aggiungete anche 1 bicchiere di acqua, portate a cottura e spegnete.

Schiacciate le noci e aggiungetele alle mele.

 

b0e6ff1f-35d9-465d-b7ff-6cfa07c83827.jpeg6a8dcdd6-dc48-4481-9412-853813c1c3d7.jpegad82052b-bc4c-4333-9f54-124b957ab52a.jpeg
9902dc1c-ca32-448e-bc88-52c839ba9999.jpeg
ea7c7fa3-9a4e-4ba7-ba02-6784a8e8d33d.jpeg

Aggiungete anche la cannella, regolandovi secondo i gusti.

Prendete la pasta frolla dal frigo lavoratela  velocemete per renderla plastica e stendetela ad uno spessore di 3-4 millimetri.

Tagliate con la formina dei dischi. Mettete nella metà dei dischi ottenuti un cucchiaino di mele. Coprite con l’altra metà e con le dita sigillate i bordi.

Accendete il forno a 170 gradi.

Mettete della carta forno su una placca e adagiate i biscotti.

Portate in forno e cuocete per 10 minuti , ma regolatevi secondo il vostro forno.

 

c7a391c0-6b01-487f-bffa-8204c2c96780.jpegfbd61da2-dd2b-4c38-a446-b975c24ba899.jpega23b126f-2403-47fe-adc7-f0a29cc01707.jpeg
a03ed4fd-be6c-44be-94b9-95652eff7ae9.jpeg9fc469e0-bdfc-4f9d-b3e1-990439cabf2e.jpega0f17b60-cf2b-46ef-a59d-af051e358b7e.jpeg
1ca4c92e-c2db-468d-b84b-c785b3e831e6.jpeg

Togliete dal forno ricopritevi di zucchero a velo e gustate.

La mia cucina possibile

Questo Blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto aggiornato senza alcuna periodicità ai sensi della legge nr. 62 del 07/03/2001.

 

A coloro che hanno particolari esigenze, necessità, allergie o problemi di salute, raccomandiamo di chiedere il consiglio del loro medico prima di utilizzare qualsiasi ricetta. Tutte le ricette sono utilizzate a esclusivo rischio del consumatore.

Sito web realizzato da Pronto Studios