la cucina possibile
Maionese pastorizzata fatta in casaFagiolini pomodori e ricotta: l'insalata dell'estateSpaghetti di grano arso con scorfano e ceciMuffin perfetti: ricetta con mirtilli e cioccolatoChips di Riso Venere: ricetta sfiziosaFrittata ricotta e cipolle rosseCrema yogurt, senape e mieleInsalata con pollo al forno, salsa allo yogurt e senapeUova Sode Decorate con colori naturaliCestino di pane: centrotavola per PasquaCasatiello napoletano tradizionale: la ricetta autentica del rustico di pasquaTorta Pasqualina agli Asparagi con Uova di QuagliaPizza ripiena di cipolle alla bareseOrecchiette integrali tonno e crema di cicorieTorta di pane salata - ricetta antispreco facileTonno in Vasocottura

facebook
instagram
youtube
pinterest
Contattami

©Copyright.All rights reserved

Cookies Policy

C.F.: TMBCST64E45A662A


whatsapp

Finocchi gratinati crescenza e alici del Cantabrico

2022-03-11 06:44

La cucina possibile

Antipasti e Sfizi,

Finocchi gratinati crescenza e alici del Cantabrico

Finocchi gratinati crescenza e alici del Cantabrico

2ea7e4c5-6115-4679-91e4-a8e90b324cc9.jpeg

Un antipasto veloce e supergoloso con soli tre ingredienti. Finocchi  crescenza e alici del mar Cantabrico.

Senza nulla togliere al pescato italiano, queste alici sono molto carnose  e vivendo in acque gelide  sono  costrette a muoversi continuamente, per questo motivo la loro carne è più spessa.  Sono più costose, è vero,  perchè lavorate esclusivamente e minuziosamente a mano, rigorosamente da donne che hanno le mani più piccole e sicuramente più meticolose, per poi restare fino a 14 mesi a riposo nell'olio o nel burro.  Personalmente trovo il sapore meno invasivo e per questo motivo le  preferisco.

 

Ingredienti

 

Finocchi 1 o 2 sono sufficienti

Alici del Cantabrico, la quantità che desiderate

Crescenza idem per la quantità

olio e sale e pangrattato

 

Accendete il forno a 230 gradi. Se avete la fortuna di avere una friggitrice ad aria mettete a 200 gradi per 6 minuti circa.

Affettate sottilmente i finocchi con una mandolina. Sistemateli in una teglia con un poco di olio e pochissimo sale.

Portate in forno  e fate grigliare.

Togliete dal forno mettete la crescenza  a pezzi un poco di pangrattato  e rimettete in forno qualche minuto.

Sfornate mettete quante alici volete e gustate.

 

a8cd0ea3-e007-42a1-9970-73c965bcc32e.jpegd73e8d73-f7f7-471b-a5b1-4bbe5e027ea9.jpeg7c15e17e-c9a0-47af-af1c-e12980326fcd.jpeg

Questo Blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto aggiornato senza alcuna periodicità ai sensi della legge nr. 62 del 07/03/2001.

 

A coloro che hanno particolari esigenze, necessità, allergie o problemi di salute, raccomandiamo di chiedere il consiglio del loro medico prima di utilizzare qualsiasi ricetta. Tutte le ricette sono utilizzate a esclusivo rischio del consumatore.

Sito web realizzato da Pronto Studios