
Oggi prepariamo un filetto di maiale in crosta , un secondo piatto che prende spunto dal più classico e famoso filetto alla Wellington, ma solo uno spunto.
Il filetto vene sigillato, fatto riposare e poi spennellato con la senape, avvolto nella pancetta e poi nella pasta sfoglia.
Il filetto rimane tenero ed è insaporito dagli ingredienti che lo avvolgono, oltre alla piacevolissima crosta formata con la pasta sfoglia, dando origine ad un secondo piatto gustoso e di effetto.
E' un piatto conviviale che ottiene sempre l'approvazione degli ospiti.
Ingredienti per un filetto di maiale in crosta 6 persone
500 g di filetto di maiale
1 Rotolo di pasta sfoglia retangolare
Senape in grani
80 g di pancetta tesa
Sale e pepe
Olio evo
2 Cucchiai di vino rosso
1 Tuorlo con un poco di latte per spennellare la sfoglia
Salate e pepate il filetto.
Mettete un poco di olio in una padella, fatelo riscaldare e adagiate il filetto. Sigillatelo bene da tutti i lati, sfumate con il vino e spegnete.
Avvolgete il filetto nella carta stagnola e fatelo riposare 30 minuti, questo passaggio è fondamentale per evitare che i succhi della carne si disperdano.






Accendete il forno a 200 gradi.
Stendete la pasta sfoglia e metteteci sopra le fette di pancetta.
Aprite la stagnola tamponate con carta assorbente il filetto e posizionatelo sulla pancetta.
Spennellate con la senape che preferite, e giratelo per ricoprire di senape tutto il filetto.
Chiudetelo con la pancetta dopo avvolgetelo nella sfoglia.
Sigillate i lati e chiudetelo come un pacchetto.
Giratelo in modo da avere i bordi sovrapposti nella parte inferiore.
Se preferite decoratelo con altra sfoglia, io ho creato un fiocchetto.
Spennellate tutta la superficie con il tuorlo sbattuto con un pochino di latte.










Portate in forno e cuocete per 35 minuti circa. Regolatevi in base al vs. Forno.
Il filetto di maiale in crosta per le feste è pronto.
Sfornate e gustate.
La cucina possibile!!