
Un Pan brioche salato per festeggiare!
Oggi San Valentino festa celebrativa dell’amore. Da origini pagane e con manifestazioni ritenute immorali dal lontano 496 d.C. Questa festa fu messa al bando e spostata di giorno da Papa Gelasio, che la fece diventare la festa dedicata all’amore come sentimento puro, sotto la protezione di San Valentino.
Tante sono le leggende che accompagnano questa festa, a me piace pensare che questa giornata sia dedicata a tutti coloro che amano, semplicemente, la vita e tutto quello che questa ci offre.
Ingredenti per il pan brioche saltao di San Valentino
Io ho utilizzato uno stampo a forma di cuore 25 x 25
500 g di farina 00 setacciata
16 g zucchero
6 g di sale
12 g di lievito di birra
400 ml di latte t.a.
100 g di olio
1 Uovo per spennellare la superficie
Olio
8 g Di colorante alimentare (facoltativo)
200 g di squacquerrone
100 g di prosciutto crudo
50 g di formaggio spalmabile
30 Mirtilli
3 Sottilette
stampo a forma di cuore
carta forno
In una coppa versare il latte, sciogliere dentro il lievito e aggiungere lo zucchero, l’olio e il sale.
Poco alla volta la farina.
L’impasto deve essere molto morbido quindi diminuite la farina se vi sembra sostenuto. Aggiungete il colorante.
In una teglia mettete carta forno e sopra due cucchiai di olio.
Stendete l’impasto e mettete a lievitare, per tre ore.
Riscaldate il forno a 180° modalità statico.
Una volta raddoppiato l'impasto del pan brioche mettete sopra l’uovo sbattuto con un po’ di latte.
Portate in forno e fate cuocere fino a doratura, circa 40 minuti.
Sfornate fate raffreddare.
Tagliatelo in tre parti e farcite a piacere. Io ho messo sottilette sul primo strato e squacquerone e prosciutto crudo sul secondo.
Ho decorato con del formaggio spalmabile e mirtilli.
Il colorante è assolutamente facoltativo ma lo rende gradevole alla vista.
Stupite chi amate con un pan brioche salato di San Valentino, bello e irresistibile, vi delizierà,
Buona festa dell’Amore!
cristina x
la cucina possibile!






