la cucina possibile
Uova Sode Decorate con colori naturaliCestino di pane: centrotavola per PasquaCasatiello napoletano tradizionale: la ricetta autentica del rustico di pasquaTorta Pasqualina agli Asparagi con Uova di QuagliaPizza ripiena di cipolle alla bareseOrecchiette integrali tonno e crema di cicorieTorta di pane salata - ricetta antispreco facileTonno in VasocotturaLasagna arrotolata al forno - ricetta gustosaFinocchi al forno - ricetta con ParmigianoPasta patate e provolaCarote ripiene glassate al forno: ricetta semplice e gustosaFocaccine dolci: ricetta facileSpaghetti cozze patate e limonePolpette di fave cicorie e pomodori secchiCostine di maiale al forno

facebook
instagram
youtube
pinterest
Contattami

©Copyright.All rights reserved

Cookies Policy

C.F.: TMBCST64E45A662A


whatsapp

Grissini di pasta sfoglia e biscotti di frolla al parmigiano

2022-02-08 10:44

La cucina possibile

Antipasti e Sfizi,

Grissini di pasta sfoglia e biscotti di frolla al parmigiano

Grissini di sfoglia ripieni di salame e biscotti di pasta frolla artigiano e arancia ripieni di crema di olive nere.

bc62d490-508d-43dd-abe1-a49c9eca1582.jpeg

Oggi un aperitivo con la mia bambina, ormai non più bambina.

E’ partito tutto da una confezione di pasta sfoglia che in frigo mi diceva..usami.

Ho deciso, preparo degli stuzzichini.

Grissini di pasta sfoglia con ripieno di salame e biscotti di pasta frolla al parmigiano aromatizzati all’arancia con ripieno di crema di olive nere.

Esperimento riuscito!

 

Pasta frolla salata

per 10 biscotti circa

 

100 g Di farina debole 170 w circa (tipo 00)

  20 g Di fecola di patate

  75 g Di burro freddo ma non di frigo

  15 g Di parmigiano

  40 g Di uova

    2 g Di sale

    1 g Di lievito per dolci

    1      Arancia

100 g Di olive nere denocciolate

          Olio evo

 

Guardate tutte le foto nella ricetta della frolla al parmigiano.

Setacciate tutte le polveri.

In una coppa lavorate il burro con una forchetta.

Aggiungete un uovo, fate assorbire e aggiungete il secondo uovo.

Mettete il parmigiano e il sale, lavorate ancora.

Aggiungete qualche cucchiaio di farina, impastate e trasferite su una spianatoia dove avete messo il resto dell farina.

Lavorate velocemente incorporando tutta la farina.

Fate una palla, su un foglio di carta forno  schiacciatela, copritela e fate riposare in frigo per un’ora.

Trascorso il tempo del riposo, riprendete la frolla, lavoratela per renderla plastica e stendete la con il matterello.

Mettete sopra la buccia dell' arancia grattugiata e stendete ancora l'impasto.

6bd4f6ea-095a-467e-86a8-4894d59618ea.jpeg961bcc9f-d640-433d-8350-a375ee6eef24.jpeg5d02d5d1-df8e-45d6-9308-1d9539a42207.jpeg

Accendete il forno a 170 gradi.

Formate i biscotti metteteli su in una teglia con carta forno e portate in forno  per 15 minuti. Controllate la cottura.

Nel frattempo tritate, con un mixer, le olive aggiungendo un poco di olio.

Sfornate i biscotti  e fate raffreddare.

f73c2ce3-2258-4cb4-88e0-84bf35b97fec.jpeg978ecff2-2210-405e-adb1-cb94efd41d0a.jpeg30946ab2-ccb7-4611-847f-5e1dd15b8e6c.jpeg

Mettete la crema di olive sul biscotto e coprite con un biscotto bucato.

1c9af47a-f820-4cae-8b1a-809dc94d3cd0.png

Grissini di pasta sfoglia

circa 14

 

  1     Confezione di pasta sfoglia

50 g di salame

  3    cucchiai di latte 

  1    Tuorlo d’uovo

 

Dividete la sfoglia in due parti uguali.

Tritate il salame con un cucchiaio di latte.

Stendete il salame su una parte di sfoglia e con l’altra copritela pressando leggermente.

Tagliate a striscioline la sfoglia, mescolate il tuorlo con il latte e spennellate le strisce.

 

8998064a-d9d4-4795-b850-0f63014f4755.jpegb6a49b91-de95-4fd3-9e89-2b2276366579.jpeg83271d79-fdac-4e97-9367-e505056d0aa6.jpeg
a7957b0f-5ea8-4ff1-a298-047093614e5a.jpeg989cbb90-a290-4f9b-9659-92f974b8e38f.jpeg2f612e56-fd93-47ec-87d7-80171f80b6a0.jpeg

Portate il forno a 200 gradi.

Attorcigliate ogni striscia adagiatela  su una teglia foderata di carta forno e spennellate di uovo le parti bianche.

Mettete in forno e cuocete per 20 minuti circa.

Controllate sempre la cottura per evitare di farle bruciare, perché il tempo varia a seconda del forno.

Sfornate e gustate con un buon bicchiere di vino, bianco o rosso quello che preferite!! 

 

c29ee9fb-5961-4b94-b61b-76a251f75c4f.jpeg3ea6cb33-ef63-4254-a3f2-0f2009bb372d.jpeg89d518f6-9d5e-4ac3-b1f9-2a85558973b2.jpeg
48dacc7b-cc10-4713-8020-c4ebc87cf929.jpeg

Questo Blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto aggiornato senza alcuna periodicità ai sensi della legge nr. 62 del 07/03/2001.

 

A coloro che hanno particolari esigenze, necessità, allergie o problemi di salute, raccomandiamo di chiedere il consiglio del loro medico prima di utilizzare qualsiasi ricetta. Tutte le ricette sono utilizzate a esclusivo rischio del consumatore.

Sito web realizzato da Pronto Studios