la cucina possibile
Chips di Riso Venere: ricetta sfiziosaFrittata ricotta e cipolle rosseCrema yogurt, senape e mieleInsalata con pollo al forno, salsa allo yogurt e senapeUova Sode Decorate con colori naturaliCestino di pane: centrotavola per PasquaCasatiello napoletano tradizionale: la ricetta autentica del rustico di pasquaTorta Pasqualina agli Asparagi con Uova di QuagliaPizza ripiena di cipolle alla bareseOrecchiette integrali tonno e crema di cicorieTorta di pane salata - ricetta antispreco facileTonno in VasocotturaLasagna arrotolata al forno - ricetta gustosaFinocchi al forno - ricetta con ParmigianoPasta patate e provolaCarote ripiene glassate al forno: ricetta semplice e gustosa

facebook
instagram
youtube
pinterest
Contattami

©Copyright.All rights reserved

Cookies Policy

C.F.: TMBCST64E45A662A


whatsapp

Cannoli di pane farciti

2022-02-02 19:51

La cucina possibile

Antipasti e Sfizi, TESTATA,

Cannoli di pane farciti

Cannoli di pane farciti più gusti!

bc82bfb5-c07e-41a6-be9a-0e652092d1de.jpeg

 Oggi  prepariamo degli stuzzichini molto sfiziosi che possiamo accompagnare all'aperitivo che preferiamo.

Questi cornetti di pane possono essere preparati la mattina e farciti la sera, se li conserviamo   una volta freddi in una scatola di latta.

Si possono farcire in tanti modi basta dare sfogo alla fantasia.

Vi descrivo le basi che ho utilizzato io.

 

Ingredienti per 9 cornetti

 

      3     fette di pane bianco per tramezzini

      9     cilindri per cannoli

   80 g di ricotta di mucca

160 g di stracchino

    3       fette di prosciutto crudo

    2       fette di mortadella

 50 g  di zucchine arrosto o grigliate

           granella di nocciole

           granella di pistacchi

           semi di papavero

    3    sac a poche (facoltative)

          olio extra vergine di oliva

 

Accendete il forno a 200 gradi.

Schiacciate ogni fetta di pane con il matterello. Dividete ogni fetta in 3 pezzi. Regolate la dimensione intorno allo stampo, se necessario rifilate i bordi affinche  due angoli possano combaciare sovrapponendosi.

Per ricavare il classico cannolo, bagnatevi il dito con acqua epassatelo su  un angolo di pane, sovrapponete l'altro e fatelo aderire schiacciando con le dita.

Prendete un pennello, bagnatelo nell'olio e passatelo sui cannoli. Mettete un floglio di carta forno in una teglia adagiate gli stampi e portate in forno. Controllate la cottura girandoli non appena si colorano. Ci vorranno circa 15 minuti per completarli.

Togliete dal forno fate raffreddare, sfilate piano il cilindro. A questo punto potete riempirli per servirli o conservarli vuoti  per qualche ora, in una scatola di latta. 

81329665-4f7d-4d07-8381-b20f03604801.jpeg3d7d81fd-533d-4de5-9723-b92dc0d7f6dd.jpeg25d2239e-83c9-418b-a064-8deb87a16e58.jpeg
9950b030-738c-4025-8423-e2486fbf3af1.jpegb984723f-453c-4fdd-9d79-756ef694df9a.jpeg4561b6a1-cb2a-4dbe-8e7b-dd24b3eeea22.jpeg
53be82d7-8014-4519-8615-552cd500cd19.jpegdbeb155a-1d83-49d1-a972-b933fb6c2b08.jpegc9d74d95-f778-4287-9b6d-96cc87df60dd.jpeg

Ora pensiamo alle farciture.

In un mixer tritate la mortadella e aggiungete la ricotta.  Mettete da parte la prima e procedete con la seconda. Tritate il prosciutto crudo con la metà dello stracchino. Preparate l'ultima tritando le zucchine e mescolandole con lo  stracchino avanzato.

f956ead9-ca24-4e0e-8d8e-7b1d4bcdb3be.jpeg059c7cf4-df83-4c16-bb65-dc9f7ac1bfe0.jpegec0f09fa-f004-4b7b-a228-3cddaad09e86.jpeg

Farcite i cannoli con la sac a poche o con un cucchiaino. 

Decorate i lati con i semi e con la frutta secca tritata a vs. piacimento. Io ho usato i pistacchi per la versione con la mortadella, le nocciole per quella con il prosciutto crudo e i semi di papavero per quelli con le zucchine.

Provateli e fatemi sapere!

cfc67f2e-fca2-4d99-aca5-11343056831d.jpegeecaa887-b1dc-438f-92fb-8e3bc6504041.jpeg84e7a6a7-d244-4038-956c-8ad323f3e85a.jpeg

Questo Blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto aggiornato senza alcuna periodicità ai sensi della legge nr. 62 del 07/03/2001.

 

A coloro che hanno particolari esigenze, necessità, allergie o problemi di salute, raccomandiamo di chiedere il consiglio del loro medico prima di utilizzare qualsiasi ricetta. Tutte le ricette sono utilizzate a esclusivo rischio del consumatore.

Sito web realizzato da Pronto Studios