la cucina possibile
Pasta patate e provolaCarote ripiene glassate al forno: ricetta semplice e gustosaFocaccine dolci: ricetta facileSpaghetti cozze patate e limonePolpette di fave cicorie e pomodori secchiCostine di maiale al fornoRotolo di focaccia:ricetta Con ricotta e spinaci e prosciuttoPlumcake alle bananeCrema pasticcera allo yogurt: cottura nel microondePasta minestrone e carne salada: ricetta con il coccoPolpette di zucca e couscousBiscotti di pasta frolla all’avenaChiacchiere salate: ricetta sfiziosaPappardelle ai funghi porcini: ricetta cremosaCrostata al cacao con cuore al peperoncinoPolpettone di patate viola e tonno

facebook
instagram
youtube
pinterest
Contattami

©Copyright.All rights reserved

Cookies Policy

C.F.: TMBCST64E45A662A


whatsapp

Frittelle ripiene di formaggio

2022-02-01 17:39

La cucina possibile

Antipasti e Sfizi, IN EVIDENZA,

Frittelle ripiene di formaggio

Frittelle ripiene di formaggio.

1148594d-3c86-4491-a4ad-439a17194d8f.jpeg

Oggi prepariamo dei pezzi di formaggio pastellati e fritti. Io non so se esiste qualcuno a cui non piace la frittura io personalmente la adoro e ritengo che se fatta bene e senza esagerare possa fare parte della ns. alimentazione.

Il giusto olio e la giusta temperatura contribuiscono ad ottenere una frittura croccante .

La temperatura deve essere di 170 gradi e deve essere tenuta costante, un termometro aiuta molto. Gli alimenti devono essere immersi nell'olio, la frittura sarà più leggera. Io preferisco friggere con olio  di arachidi ma c'è chi preferisce olio extra vergine di oliva. Per cominciare a friggere potete immergere un pezzetto di pane se torna a galla sfrigolando è pronto.

Anche una buona panatura contribuisce ad un  buon risultato.

Oggi useremo una pastella lievitata buona per formaggi ma anche per verdure. 

 

Ingredienti per circa 15 frittelle

 

200 g     di farina

200 ml  di latte tiepido

   10 g     di lievito di birra

   40 g     di tuorlo d'uovo 

  30 g   di formaggi semistagionati

     8      palline di provala affumicata

             Stecchi per friggere e servire

             olio di arachidi

 

Sciogliete nel latte il lievito.  Aggiungete poco alla volta la farina mescolando con una frusta. Deve risultare semiliquida, quindi potreste non dover usare tutta la farina. Aggiungete i tuorli e mescolate.

Coprite e mettete a lievitare nel forno spento per tre ore e comunque fino al raddoppio.

Quando la pastella sarà pronta mettete l'olio in un tegame e portate la temperatura a 170 gradi.

Tagliate a pezzetti il formaggio e infilzateli sugli stecchini.

Immergeteli nella pastella e ricopriteli completamente, aiutatevi con un cucchiaio.

Friggete  facendoli roteare nell'olio. Metteteli su carta assorbente per eliminare l'eccesso di olio.

Potete anche dividere l'impasto e aromatizzarne una parte con delle spezie.

Io ho usato paprika e curry.

Salate alla fine.

 

13436c02-6bca-43aa-afad-59010d057802.jpeg4c60934f-5d1b-4412-b10c-095059a8c22f.jpeg0cd2dee3-4c39-4705-947c-e78592a7c081.jpeg
38efab05-f395-48ff-ac05-8a41e9f574a1.jpegc8725c11-b0f7-4650-af36-655f7c435ed2.jpeg2c00cdfb-194d-48fa-b574-0bfe1bd39e46.jpeg
18c921c6-bcca-4f37-b8e7-432ed5955b21.jpeg18cdb4d4-dbe2-49c2-826e-beaa7b348000.jpeg

Questo Blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto aggiornato senza alcuna periodicità ai sensi della legge nr. 62 del 07/03/2001.

 

A coloro che hanno particolari esigenze, necessità, allergie o problemi di salute, raccomandiamo di chiedere il consiglio del loro medico prima di utilizzare qualsiasi ricetta. Tutte le ricette sono utilizzate a esclusivo rischio del consumatore.

Sito web realizzato da Pronto Studios