la cucina possibile
Spaghetti cozze patate e limonePolpette di fave cicorie e pomodori secchiCostine di maiale al fornoRotolo di focaccia:ricetta Con ricotta e spinaci e prosciuttoPlumcake alle bananeCrema pasticcera allo yogurt: cottura nel microondePasta minestrone e carne salada: ricetta con il coccoPolpette di zucca e couscousBiscotti di pasta frolla all’avenaChiacchiere salate: ricetta sfiziosaPappardelle ai funghi porcini: ricetta cremosaCrostata al cacao con cuore al peperoncinoPolpettone di patate viola e tonnoSpaghetti con i ricciFusilli con melanzane e scamorza affumicataScrigno di pasta fillo ripieno di verdure

facebook
instagram
youtube
pinterest
Contattami

©Copyright.All rights reserved

Cookies Policy

C.F.: TMBCST64E45A662A


whatsapp

Biscotti con la ricotta

2022-01-22 14:34

La cucina possibile

Dolci e Dessert,

Biscotti con la ricotta

Biscotti con la ricotta

aa660f7f-d270-456b-8fc4-0b7f6ec5ea7e.jpeg

Questi biscotti con la ricotta  sono ideali per la colazione e per il te’.

Un impasto soffice  di farina e ricotta aromatizzato con il limoncello da  origine ad un pasticcino soffice e profumato.

Una ricetta semplicissima da preparare, unica accortezza..utilizzare una ricotta freschissima.

Potete aromatizzare questi biscotti con limoncello o con il liquore che preferite.

 

Quale ricotta utilizzare?

Io in questa preparazione preferisco utilizzare la ricotta di mucca.

 

Esistono tante ricette di dolci a base di ricotta, tutti meravigliosamente buoni, oggi vi lascio una delle mie.

 

Provateli e fatemi sapere cosa ne pensate.

 

Ingredienti per 20 biscotti circa

 

200 g di farina per dolci

100 g de fecola di patate

300 g di ricotta di mucca

240 g di zucchero semolato

  50 ml di latte

           Zucchero per guarnire

    1    Uovo

  10  g di lievito

           Un pizzico di sale

    1 bacca di vaniglia

    2 cucchiai di limoncello che potete sostituire on la buccia grattugiata di 1 limone.

3de07856-4da2-4467-84bf-484ec3a6486c.jpeg59850adb-8217-40a9-b48e-140671baaf1a.jpegac143abb-2242-4933-9037-56797ef23e9e.jpeg

Setacciate le polveri.

In una coppa mescolate lo zucchero con l’uovo e il sale.

Aggiungete il latte e mescolate, la ricotta e mescolate ancora.

Incidete la bacca di vaniglia ed estraete la polpa.  

Mettetela nell’impasto.

2f9c39b1-467b-4c1c-95d2-178cf3aa6530.jpeg1cc68427-3339-4f6b-9471-7f4e3cf62cc3.jpeg6acaf074-75cb-4721-96e4-654e5c87fe11.jpeg
50d7733c-e948-46fb-bc3a-1d7b52b9424a.jpegf1a2f1b3-af1c-45bd-85b3-cd4732390213.jpegd7b9adf1-6c56-4387-9fec-8721c50f50f0.jpeg

Mettete la farina poco per volta e mescolate. Infine aggiungete il liquore.

 

Accendete il forno a 180 gradi.

 

Foderate una placca con carta forno.

Con due cucchiai formate delle palline di impasto. Adagiatele sulla placca.

Inumiditevi le dita e schiacciate leggermente le palline.

Spolveratele di zucchero e mettetele in forno per 20 minuti circa.

Sfornate, fate raffreddare e gustate i biscotti con la ricotta!

 

Possono essere conservati in una scatola con coperchio per qualche giorno...se avanzano.

 

cristina x 

la cucina possibile!

924d8e28-76a7-4a41-882f-5aa896474271.jpegb0ea3ee6-583b-4164-9b81-0f1418f5d8a6.jpege66e9834-c67a-48b4-a18e-f3802f0a250c.jpeg

Questo Blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto aggiornato senza alcuna periodicità ai sensi della legge nr. 62 del 07/03/2001.

 

A coloro che hanno particolari esigenze, necessità, allergie o problemi di salute, raccomandiamo di chiedere il consiglio del loro medico prima di utilizzare qualsiasi ricetta. Tutte le ricette sono utilizzate a esclusivo rischio del consumatore.

Sito web realizzato da Pronto Studios