la cucina possibile
Frittata ricotta e cipolle rosseCrema yogurt, senape e mieleInsalata con pollo al forno, salsa allo yogurt e senapeUova Sode Decorate con colori naturaliCestino di pane: centrotavola per PasquaCasatiello napoletano tradizionale: la ricetta autentica del rustico di pasquaTorta Pasqualina agli Asparagi con Uova di QuagliaPizza ripiena di cipolle alla bareseOrecchiette integrali tonno e crema di cicorieTorta di pane salata - ricetta antispreco facileTonno in VasocotturaLasagna arrotolata al forno - ricetta gustosaFinocchi al forno - ricetta con ParmigianoPasta patate e provolaCarote ripiene glassate al forno: ricetta semplice e gustosaFocaccine dolci: ricetta facile

facebook
instagram
youtube
pinterest
Contattami

©Copyright.All rights reserved

Cookies Policy

C.F.: TMBCST64E45A662A


whatsapp

Spaghetti con le rape: ricetta con pesto di pomodori secchi

2022-01-21 14:04

La cucina possibile

Primi,

Spaghetti con le rape: ricetta con pesto di pomodori secchi

Spaghetti crema di rape, stracciatella e pesto di pomodori secchi.

7f0ce746-267d-47f9-8134-42fcd0c3d148.jpeg

Questo è il periodo delle rape quindi bisogna sfruttare al massimo questa verdura meravigliosa. E’ ricca di vitamine  di sali minerali di calcio ed è un antiossidante. Allora usiamola piu che possiamo.

 

Ingredienti per 4

 

320   g   di spaghetti

    1 kg di rape pulite 600 g circa

200  g di stracciatella

           Olio evo

           Pesto  di pomodori secchi

 

trovate qui il link della mia  ricetta, cliccate sul pulsante azzurro

Pulite e lavate le rape. Lessatele in abbondante acqua salata.

Scolatele, non buttate tutta l’acqua, e passatele velocemente in una coppa con acqua e ghiaccio. Toglietele dal ghiaccio. Questo passaggio serve a tenere vivo il colore della verdura ma potete saltarlo. Strizzatele leggermente e con un mixer tritatele. Create una crema aggiungendo un poco di acqua di cottura per raggiungere la giusta consistenza.

Tritate in un mixer anche la stracciatella.

Lessate la pasta.

e08604c1-111e-4cf3-91ef-bf20026897ab.jpeg00e6e243-41ed-4524-992b-3a5ece48983f.jpega226651a-992b-4237-a7b4-386585b7aafa.jpeg
152b6e3f-76ba-4d85-8740-e961393bc67b.jpeg

Impiattiamo

Condite gli spaghetti con la crema di rape.

Mettete due cucchiai di crema di stracciatella sul fondo, adagiate gli spaghetti e completate con qualche fiocco di crema di pomodori secchi. Potete sostituire la crema di pomodori con del peperone crusco sbriciolato.

Pronti da gustare.

La mia cucina possibile!

 

 

2c8467e4-7c2b-4796-b595-a1e36463d416.jpeg34a1344d-09d9-4437-834b-8232ffbd33d7.jpeg7f0ce746-267d-47f9-8134-42fcd0c3d148.jpeg

Questo Blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto aggiornato senza alcuna periodicità ai sensi della legge nr. 62 del 07/03/2001.

 

A coloro che hanno particolari esigenze, necessità, allergie o problemi di salute, raccomandiamo di chiedere il consiglio del loro medico prima di utilizzare qualsiasi ricetta. Tutte le ricette sono utilizzate a esclusivo rischio del consumatore.

Sito web realizzato da Pronto Studios