
Pesto di pomodori secchi e pesto di prezzemolo.
Queste due creme sono facilissime da realizzare e comodissime da tenere in frigorifero o nel congelatore.
Ottime per farcire o condire qualsiasi preparazione, sono due creme molto versatili che insaporiscono ogni piatto.
Con il pesto di pomodori secchi potete fare degli ottimi crostini, arricchire primi piatti, il pesto di prezzemolo è ottimo sul pesce.
Insomma, come sempre spazio alla fantasia.
Vediamo insieme il procedimento.
Leggete le ricette fino alla fine e ditemi cosa ne pensate.
Pesto di pomodori secchi
400 g. Di pomodori secchi
30 g Cucchiai di capperi
300 ml.Di olio evo
1 aglio grande
40 g. Di noci
30 g. Di pistacchi non salati
35 g. Di pinoli
35 g. Di uvetta sultanina
1 pezzetto di peperoncino
500 ml.Di aceto bianco
500 ml.Di acqua
Mescolate acqua e aceto immergete i pomodori e teneteli in ammollo per 15 ore (se sono con il sale, prima di metterli a mollo lavateli).
Dopo scolateli e asciugateli con un canovaccio. Lasciateli all’aria per 30 minuti.
Con un mixer tritate tutti gli ingredienti poco per volta. Non mettete sale. Regolatevi con il peperoncino a seconda del vs. Gusto.
Riempite dei vasetti, coprite il pesto di pomodori secchi con olio e conservate in frigorifero per una decina di giorni.
Potete conservarla in congelatore utilizzando gli stampini per ghiaccio, così da utilizzare all'occorrenza la quantità desiderata.




Pesto di prezzemolo
200 g. Di prezzemolo
50 g. Di mandorle
40 g. Di olive taggiasche
1 aglio piccolo
3 g. Di sale
200 g. Di olio
15 g. Di parmigiano
15 g. Di pecorino romano
Lavate e asciugate il prezzemolo.
Tritate tutti gli ingredienti mettendoli poco per volta, regolate di sale.
Ottenuta la crema conservatela coperta di olio in vasetti sterilizzati in frigorifero per 10-15 giorni oppure congelatela negli stampi per ghiaccio da utilizzare all'occorrenza.
Il pesto di pomodori secchi e il pesto di prezzemolo sono pronti per rendere stuzzicanti i vostri piatti.
Lasciate un commento e passate a trovarmi su Instagram Facebook e Youtube.
La mia cucina possibile!!


