
Antipasto veloce ma di sicuro effetto. Il sapore di mare delle mazzancolle, con sapore corposo del lardo di colonnata e la freschezza dell’avocado creano un perfetto connubio.
Mi piace sempre cercare di preparare piatti che all’occorrenza possono diventare un’altra portata. In questo caso l’antipasto può diventare un secondo.
Ingredienti
10 mazzancolle fresche
10 fette di lardo di Colonnata
1 avocado maturo
Sale pepe
Olio Evo
1 limone
Cominciate pulendo i crostacei.
Togliete la testa, pulite il corpo. Praticate una incisione sul dorso e sfilate l'intestino.
Non buttate gli scarti.






Accendete il forno alla massima potenza.
Avvolgete ogni mazzancolla con una fetta di lardo. Adagiatela su una placca.
Portate nel forno bollente e fate cuocere 5 minuti.
accendete il grill e fate abbrustolire leggermente il lardo per qualche minuto.
non devono cuocere più di 10 minuti.



Pulire l’avocado ricavarne la polpa. chiacchiere bene con la forchetta, regolare di sale pepe e un’ di olio. Aggiungere qualche goccia di limone. Assaggiare per regolare a proprio gusto.
Togliere dal forno le mazzaancolle. Su un piatto da portata mettere tanti cucchiaini di avocado quanti sono i crostacei. Adagiate sopra le mazzancolle e portate a tavola.
Veloce e gustoso:
La mia cucina possibile!!

Vi ho detto di non buttare gli scarti dei crostacei.
togliete gli occhi e frullate tutto il resto con un mixer.
Passate al setaccio la crema ottenuta e utilizzatela per sughi o risotti. Potete anche congelarla se volete e utilizzarla quando serve mettendolo in un vasetto o nelle formine per il ghiaccio.
Potete ancora utilizzare gli scarti per farne un brodo.
Cerco sempre di usare tutti gli scarti.



