
Ieri al supermercato ho visto la farina alla curcuma, che mi piece tanto, l’ho comprata e arrivata a casa ho impastato. Il profumo di questo pane è inebriante. Ci vuole qualche ora ma il risultato merita l’attesa. Olio pugliese extra vergine arrivato direttamente dal frantoio e sale hanno accompagnato la degustazione della prima fetta. Buonissimo!
Ingredienti
1 Kg. Di farina alla curcuma
200 gr. Di semola di grano duro
8 gr. Di lievito di birra
70 gr. Di olio
30 gr. Di sale
1/2. Cucchiaino di miele
700 gr. Di Aqua temp. Ambiente
Sciogliere il lievito con il miele 1 cucchiaio di farina e un poco di acqua presa dal totale.
Lasciare riposare per 30 minuti.
Dopo aggiungete tutti gli ingredienti versando l’acqua poco alla volta, impastate.
Usate una planetaria se volete, diversamente lavorate l’impasto energicamente per 10 minuti.
Fate due giri di pieghe e lasciate riposare per 30 minuti. Trascorso il tempo ripetete l’operazione e lasciate riposare ancora per 30 minuti.
Questo punto ungete una coppa trasferite l’impasto, coprite con pellicola e mettete a lievitare nel forno spento per 2 o 3 ore e comunque fino al raddoppio.





Trascorso il tempo prendete l’impasto, dividetelo in tre parti, fate un giro di pieghe, allungate un po’ i pezzi e metteteli in una placca dividendoli con della carta forno. Lasciateli levitare ancora circa 1 ora.intanto accendete il forno a 250 gradi mettendo un pentolino con dell’acqua sul fondo.
Riprendete i filoni, Incideteli con una lametta nuova e mettete in forno per 30 minuti a 250 gradi, togliete il pentolino, abbassate la temperatura a 220 gradi. Lasciate cuocere per altri 30 minuti. Gli ultimo 10 con lo sportello leggermente aperto. La temperatura dipende sempre dal proprio forno.






A questo punto sfornate e gustate!!
la mia cucina possibile!