la cucina possibile
Finocchi al forno: ricetta con ParmigianoPasta patate e provolaCarote ripiene glassate al forno: ricetta semplice e gustosaFocaccine dolci: ricetta facileSpaghetti cozze patate e limonePolpette di fave cicorie e pomodori secchiCostine di maiale al fornoRotolo di focaccia:ricetta Con ricotta e spinaci e prosciuttoPlumcake alle bananeCrema pasticcera allo yogurt: cottura nel microondePasta minestrone e carne salada: ricetta con il coccoPolpette di zucca e couscousBiscotti di pasta frolla all’avenaChiacchiere salate: ricetta sfiziosaPappardelle ai funghi porcini: ricetta cremosaCrostata al cacao con cuore al peperoncino

facebook
instagram
youtube
pinterest
Contattami

©Copyright.All rights reserved

Cookies Policy

C.F.: TMBCST64E45A662A


whatsapp

Focaccia croccante

2021-10-24 17:40

La cucina possibile

Lieviti, Lieviti salati,

Focaccia croccante

Focaccia croccante con olive e pomodorini.

03206460-e328-468d-91f8-db137628c202-1635188517.jpeg

   Esistono diversi modi di fare questa la focaccia, io propongo lil mio, semplice e con un risultato certo.

C’è’ un ingrediente da usare con poca parsimonia ma è fondamentale,  l’olio extra vergine di oliva.

Procediamo.

 

Ingredienti per la focaccia croccante

 

500 g   Di farina tipo 1

  40 g.  Di semola

  15 g.  Di fiocchi di patate

  50 ml.Olio Evo

    8 g.  Di lievito di birra

  16 g.  Di sale

350 g . Di acqua 

 1/2      cucchiaino di zucchero.

  20      pomodorini

  70 ml Di olio eVO per condire

 

             carta forno

             teglia da 30 cm.

     

In una coppa sciogliete il lievito con zucchero e un poco di acqua presa dal totale. Aggiungete le polveri e cominciate ad impastare versando l’acqua poco alla volta. Alla fine il sale. Lavorate l’impasto per 10 minuti. Dovrà rimanere morbido e appiccicoso.

 

edb43cd4-7a01-4032-a05c-be1a16bce49a-1635187783.jpeg

Coprite con pellicola e mettete a lievitare nel forno spento per 3 ore.

eabe06b8-9f34-40c6-9e88-0c4be4d8de0e-1635187804.jpeg

Prendete la  teglia mettete un foglio di carta forno e versateci 70 ml. Di olio. Stendete la massa lievitata e schiacciatela con le mani unte spingendo con i polpastrelli. L’olio passera’ anche sulla parte superiore.

Tagliare i pomodorini direttamente sulla massa mettete poco sale sui pomodorini e sul bordo, aggiungete le olive una spolverata di origano.

Lasciatela rilievitare ancora mentre portate il forno a 250 gradi.

7a185cf4-8748-46ff-a8aa-d746ca6ef070-1635188108.jpeg
40b579a4-dc81-4cad-9ee6-b30c751c4477-1635188210.jpeg

Mettete in forno e fate cuocere per 30 minuti. Abbassate la temperatura gli ultimi 15 min. A 220 gradi.

Controllate  che sia dorata in superficie.  Togliete la dal forno e sollevando leggermente la carta forno controllate che anche  il fondo sia cotto altrimenti cuocete qualche minuto ancora.

sfornate e gustate!!

 

 

Questo Blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto aggiornato senza alcuna periodicità ai sensi della legge nr. 62 del 07/03/2001.

 

A coloro che hanno particolari esigenze, necessità, allergie o problemi di salute, raccomandiamo di chiedere il consiglio del loro medico prima di utilizzare qualsiasi ricetta. Tutte le ricette sono utilizzate a esclusivo rischio del consumatore.

Sito web realizzato da Pronto Studios