Cozze gratinate: ricetta con il sedano, il sapore del mare con un tocco di freschezza.
Le cozze gratinate sono un grande classico della cucina italiana, una ricetta semplice e gustosa che ogni famiglia interpreta a modo proprio.
In questa versione, la tradizione incontra un tocco di originalità grazie a una gratinatura arricchita da un ingrediente inaspettato: il sedano.
Questo piatto è l’incontro perfetto tra mare e terra, un connubio di sapori che conquista al primo assaggio.
Le cozze sono tra i mitili più amati e utilizzati nella nostra cucina, anche per il loro costo accessibile e la loro versatilità. Le cozze sono allevate in tutta Italia, da nord a sud, queste delizie si distinguono per caratteristiche diverse a seconda della zona di provenienza: dimensioni, sapore e consistenza possono variare, rendendo ogni varietà unica.
Io vivo in Puglia, terra in cui le cozze tarantine rappresentano una vera eccellenza. Forse sono di parte, ma credo che siano tra le migliori: piene, saporite e perfette per questa ricetta.
Come pulire le cozze?
La preparazione delle cozze richiede attenzione, soprattutto per la pulizia. Personalmente, preferisco usare una paglietta metallica, che passo con cura su ogni mitilo sotto l’acqua corrente, assicurandomi di eliminare ogni impurità. Alcuni, invece, preferiscono metterle in un sacchetto con del sale grosso e strofinarle energicamente. Qualunque sia il metodo scelto, l’importante è ottenere cozze perfettamente pulite e pronte all’uso.
Per questa ricetta, utilizzeremo cozze a mezzo guscio. Se non avete tempo di pulirle e aprirle da soli, potete acquistarle già pronte dal vostro fornitore di fiducia.
Queste cozze gratinate sono la dimostrazione che la semplicità può essere straordinariamente gustosa. La nota fresca del sedano, insieme al profumo delle erbe aromatiche e al tocco agrumato della buccia di limone, dona al piatto un carattere unico, esaltando il sapore naturale delle cozze.
Perfette come antipasto o come secondo piatto leggero, le cozze gratinate conquisteranno tutti i vostri ospiti, anche quelli più esigenti. Provatela e lasciatevi stupire da questa versione speciale, dove il mare incontra la terra in un’esplosione di gusto.
Ecco cosa vi servirà per preparare una gratinatura diversa dal solito, ricca di sapori freschi e profumati.
Cliccate sul pulsante azzurro qui sotto e lasciatevi trasportare in un'altra ricetta di cozze gratinate.

Ingredienti per le cozze gratinate ricetta con il sedano
500 g di cozze a mezzo guscio
150 g di pangrattato
10 g di pecorino grattugiato
una costa di sedano
uno spicchio d’aglio
un mix di erbe aromatiche (2 foglie di salvia qualche foglia di sedano e 3 foglie di basilico)
mezzo scalogno
buccia di limone grattugiata
30 g di olio extravergine d’oliva
un pizzico di sale
pepe
paglietta metallica
coppa
coltello per tritare
tagliere
teglia
Iniziate preparando il trito aromatico: tritate finemente la costa di sedano, lo scalogno, l’aglio e le erbe aromatiche (salvia, foglie d sedano e basilico). Questo mix sarà la base profumata della vostra gratinatura. In una ciotola, mescolate il pangrattato con il pecorino grattugiato, il trito di aromi, la buccia di limone, sedano, aglio e scalogno.
Aggiungete l’olio extravergine d’oliva poco alla volta, tenetene un cucchiaio da parte, mescolando bene, fino a ottenere un composto umido ma non troppo compatto.
Riempite con cura ogni cozza con il composto di pangrattato, pressandolo leggermente per farlo aderire al guscio.
Disponete le cozze su una teglia e passate sopra un filo di olio.







Preriscaldate il forno a 200°C.
Infornate le cozze in modalità statica per 5 minuti, quindi passate alla funzione grill per altri 5 minuti, fino a quando la superficie sarà ben dorata e croccante.
Sfornate e servite le cozze gratinate, la ricetta con il sedano, sono sicura che piaceranno a tutti.
Un piatto semplice e irresistibile.
Io vi saluto e vi do appuntamento alla prossima ricetta.
cristina x
lacucinapossibile!
