la cucina possibile
Pasta patate e provolaCarote ripiene glassate al forno: ricetta semplice e gustosaFocaccine dolci: ricetta facileSpaghetti cozze patate e limonePolpette di fave cicorie e pomodori secchiCostine di maiale al fornoRotolo di focaccia:ricetta Con ricotta e spinaci e prosciuttoPlumcake alle bananeCrema pasticcera allo yogurt: cottura nel microondePasta minestrone e carne salada: ricetta con il coccoPolpette di zucca e couscousBiscotti di pasta frolla all’avenaChiacchiere salate: ricetta sfiziosaPappardelle ai funghi porcini: ricetta cremosaCrostata al cacao con cuore al peperoncinoPolpettone di patate viola e tonno

facebook
instagram
youtube
pinterest
Contattami

©Copyright.All rights reserved

Cookies Policy

C.F.: TMBCST64E45A662A


whatsapp

Saccottini ripieni: ricetta con i broccoli

2025-01-10 12:35

La cucina possibile

Antipasti e Sfizi, TESTATA,

Saccottini ripieni: ricetta con i broccoli

Pasta brisè broccoli salsiccia di Norcia scamorza

Prepariamo dei Saccottini ripieni: una ricetta con i broccoli, la salsiccia di Norcia  e la scamorza, realizzati con la pasta brisè, sono la ricetta perfetta per ogni occasione.

Se state cercando un'idea semplice da preparare, gustosa e anche versatile per allestire il vostro buffet, questi saccottini ripieni di broccoli sono la scelta giusta.

Piccoli scrigni di pasta brisè che racchiudono un cuore morbido e saporito, con questa ricetta conquisterete anche i palati più esigenti dei vostri ospiti, perfetti da servire per un aperitivo gustoso.

 

Per realizzare un'ottima pasta brisè, vi consiglio di curiosare tra le mie ricette e per questo vi invito a cliccare sul pulsante azzurro qui sotto.

 

Questi saccottini ripieni sono una soluzione veloce per preparare un piatto scenografico con cui stupire i vostri ospiti e sono anche molto comodi da consumare in piedi, piccole chicche golose da assaporare in compagnia.

Il sapore delicato  dei broccoli, la sapidità della salsiccia di Norcia e la morbidezza della scamorza , si fondono perfettamente creando un perfetto equilibrio che sarà apprezzatissimo da tutti.

Questa ricetta è molto versatile perchè si possono sostituire i broccoli con i cavolfiori ma anche con i carciofi, ad esempio.

Si può sostituire la scamorza con l'emmental o farla diventare una ricetta vegetariana eliminando la salsiccia e sostituendola con un mix di frutta secca o uvetta sultanina.

Questa ricetta è anche molto veloce, se non avete voglia di preparare la pasta brisè, acquistatela già pronta ed otterrete sempre un buon risultato.

Questa ricetta è davvero gustosa,  ma, io  lancio un'idea che potete fare vostra rispecchiando il gusto personale.

 

 

broccoli.jpeg

Ingredienti per 5 saccottini ripieni

 

     1     dose di pasta brisè (cliccate sul tasto azzurro)

300 g   di broccoli

100 g   di salsiccia di norcia

   40 g   di scamorza

      1       cucchiaio di pecorino romano grattugiato

   20 ml di vino rosso

              olio extra vergine di oliva

              sale

 

             pentola

             padella

             teglia

             carta forno

 

Preparate la pasta brisè, mettetela in frigo a riposare e, nel frattempo, preparate il ripieno dei sacottini:

 

Lavate i broccoli e prelevate la quantità indicata.

Lessateli in acqua salata.

Scolateli e teneteli da parte.

 

Tagliate la salsiccia a fettine e cuocetela in padella con un filo di olio. Sfumate con il vino rosso, aggiungete i  broccoli e fate insaporire mescolando una ventina di secondi. Spegnete.

 

Aggiungete il pecorino e mescolate.

img_0031.jpegbroccoli-3.jpegimg_0487.jpeg
salsiccia-1.jpegbroccoli-4.jpegimg_0491.jpeg

Stendete la pasta brisè, tagliate due fette larghe, ricavate dei rettangoli e mettete al centro un poco di ripieno.

 

Mettete sopra un pezzo di scamorza.

 

Chiudete i saccottini portando le due estremità più lunghe verso il centro sovrapponendole.

Schiacciate i lati per sigillare e rifilate i bordi.

 

Accendete il forno a 190°

img_0492.jpegbroccoli-9.jpegbroccoli-7.jpeg
broccoli-8.jpegbroccoli-10.jpeg

Rivestite una teglia con carta forno e adagiate i saccottini.

 

Portate in forno preriscaldato e cuocete per circa 20 minuti e comunque, in base al vostro forno, fino a doratura.

 

Sfornate i saccottini ripieni e serviteli caldi o a temperatura ambiente.

broccoli-11.jpeg

Provate i miei saccottini ripieni:ricetta con i broccoli e lasciatevi conquistare da questa ricetta semplice ma ricca di gusto.

 

Vi saluto e vi do appuntamento alla prossima gustosa ricetta.

 

cristina x

la cucina possibile!

img_0073.jpeg

Questo Blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto aggiornato senza alcuna periodicità ai sensi della legge nr. 62 del 07/03/2001.

 

A coloro che hanno particolari esigenze, necessità, allergie o problemi di salute, raccomandiamo di chiedere il consiglio del loro medico prima di utilizzare qualsiasi ricetta. Tutte le ricette sono utilizzate a esclusivo rischio del consumatore.

Sito web realizzato da Pronto Studios