
Una mousse di ricotta una ricetta senza panna facile e veloce da preparare?
Provate questa ricetta e non ve ne pentirete.
Oggi vi raconto di questa base semplicissima da preparare, già buonissima così ma ottima come base per preparare tantissimi dolci.
Condizione unica e fondamentale per la buona riuscita della mousse di ricotta: utilizzare una ricotta freschissima, il resto lo faranno le fruste che con il loro lavoro la renderanno soffice e cremosa.
Le dosi sono molto soggettive, perchè la dolcezza della crema, è soggettiva.
Io amo la ricotta abbastanza dolce ma, dipende anche dagli ingredienti che intendete abbinare alla mousse.
Se la utilizzate con della frutta o con del cioccolato, assaggiate per regolare la dolcezza.
Oggi vi lascio delle dosi standard, che vanno bene, secondo i miei gusti, anche con altri ingredienti.
Ingredienti per la realizzazione di 4 coppette di mousse di ricotta
300 g di ricotta di mucca
60 g di zucchero a velo
Sbattitore elettrico
In una coppa mettete la ricotta e lo zucchero a velo.
Montate con lo sbattitore elettrico fino ad ottenere una crema spumosa.
Basteranno 5 minuti a velocità media.
Con questa crema potete confezionare dolci freddi aggiungendo frutta caramellata, scaglie di cioccolato o pan di spagna.
Una base semplicissima con cui poter realizzare mille dolci diversi, basta solo un po' di fantasia.
La mousse di ricotta ricetta senza panna è pronta per deliziarvi, con pochissima fatica tantissimo gusto.
La cucina possibile!!



Vi lascio la ricetta di una mousse con frutta, cliccate sul pulsante azzurro :):)