
Un bel panino farcito, la mia ricetta con le polpettine, è una delizia, per me, irrinunciabile.
Un pezzo di pane, ovale o tondo, all'olio o al latte, realizzato solo con farina bianca o integrale o ai cereali,
arricchito con olive o con semi, in qualsiasi modo si scelga di utilizzarlo, rimane una bontà indiscutibile.
Il pane è vita, possiamo preparare un panino farcito con semplice olio e sale o con ingredienti prelibati, cambia la farcitura, la bontà resta immutata.
Si può preparare un panino per un pasto veloce ma anche per una cena gourmet, insomma dipende dall'esigenza, con il panino farcito non si sbaglia mai.
La mia ricetta con le polpettine
Oggi ho deciso di preparare un panino farcito per cena, quindi la scelta è ricaduta su una farcitura a base di polpettine, meravigliose palline di manzo cotte in padella, ma come?
Polpettine cotte con cipolla rossa e fiori di zucca
Ho stufato la cipolla e ho aggiunto i fiori di zucchina per un connubio perfetto.
E per condire ..
Ho preparato una semplicissima salsa a base di yogurt e maionese.
Esistono mille ricette diverse per preparare un panino farcito invitante, dipende sempre dai propri gusti, quindi come sempre, io vi lascio la mia idea, voi replicatela o modificatela a vostro piacimento e lasciatemi un parere, sarò felice di leggervi.
Ingredienti per 4 panini farciti con le polpettine
4 panini
300 g di polpettine di manzo
100 g di fiori di zucca
200 g di cipolla rossa
200 g di rucola
q.b. olio extra vergine di oliva
q.b. sale affumicato
1/2 bicchiere di vino rosato o rosso
q.b. polvere di pomodori secchi
Per la salsa
100 g di yogurt bianco
2 cucchiai di maionese
Cliccate sul pulsante azzuro qui sotto per la mia ricetta delle polpette, morbide e gustose
Pulite la cipolla e tagliatela a dadini.
In una padella mettete olio e tostate la cipolla, aggiungete 1/2 bicchiere di acqua e fate cuocere.
Pulite i fiori di zucca, eliminate la parte finale, io lascio il picciolo ma questo perchè a me piace, sciacquateli, tagliateli a striscioline e aggiungeteli alla cipolla cotta.
Dopo qualche minuto aggiungete le polpettine, dopo ancora un paio di minuti, aggiungete il vino.
Portate a cottura facendo asciugare il sughetto.
Regolate di sale e spegnete.






In una coppetta mettete yogurt e maionese, mescolate e tenete da parte.
Lavate la rucola e asciugatela.
Tagliate i panini, eliminate la mollica e farcite.
Mettete la rucola, un pizzico di sale, un poco di salsa, le polpettine, ancora salsa e per finire polvere di pomodori secchi.





Con poche semplici mosse il vostro panino farcito, la mia ricetta con le polpettine, è pronto per essere piacevolmente gustato.
Passate a trovarmi anche sulle pagine Instagram e Facebook, sarò felice di salutarvi.
La cucina possibile!!
