la cucina possibile
Ricciola al forno in crosta di zucchineCiambella di grano Khorasan:ricetta con SteviaQuiche delicata: ricetta con zucchine e fiori di zucchineVitello tonnato: ricetta sicura e attualeCannoncini Di pasta frolla farcitiCalamari arrosto con crema di bietoleSpaghetti con rape e crema di fagioliSpaghetti per tutti i gusti:ricette da provareChutney di cipolle: ricetta agrodolce perfettaTorta al cioccolato senza farinaPolpettone di pesce persico: facile e gustosoQuiche con farina di ceci e risoLimoncello fatto in casaPlum cake ai cereali: soffice e profumatoPolpo tenero con mango e maionese alle mandorleGamberi con insalata russa: Antipasto Gustoso

facebook
instagram
youtube
pinterest
Contattami

©Copyright.All rights reserved

Cookies Policy

C.F.: TMBCST64E45A662A


whatsapp

Polpette di melanzane:ricetta golosa

2024-05-15 18:56

La cucina possibile

Secondi, TESTATA,

Polpette di melanzane:ricetta golosa

Polpette di carne e melanzane su salsa di pomodoro all'origano

ef997ba2-7ad1-4c7d-b3f8-1bd0f6259292.jpeg

Polpette di melanzane, una ricetta golosa e sfiziosa.

Alzi la mano chi non ama le polpette, credo sia uno di quei piatti che mette sempre tutti d'accordo.

Esistono mille modi di preparare le polpette, possono essere di carne, di pesce, di verdure, di pane o di più ingredienti mischiati, comunque in ogni modo, sono sempre squisite.

Credo che ognuno di noi conservi nella sua memoria immagini di una mamma o di una nonna che frigge polpette a profusione per poi essere tuffate nel sugo o divorate direttamente dal piatto di portata.

Un piatto che fa tanto casa e famiglia.

In questa versione, ho deciso di mescolare carne, polpa di  melanzane, pane e di servirle con una salsa al pomodoro aromatizzata all'origano.

Queste polpette  sono un'ottima soluzione per un'aperitivo, un antipasto o un secondo piatto, a voi la scelta, l'importante è prepararne tante perchè una tira l'altra....

 

Una raccomandazione....

Cuocete le melanzane in forno, estraete la polpa ma non buttate la buccia, è buonissma per condire altri piatti, in cucina si cerca di non buttare via nulla.

 

Come cuocere le polpette?

La scelta è assolutamente soggettiva, si possono friggere, cuocere in forno o in padella.

 

Il segreto per delle polpette soffici?

Aggiungere del pane bagnato al latte nell'impasto.

 

Vi lascio una carellata di  mie ricette, per tante versioni differenti  di polpette.

Cliccate sul pulsante azzurro qui sotto.

 

Ingredienti per 11 polpette con le melanzane

 

300 g di carne tritata di vitello

   70 g di pane bianco (pre tramezzini)

400 g di melanzane

      1     cucchiaio di pecorino romano (parmigiano)

    60 g di pangrattato

q.b        olio extra vergine di oliva

q.b.       sale fino

q.b.       basilico

q.b.       pepe

               latte

 

200 g  di  passata di pomodoro 

      1      cipolla

            origano

            

Per decorare 

                basilico 

 

                Carta forno 

melanzane-2.jpegmelanzane-3.jpegmelanzane-4.jpeg

Accendete il forno a 180 gradi.

Lavate e spuntate le melanzane, tagliate a metà nel senso della lunghezza.

Praticate delle incisioni nella polpa, senza bucare la buccia, mettete sale, pepe e olio.

Mettetele in una teglia.

Bagnate un foglio di carta forno, strizzatelo e con questo coprite le melanzane.

Mettete in forno e portate a cottura, per circa 40 minuti e comunque fino a quando la polpa risulta morbida.

salsa.jpegsalsa-1.jpeg

Mettete olio e cipolla in una pentola, soffriggete e aggiungete la passata di pomodoro, regolate di sale e portate a cottura.

Cinque minuti prima di spegnere aggiungete un pizzico di origano.

polpette-4.jpegpolpette-7.jpegpolpette-6.jpeg

Con un cucchiaio staccate la polpa della melanzana dalla buccia, non buttatela utilizzatela per altri piatti.

Mescolate la carne tritata con la polpa di melanzana, pecorino, basilico tritato, sale.

Bagnate il pane con il latte, strizzatelo e aggiungetelo all'impasto.

polpette-9.jpegpolpette.pngpolpette-11.jpeg

Accendete il forno a 200 gradi.

 

Prendete due piatti e mettete in uno olio e nell'altro il pangrattato.

Preparate le polpette e passatele prima nell'olio, con le mani sporcate tutta la superficie, dopo passatele nel pangrattato.

Pressate bene per fare aderire il pane.

Mettete un filo di olio in una teglia e adagiate le polpette.

Portate in forno in temperatura e cuocete per circa 15 minuti e comunque fino a doratura.

 

Sfornate, servite su salsa di pomodoro e con foglioline di basilico.

 

Le polpette di melanzane, una ricetta golosa che farà felice i vostri ospiti ma soprattutto  voi.

 

Provatele e fatemi sapere cosa ne pensate.

 

La mia cucina possibile!!

 

 

polpette-12.jpeg

Questo Blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto aggiornato senza alcuna periodicità ai sensi della legge nr. 62 del 07/03/2001.

 

A coloro che hanno particolari esigenze, necessità, allergie o problemi di salute, raccomandiamo di chiedere il consiglio del loro medico prima di utilizzare qualsiasi ricetta. Tutte le ricette sono utilizzate a esclusivo rischio del consumatore.

Sito web realizzato da Pronto Studios