la cucina possibile
Finocchi al forno: ricetta con ParmigianoPasta patate e provolaCarote ripiene glassate al forno: ricetta semplice e gustosaFocaccine dolci: ricetta facileSpaghetti cozze patate e limonePolpette di fave cicorie e pomodori secchiCostine di maiale al fornoRotolo di focaccia:ricetta Con ricotta e spinaci e prosciuttoPlumcake alle bananeCrema pasticcera allo yogurt: cottura nel microondePasta minestrone e carne salada: ricetta con il coccoPolpette di zucca e couscousBiscotti di pasta frolla all’avenaChiacchiere salate: ricetta sfiziosaPappardelle ai funghi porcini: ricetta cremosaCrostata al cacao con cuore al peperoncino

facebook
instagram
youtube
pinterest
Contattami

©Copyright.All rights reserved

Cookies Policy

C.F.: TMBCST64E45A662A


whatsapp

Tajine di agnello:ricetta con frutta e limoni

2024-05-08 12:06

La cucina possibile

Secondi, TESTATA,

Tajine di agnello:ricetta con frutta e limoni

tajine di agnello, frutta disidratata, cipolla e limoni in conserva

tajine-1.jpeg

La tajine di agnello, una ricetta con frutta e limoni è un piatto i cui sapori e profumi sono tipici delle terre Magrebine.

Come sempre esistono tante versioni per preparare questa meraviglia, io ho utilizzato carne di agnello, frutta disidratata spezie, cipolla e limoni in conserva.

Proprio questi limoni, insieme alle spezie conferiscono al piatto un sapore che riporta la mente e il palato a quelle terre nordafricane e soprattutto, del Marocco.

 

Ma cosa è la Tajine?

E' il classico contenitore formato da un piatto coperto da una campana, tutto di terracotta, tipica di quelle terre Magrebine, Marocco compreso.

 

E se non si possiede una Tajine?

La ricetta per tradizione è preparata in questa pentola di terracotta, ma si può utilizzare una pentola casalinga, con coperchio.

 

Un mio consiglio..

Inserire  un mestolo tra pentola e coperchio per la fuoriuscita del vapore.

 

Che frutta utilizzare?

Io ho utilizzato prugne e albicocche disidratate.

La scelta è soggettiva, ci sta bene anche l'uva passa.

 

Il mio tocco ..

Ho aggiunto vino bianco nella marinata e in cottura.

Alla fine della cottura, ho raccolto il sugo, addensato con amido di mais sciolto in un cucchiaio di acqua.

Ho ricoperto l'agnello con questa salsina profumata.

 

Come si preparano i limoni in conserva?

E' una ricetta semplicissima, anche questa Marocchina, che arricchisce di sapore i piatti.

Vi lascio sotto la mia ricetta per preparare i limoni in conserva.

 

Cliccate sul pulsante azzurro per visionare la mia ricetta dei limoni in conserva.

 

Leggete la ricetta fino alla fine e ditemi cosa ne pensate.

 

Ingredienti tajine di agnello frutta elimoni per 4 persone

 

800 g   di agnello a pezzi pulito dal grasso

      3       cipolle 

      2       bicchieri di acqua

      1       bicchiere di vino bianco

 q.b.       curcuma, paprika dolce e cannella

  30 g    di frutta disidratata ( quella che preferite, io prugne e albicocche)

     1        limone in conserva (in mancanza scottate le fette di limone con sale e zucchero e aggiungetele alla                          carne)  

 

Pe la marinata

 

q.b.        pepe rosa

q.b.        chiodi di garofano

q.b.        cardamomo

    1         bicchiere di vino bianco

 

Per la salsa

 

200 ml di liquido di cottura

1 o 2      cucchiaini di amido di mais (secondo necessità)

 

Pulite bene l'agnello eliminando il grasso superfluo.

Mettetelo in un contenitore e copritelo con vino bianco, cardamomo, pepe rosa, chiodi di garofano

Chiudete il contenitore e mettetelo in frogrifero per almeno tre ore.

 

Affettate le cipolle e mettetele sul fondo della tajine, o della pentola, riprendete l'agnello, eliminate la marinata e tamponate con carta assorbente e adagiatelo sulla cipolla.

 

Aggiungete la frutta disidratata, il limone a fettine e apezzi un poco più grandi le spezie, curcuma, paprika 

 

Bagnate con due bicchieri di acqua e un bicchiere di vino bianco.

agnello.jpegcipolla.jpegagnello-1.jpeg
agnello-2.jpegagnello-3.jpegagnello-4.jpeg
agnello-5.jpegtajine-2.jpegtajine-3.jpeg

Chiudete la tajine, portate sul fuoco e cuocete a fiamma bassa.

 

Il tempo dipende dalla grandezza dei pezzi di agnello, io ho impiegato circa un'ora per completare la cottura.

 

Prima di spegnere regolate di sale.

 

Raccogliete il liquido di cottura dell'agnello in un pentolino, sciogliete l'amido di mais in poca acqua a temperatura ambiente, aggiungetelo al sugo, rimettete sul fuoco e fate addensare.

Regolate la quantità di amido secondo necessità.

 

Versate la salsa sull'agnello, e servitelo con del couscous a parte.

 

La tajine di agnello la ricetta con frutta e limoni è pronta per essere assaporata e ammirata nella sua bellissima tajine!

 

Una ricetta ricca di sapori meravigliosi, semplice da preparare e dosando o cambiando  le spezie, otterrete un piatto personalizzato secondo i vostri gusti.

 

La mia cucina possibile!! 

fondo.jpegfondo-1.jpegtajine-1.jpeg

Questo Blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto aggiornato senza alcuna periodicità ai sensi della legge nr. 62 del 07/03/2001.

 

A coloro che hanno particolari esigenze, necessità, allergie o problemi di salute, raccomandiamo di chiedere il consiglio del loro medico prima di utilizzare qualsiasi ricetta. Tutte le ricette sono utilizzate a esclusivo rischio del consumatore.

Sito web realizzato da Pronto Studios