
Questa torta salata nasce come ricetta di Pasqua.
A Pasqua tradizionalmente in Puglia, si apre il pranzo di Pasqua con un antipasto tradizionale il "Benedetto"
Ho pensato ad un antipasto un pò diverso che ricordasse il piatto tipico ma solo ricordasse, perchè è fondamentalmente differente.
Cosa è il Benedetto?
E' un piatto freddo, tipico della Puglia a base di capocollo, ricotta, uova sode, olive, arance ed una verdura.
E il mio antipasto di Pasqua?
E' diventato una torta salata con bietole, capocollo, primo sale, avvolti nella pasta fillo e decorata con arance caramellate.
E' diventata una torta salata per qualsiasi occasione, veloce e semplice da preparare anche in anticipo perchè è buona anche tiepida.
Un mix di sapori che legano molto bene tra di loro, la verdura e il primo sale ammorbidiscono il sapore intenso del capocollo, la pasta fillo regala croccantezza, uniti alla nota dolce dell'arancia caramellata, lo rendono un piatto accattivante.
Leggete la ricetta fino alla fine, guardate le foto e lasciate un commento.
Vi lascio anche la ricetta del mio Benedetto, sempre presentato in forma diversa e personalizzata. Cliccate sul pulsante azzurro
Ingredienti per una torta salata per 5/6 persone
150 g di primo sale
80 g di capocollo
300 g di bietole già cotte
2 fogli di pasta fillo
5. fette di arancia non trattata
olio e.v.o.
q.b. di sale
q.b. di pepe
q.b. di maggiorana
1 cucchiaino di zucchero
carta forno
Pulite le bietole e scottatele in acqua salata, dovete ottenere 300 g di bietole cotte.
Mettete due cucchiai di olio in una padella, riscaldate e scottate le bietole.
Fate intiepidire.
E' difficile quantificare la quantità a crudo perché dipende dallo scarto che fate, le mie a crudo erano circa 450 grammi.
Tagliate a quadratini il capocollo e aggiungeteli alle bietole.



Accendete il forno a 200 gradi.
Stendete un foglio di pasta fillo e sporcate lo di olio con le mani, adagiate sopra l'altro foglio e sporcate di olio anche questo.
Mettete al centro le bietole con il capocollo, formando una cupoletta.
Sbriciolate sopra il primo sale.
Chiudete i fogli piegando i lati più lunghi verso l'interno, poi sovrapponete i lati, come in un pacchetto.
Mettete un foglio di carta forno su una placca e adagiate la torta con la parte aperta sul fondo.
Sporcate di olio la superficie e portate in forno già caldo.
Cuocete per circa 30 minuti.





Nel frattempo lavate l'arancia e tagliate 5 fettine non molto doppie.
Mettete un filo di olio un una padella, fate scaldare leggermente e adagiate le fette di arancia.
Condite con un pizzico di sale, zucchero e pepe.
Girate e ripetete l'operazione aggiungendo anche la maggiorana.
Girate ancora, fate dorare entrambi i lati.
Tenete da parte.


Una volta cotta la torta salata per Pasqua sfornatela e lasciatela intiepidire 5 minuti.
Mettete su un piatto da portata e decorate con le fette di arancia.
La torta salata: ricetta di Pasqua è pronta per essere ammirata dai vostri ospiti e gustata.
Fatemi sapere se questa ricetta vi è piaciuta, sarò' felice di rispondervi.
La mia cucina possibile!!
