
La crema di finocchi con questa ricetta è sfiziosa ed originale perchè è servita con fave di cacao tostate e olio al peperoncino.
Quello del cacao amaro con il peperoncino, è un abbinamento classico, il cacao profumato e dalla nota amara e il peperoncino stuzzicante si sposano perfettamente con la dolcezza dei finocchi.
L'importante è non eccedere con questi due ingredienti.
Come fare la crema?
Seguendo la regola, per la preparazione di una crema, si dovrebbe partire da un soffritto a cui aggiungere la verdura scelta.
Io ho saltato il passaggio del soffritto, ho fatto cuocere direttamente i finocchi con aggiunta delle patate, una carota ed una cipolla, nel momento in cui ho frullato ho aggiunto una noce di burro.
Perche aggiungere le patate?
Le patate hanno potere legante, e rendono la crema corposa.
Come rendere sempre diversa una crema di verdure?
A volte basta un filo di olio extra vergine di oliva, altre volte si può aggiungere un cucchiaio di pesto ad esempio di pomodori secchi, io lo adoro, provate la mia ricetta.
Questa volta ho scelto per voi un completamento gourmet con granella di fave di cacao amaro tostate e qualche goccia di olio al peperoncino.
Quali sono i benefici del finocchio?
il finocchio può essere utile per esempio, per combattere la tosse, nei casi di pesantezza di stomaco, per chi soffre di colite e sembra avere effetti sui problemi mestruali.
Esistono tantissime ricette di crema di finocchi , questa è la mia versione, semplice e gustosa, provatela e ditemi cosa ne pensate.
Ingredienti per crema di finocchi per 4 /6 persone
1,300 kg di finocchi (800 puliti)
400. g di patate
1 cipolla piccola
1 carota
30 g di burro
Q.b. sale
Per completare
olio al peperoncino
granella di fave di cacao
Per decorare
barbetta di finocchio
mixer



Lavare e pulire finocchi e patate.
Tagliare la barba dei finocchi e tenerla da parte.
Curiosità..
La barba è ottima per preparare un profumatissimo pesto, ma questa ricetta in un'altra puntata:)
Tagliare a fette spesse sia i finocchi che le patate.



Pulire la cipolla e la carota.
Mettere finocchi, patate, carota e cipolla in una pentola.
coprire di acqua e portare a cottura il tutto. Regolare di sale e spegnere.
Eliminare il brodo, da utilizzare ad esempio per un risotto, aggiungere il burro e con un mixer ad immersione frullate fino ad ottenere una crema liscia e gonfia.



Tostate leggermente la granella, è pronta quando sentite l'aroma del cacao.
Mettete la crema in un piatto, spolverate con la granella di cacao tostato, aggiungete qualche goccia di olio piccante e decorate con la barba di finocchio precedentemente lavata e asciugata.
Ora la crema di finocchi è pronta per essere gustata, una ricetta semplice ed originale che vi conquisterà.
Se non amate il piccante mettete olio extra vergine di oliva.
Se vi piace la ricetta lasciate un vostro commento, sarò felice di rispondervi.
La mia cucina possibile!!