
Un rotolo di pane raffermo ripieno è un'ottima soluzione per consumare il pane avanzato.
Avevo del pane avanzato nei giorni scorsi e, se c'è una cosa che proprio non riesco a buttare è il pane, un bene prezioso che non va mai sprecato.
Allora come utilizzarlo?
Come realizzare un un piatto diverso, semplice e saporito?
Ci ho pensato un pò e ho deciso, preparo un rotolo di pane raffermo ripieno.
Come lavorarlo?
Lo bagno con il latte, aggiungo un uovo e lo stendo.
Come lo arrotolo?
Mi farò aiutare da un foglio di pellicola per il riposo, da un foglio di carta forno per la cottura.
Ma come lo posso farcire?
In mille modi diversi, io ho scelto quello che avevo in casa, sottilette tonno e olive nere.
E' buonissimo anche con salumi e formaggio.
Come cuocere il rotolo di pane raffermo?
In forno chiuso nella carta forno prima, aperto per la gratinatura dopo.
Un mio segreto..
Una volta preparato il rotolo, lasciarlo rapprendere in frigorifero prima di cuocere.
Quando ho assaggiato il mio rotolo di pane raffermo sono stata felicissima, una ricetta golosa di recupero, semplice, veloce e super gustosa, da preparare in tanti modi diversi, come sempre mi piace lanciare un'idea che può essere modificata secondo i propri gusti.
Leggete la ricetta fino alla fine, guardate le foto e lasciate un vostro commento.
Ingredienti per un rotolo di pane raffermo ripieno per 3/4 persone
200 g di pane raffermo
300 g di latte
1 uovo
sale
olio e.v.o.
2 cucchiai di parmigiano
per la farcitura
150 g di tonno
4 sottilette
20 olive nere denocciolate
pellicola
carta forno
pennello per alimenti
stampo da plumcake (io da 26 cm)
Tagliate a pezzetti il pane raffermo e mettetelo in una coppa.
Copritelo con il latte e lasciatelo ammorbidire.
Strizzate il pane eliminate il latte e conditelo.
Aggiungete parmigiano, uovo e un pizzico di sale.
Amalgamate gli ingredienti.





Stendete due fogli di pellicola sovrapponendoli al centro.
Con un pennello sporcate di olio la superficie.
Adagiate il pane e stendetelo secondo le dimensioni dello stampo.
Coprite con le sottilette, il tonno sbriciolato e le olive nere a tagliate a rondelle.




Aiutandovi con la pellicola, arrotolate il composto compattando bene, arrotolate i bordi a caramella, sistematelo nello stampo e mettete in frigorifero per un'ora.
Riscaldate il forno a 200 gradi.
Trascorso il tempo del riposo, può essere anche di più, riprendete il rotolo di pane raffermo, eliminate la pellicola e adagiatelo su un foglio di carta forno, spolverato con pangrattato.
Mettete un filo di olio e.v.o. e del pangrattato anche sulla parte superiore del rotolo di pane.
Chiudete nuovamente a caramella il rotolo, posizionatelo nello stampo e portate in forno per 20 minuti.









Togliete il rotolo di pane dal forno, aprite la carta e rimettete in forno per altri 10 minuti, per creare la crosticina.
Ultimi 5 minuti con grill.
Sfornate, togliete delicatamente dallo stampo e lasciate intiepidire prima di tagliarlo.
Il rotolo di pane raffermo ripieno, la mia ricetta golosa, è pronto per essere assaporato.
Una ricetta di recupero tanto gustosa che potete variare secondo gli ingredienti che avete in casa,
io l'ho servito con pomodori sott'olio e broccoli al pecorino, una vera bontà!!
Provatela e fatemi sapere se vi è piaciuta.
La mia cucina possibile!!


