
Come ho pensato a questa torta di pere? Volevo una ricetta semplice e veloce da preparare, cuocere, sfornare e gustare prima di andare a lavoro.
Volevo una colazione leggera ma golosa e quindi mi sono messa all'opera.
Ho dosato gli ingredienti considerando come parte liquida anche una purea di pere, oltre ad una parte di acqua e una di olio di semi di girasole.
Una pera l'ho messa a fette in superficie.
Il risultato? una torta deliziosa, umida, soffice e profumata che è perfetta per la colazione ma anche per la merenda e perchè no, come fine pasto, servita con una ganache cioccolato amaro e liquore o con una pallina di gelato.
Insomma come sempre spazio alla fantasia.
Un consiglio:
per una montata soffice e spumosa, utilizzate delle uova a temperatura ambiente.
Che tipo di pere usare?
Io ho utilizzato delle pere conference ma potete usare la tipologia che preferite, purchè siano mature e succose.
Che frutta si può usare per realizzare questa torta?
Io realizzato con le mele un ciambellone ed è altrettanto buono, cliccate sul pulsante azzurro e guardate anche la versione con le mele.
Leggete questa ricetta fino alla fine e provatela, non ve ne pentirete.
Ingredienti per uno stampo da 20 cm per la torta di pere
250 g di zucchero
1 Cucchiaio di zucchero per finitura
130 g di purea di pere (io conference)
1 Pera per finitura
250 g Di farina 00
120 g Di Olio di semi di girasole
30 g di acqua
3 Uova medie a temperatura ambiente
1 bustina di lievito per dolci
25 g di gocce di cioccolato
Zucchero a velo
Burro e farina per lo stampo (io adopero uno staccante spray)
Mixer
Setacciate la farina con il lievito e tenete da parte.
Sbucciate le pere, tagliate la polpa a pezzetti e frullatela, io ho usato un mixer.
Aggiungete la quantità di acqua prevista nella ricetta e frullate ancora.
Accendere il forno a 170 gradi.
Montate le uova con lo zucchero.
Aggiungete l'olio e mescolate, quindi aggiungete la purea di pere e montate ancora.
Alla fine aggiungere farina e lievito e mescolate.








Imburrate e infarinare lo stampo (io ho usato uno staccante), versate l'impasto.
Pulite la pera e tagliatela a fettine non troppo sottili, disponendole sull’impasto a raggiera.
Mettete sopra anche le gocce di cioccolato, tra una fetta di per e l'altra.
Spolverate con lo zucchero le fette di pera e portate in forno per 40 minuti forno statico 170 gradi. Ultimate la cottura per altri 10 minuti con il forno ventilato alla stessa temperatura.



Controllate con uno stecchino prima di sfornare. Regolatevi sempre in base al vs. forno, potrebbe volerci più o meno tempo.
Spegnete il forno e sfornate la torta di pere. Fatela raffreddare 10 minuti prima di sformarla.
La torta di pere con la mia ricetta semplice e veloce è pronta per essere gustata.
Fatemi sapere se vi è piaciuta con un commento.
La mia cucina possibile!!
