la cucina possibile
Spaghetti cozze patate e limonePolpette di fave cicorie e pomodori secchiCostine di maiale al fornoRotolo di focaccia:ricetta Con ricotta e spinaci e prosciuttoPlumcake alle bananeCrema pasticcera allo yogurt: cottura nel microondePasta minestrone e carne salada: ricetta con il coccoPolpette di zucca e couscousBiscotti di pasta frolla all’avenaChiacchiere salate: ricetta sfiziosaPappardelle ai funghi porcini: ricetta cremosaCrostata al cacao con cuore al peperoncinoPolpettone di patate viola e tonnoSpaghetti con i ricciFusilli con melanzane e scamorza affumicataScrigno di pasta fillo ripieno di verdure

facebook
instagram
youtube
pinterest
Contattami

©Copyright.All rights reserved

Cookies Policy

C.F.: TMBCST64E45A662A


whatsapp

Polpettone di pollo e ricotta : ricetta con ripieno di verdure

2023-10-01 23:33

La cucina possibile

Secondi,

Polpettone di pollo e ricotta : ricetta con ripieno di verdure

Polpettone di pollo e ricotta e ripieno di verdure miste.

ce54e767-933e-46b8-99bd-1e27da9701e1.jpeg

Oggi prepariamo uno squisito  Polpettone di pollo e ricotta con un ripieno di verdure.

Alzi la mano chi non ama polpette e polpettoni, io adoro ogni versione, che siano  fritti,  al forno o  cotti in pentola con tanti ingredienti di accompagnamento, grandi o piccoli sono una sfida alla fantasia, perchè basta cambiare qualche ingrediente ed è possibile avere ogni volta un piatto differente.

 

Il polpettone di pollo  è un secondo piatto?

Questa è una ricetta molto versatile, può divetare un antipasto, un secondo piatto o anche piatto unico comodamete servito in un buffet,  anche se tiepido.

 

Con quali ingredienti è possibile preparare un polpettone?

Polpette e polpettoni sono buonissimi di carne, di pesce o di verdure. Oggi ho optato  per una versione che racchiude in se  più ingredienti.

Questo piatto  è ottimo accompagnato da fresche verdure e allora, perchè non integrare le verdure con il polpettone di pollo e ricotta?

Così è nato  uno sfiziosissimo polpettone di pollo e ricotta ripieno di verdure, dove i sapori più delicati si fondono con quelli più intensi,  dando vita ad un risultato di gran gusto. 

 

La ricotta rende la preparazione molto soffice, per questo motivo io indico una dose ma, dovrete inserirla poco per volta, regolando la densità. Il motivo è che non tutte le ricotte hanno la stessa consistenza.

 

Il mio consiglio:

Se l’impasto risultasse troppo morbido aggiungete 1 o 2 cucchiaini di pangrattato.

 

Il polpettone deve essere cotto in forno, io vi svelo

Il mio trucchetto per una cottura perfetta

Copro la teglia in cui ho messo il  polpettone di pollo e ricotta  con la carta forno, cuocio per 30 minuti, tolgo  la carta e continuo la cottura  per altri venti minuti.

Se serve gli ultimi cinque minuti accendo il grill.

Con questo sistema, ottengo sempre un polpettone molto soffice ed umido ma con una crosticina croccante.

 

Leggete la ricetta fino alla fine, le mie spiegazioni e le fotografie renderanno facilissima la preparazione di questo gustosissimo piatto.

 

Ingredieti per il polpettone di pollo e ricotta: ricetta con ripieno di verdure

 

 

Dosi per 6 Persone

 

600 g di polpa di pollo tritata

600 g di verdure (io zucchine, melanzane, peperoni)

      1     uovo

200 g di ricotta

q.b.     di  sale

      1     fetta di pane senza crosta

      1     bicchiere di latte

   40 g di parmigiano

100 g di mozzarella

q.b.    di olio e.v.o.

     1    cucchiaio di pangrattato

     1    cucchiaio di parmigiano

     3    foglie grandi di basilico

 

  40 g di pangrattato

 

Per la cottura

350 ml di brodo(vegetale o carne)

1/2       bicchiere di vino bianco

q.b.       olio e.v.o.

 

    1      teglia

            carta stagnola 

Tagliate a tocchetti le verdure.

In una padella mettete olio, fate riscaldare e aggiungete le verdure.

Cuocete per cinque minuti girando le verdure per farle insaporire e poco per volta aggiungete il brodo, tenetene da parte un bicchiere pieno. Aggiungete anche il basilico.

Portate a cottura, regolate di sale e poi spegnete.

verdure-1.jpegverdure-2.jpegverdure-3.jpeg

In una coppa mettete il latte e il pane, fatelo bagnare per bene, strizzatelo, eliminate il latte in eccesso e aggiungete il pollo.

Di seguito inserite gli altri ingredienti, uovo, parmigiano, sale e la ricotta, come già detto,  poco per volta.

Mescolate il tutto  rendendo l'impasto del polpettone morbido.

Se dovesse essere troppo morbido aggiungete un poco di pangrattato.

 

Tagliate a pezzetti la mozzarella.

Accendete il forno a 200°.

polpettone-1.pngpolpettone.png
polpettone-2.pngpolpettone-3.pngb4627038-22f7-4410-856e-8e32ab00b259.jpeg

Mettete del  pangrattato su un piano di lavoro pulito.

 

Con le mani ungete la superficie dell'impasto nella coppa e capolgetelo sul pangrattato (in modo da fare attaccare il pane).

Stendete il pollo con le mani, ungetelo con olio e distribuite le verdure intiepidite, sopra mettete la mozzarella e il cucchiaio di parmigiano.

 

Aiutandovi con una paletta, arrotolatelo e sigillate bene i bordi.

 

Ungete il polpettone con olio e fate aderire il pangrattato.

Trasferite il polpettone di pollo e ricotta in una teglia(usate due palette e se dovesse rompersi leggermente, non allarmatevi e ricompattate il polpettone pressando con le mani), versate all'interno il brodo tenuto da parte, il vino e un filo di olio.

aa807705-97c6-4df2-9d1a-9a23cb491f42.jpegpolpettone-4.jpeg83fbcc63-4418-41dd-8967-5531df947820.png
popettone.jpeg

Coprite la teglia con la carta stagnola, facendola aderire bene ai bordi.

Portate in forno ormai in temperatura e cuocete per 30 minuti.

Trascorso questo tempo, estraete la teglia dal forno, eliminate la carta stagnola, dal lato opposto al vostro perchè il vapore che ne fuoriesce è ustionante, rimettete in forno e continuate la cottura per altri 20 minuti circa.

Se serve azionate il grill gli ultimi 5 minuti.

 

Sfornate e lasciate intiepidire il polpettone , in modo da tagliarlo perfettamente.

 

Il vostro polpettone di pollo e ricotta con ripieno di verdure è pronto per essere ammirato e gustato.

Si ammirato perchè i contrasti di colore sono molto invitanti.

 

La ricetta è più lunga a dirsi che a farsi, seguite i miei consigli e non ve ne pentirete e se vi fa piacere lasciatemi un commento.

La mia cucina possibile!!

01329887-2adc-4ead-87db-44ec6311399a.pngpolpettone-5.jpegpolpettone-6.jpeg

Questo Blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto aggiornato senza alcuna periodicità ai sensi della legge nr. 62 del 07/03/2001.

 

A coloro che hanno particolari esigenze, necessità, allergie o problemi di salute, raccomandiamo di chiedere il consiglio del loro medico prima di utilizzare qualsiasi ricetta. Tutte le ricette sono utilizzate a esclusivo rischio del consumatore.

Sito web realizzato da Pronto Studios