
Pesto di barbabietole rosse, una ricetta sana e sfiziosa.
Penso sempre a come poter utilizzare la barbabietola rossa, un tubero dalle molteplici proprietà, ricca di vitamine,sali minerali, di oligoelemnti essenziali , come da esempio ferro, rame, zinco, motivo per cui oggi ho deciso di preparare un pesto da utilizzare come condimento per un piatto di pasta o per delle tartine da aperitivo e perchè no? per condire una tartare di pesce piuttosto che di carne.
Il pesto è di per se una preparazione sfiziosa, questo di barbabietole rosse unisce il sapore dolce dell'ortaggio al gusto irresistibile della frutta secca e alle proprietà benefiche delle bacche di goji, frutto ricco di antiossidanti, utili nella prevenzione delle malattie cardiovascolari.
Insomma uno sfiziosissimo toccasana per la nostra salute...e per la nostra gola.
Come cucinare le barbabietole rosse?
Si lavano sotto l'acqua corrente, si sbucciano e si cuociono possibilmente a vapore per evitare di perdere in cottura tutti i nutrienti di questo tubero eccezionale.
Ma se non avete voglia di procedere in questo modo, vi consiglio di acquistare delle barbabietole rosse precotte, come ho fatto io.
Un consiglio: utilizzate dei guanti durante la preparazione perchè la polpa rilascia un liquido che tinge.
Come sempre esistono tante versioni di questo pesto, io ho creato la mia ricetta secondo il mio gusto, voi, se volete, potete sostituire gli anacardi con mandorle o altra frutta secca, il risultato sarà sempre sfiziosissimo.
Leggete la ricetta e se vi piace lasciate un commento.
Ingredienti per il pesto di barbabietole rosse
500 g di barbabietole precotte
60 g di parmigiano grattugiato
100 g di olio e.v.o.
5 g di maggiorana
100 g di anacardi
20 g di bacche di goji
q.b. di sale
Mixer

Tagliate le barbabietole e frullatele in un mixer.
Aggiungete l'olio e frullate, gli anacardi e le bacche di goji e frullate.
Quindi inserite il parmigiano e la maggiorana, frullate regolate di sale e date un'ultima mescolata.
Il pesto di barbabietole rosse è già pronto, una ricetta davvero sana e gustosa.
Adesso non vi resta che sfiziarvi e creare i vostri piatti e se volete racconatemi le vostre ricette!
La mia cucina possibile!!





