
Polpette schiacciate al forno, una ricetta semplice per un secondo piatto molto saporito.
Le polpette si sa sono sempre buonissime, ognuno di noi le prepara in tanti modi differenti.
Sono buonissime di carne, di pesce e di verdure accompagnate a salse golose, sono un'ottima soluzione per aperitivi, buffet, pranzi e cene.
Oggi ho deciso di prepararle di carne ma con un cuore di formaggio Emmental e prosciutto crudo e di servirle con un contorno di verdure.
Ma come cuocere le polpette?
Le polpette sono buonissime sempre ma è inutile nasconderlo, per me le più buone sono quelle fritte,io però, ho raggiunto un giusto compromesso cuocendole in forno.
Le spolvero con il pangrattato e un filo di olio, in questo modo ottengo una crosticina saporita.
Come fare delle polpette morbide?
Personalmente aggiungo della mollica di pane bagnata nel latte, per un risultato goloso.
Come fare per non fare attaccare le polpette alla teglia?
Io preferisco foderare la teglia con della carta forno, così le polpette schiacciate rimangono perfettamente integre senza attaccarsi alla teglia.
Le polpette crude si possono congelare?
Certo, se ne preparate in abbondanza potete congelare quelle che non utilizzate.
Basta scongelarle e cuocerle in forno, sono come appena fatte.
Leggete la ricetta fino alla fine e se vi piace lasciatemi un messaggio.
Ingredienti per 3 polpette schiacciate
400 g di carne tritata di bovino
40 g di parmigiano grattugiato
3 fette di pane in cassetta
3 fette di prosciutto crudo
60 g di emmental in fettine
q.b. di sale
q.b. di pepe
q.b. di latte per bagnare il pane
70 g di pangrattato(o poco più)
olio e.v.o.
carta forno
Mettete a mollo il pane nel latte.
In una coppa mettete la carne e aggiungete il sale, il parmigiano.
Prelevate il pane e strizzate leggermente. Aggiungetelo alla carne e impastate tutto.
Dividete l'impasto in tre parti.



Accendete il forno a 200 gradi.
Prendete ogni parte di carne e dividetela in due.
Mettete del pangrattato su una spianatoia, ungetevi le mani di olio e schiacciate una parte, adagiatela sul pangrattato.
Mettete al centro l'emmental e il prosciutto crudo.
Schiacciate l'altra parte e mettetela sul ripieno, sigillate bene i bordi e sporcate di olio anche la parte superiore.
Spolverate con il pangrattato e con le mani compattate la polpetta schiacciata.






Mettete un foglio di carta forno in una teglia.
Adagiate le polpette schiacciate, mettete sopra un filo di olio e portatele in forno.
Cuocete nel forno caldo per circa 20/30 minuti, molto dipende dal vostro forno.
Sfornate quando si forma in superficie la crosticina.

Le mie polpette schiacciate al forno, con ricetta semplice e gustosa sono pronte.
Un consiglio per il contorno: un mix di verdure e al forno su pesto di basilico.
Provate la mia ricetta e ditemi cosa ne pensate.
Polpette schiacciate al forno della cucina possibile!!
Se volete dare un'occhiata alle altre ricette di polpette cliccate sul pulsante azzurro.
