la cucina possibile
Finocchi al forno: ricetta con ParmigianoPasta patate e provolaCarote ripiene glassate al forno: ricetta semplice e gustosaFocaccine dolci: ricetta facileSpaghetti cozze patate e limonePolpette di fave cicorie e pomodori secchiCostine di maiale al fornoRotolo di focaccia:ricetta Con ricotta e spinaci e prosciuttoPlumcake alle bananeCrema pasticcera allo yogurt: cottura nel microondePasta minestrone e carne salada: ricetta con il coccoPolpette di zucca e couscousBiscotti di pasta frolla all’avenaChiacchiere salate: ricetta sfiziosaPappardelle ai funghi porcini: ricetta cremosaCrostata al cacao con cuore al peperoncino

facebook
instagram
youtube
pinterest
Contattami

©Copyright.All rights reserved

Cookies Policy

C.F.: TMBCST64E45A662A


whatsapp

Spaghetti con crema di ceci e verdure : ricetta cremosa con mazzancolle

2023-07-21 19:18

La cucina possibile

Primi, TESTATA,

Spaghetti con crema di ceci e verdure : ricetta cremosa con mazzancolle

Spaghetti, crema di ceci, verdure al forno, mazzancolle e pesto di pomodori secchi.

603560fc-df0a-4be1-b1ec-2e520a80d196.jpeg

Oggi prepariamo un piatto di spaghetti con crema di ceci e verdure, una ricetta cremosa con aggiunta di mazzancolle.

 

Lo spaghetto è un formato di pasta che ben si presta ad essere avvolto dalla crema di ceci, arricchito da un mix di verdure gratinate al forno e mazzancolle freschissime, il tutto insaporito dal mio adorato pesto di pomodori secchi.

 

Io ho utilizzato le mazzancolle ma vanno benissimo anche i gamberi.

 

Gamberi e mazzancolle hanno lo stesso sapore?

No, le Mazzancolle hanno un sapore più delicato mentre i gamberi regalano al palato un sapore più intenso, per questo motivo ho preferito abbinare le mazzancolle ai ceci e le verdure, per poi dare più carattere al piatto con aggiunta di pesto di pomodori secchi.

 

Quali verdure abbinare ai ceci?

Sono tante le verdure che si abbinano con gusto ai ceci, personalmente per questa ricetta ho scelto; zucchine, peperoni, cipolle rosse, pomodori e carote, il tutto condito e gratinato in forno.

 

Questo piatto racchiude più ingredienti, che sono tutti sempre facilmente reperibili,  più preparazioni semplici da realizzare ma, come sempre dico, io lancio un'idea e voi potete sostituire uno o più ingredienti secondo i gusti.

 

Per una ricetta vegetariana

Questo piatto ben si presta ad una versione vegetariana, basta sostituire le mazzancolle con un crumble di tofu, aromatizzato al curry e gratinato in forno con pangrattato.

 

Esistono tantissime ricette di spaghetti con crema di ceci, vi lascio la mia versione, se vi piace lasciate un commento e ditemi se avete una vostra versione.

Ingredienti per gli spaghetti con crema di ceci verdure e mazzancolle

dosi per 3 persone 

 

240 g di spaghetti

350 g di ceci già cotti (circa 280 secchi)(carota, sedano,aglio,cipolla e pomodoro)

      6     mazzancolle

      2     cucchiaini di pesto di pomodori secchi 

              olio e.v.o.

q.b.      basilico

 

Per le verdure al forno

 

300 g di zucchine

150 g di carote

100 g di peperoni

100 g di cipolle rosse

200 g di pomodori ciliegine o datterini

      1     cucchiaino raso di zucchero

   10 g di capperi dissalati

      2     cucchiai di pecorino (o parmigiano)

              olio e.v.o.

q.b.      di sale

q.b.      di timo

q.b.      di maggiorana

 

Per decorare

              basilico

 

              carta forno

              mixer

              pelaverdure

La sera prima mettete a bagno i ceci coperti con  abbondante acqua e un cucchiaino  raso di bicarbonato.

 

La mattina dopo scolateli, sciacquateli metteteli in una pentola coperti di acqua.

Aggiungete carota,sedano,pomodoro,aglio e cipolla, un filo di olio.

Portate a bollore e poi abbassate la fiamma, fate cuocere e 10 minuti prima di spegnere regolate di sale.

 

Prelevate la quantità di ceci desiderata e frullate in un mixer, aggiungendo brodo per ottenere una crema di ceci della  consistenza desiderata. Tenete da parte.

img_3589.jpegceci.jpeg

Mentre cuociono i ceci preparate le verdure.

 

Lavate, pulite  la verdura e cominciate a tagliarla.

 

Affettate le carote con il pelaverdure, tagliate a listarelle, i peperoni a quadratini, la cipolla in quarti e i pomodorini a metà.

Mettete un foglio di carta forno in una teglia e disponete sopra le verdure tagliate.

 

Accendete il forno a 200 gradi.

 

Condite con sale, olio evo,  timo e maggiorana.

Solo sui pomodori aggiungete lo zucchero e i capperi e completate con pecorino e pangrattato su tutte le verdure.

Mettete in forno e fate cuocere per circa 15 minuti, dopo i quali passate al grill per qualche minuto.

Controllate sempre che non brucino. Le carote potrebero cuocere prima, in questo caso toglietele e continuate con le altre.

zucchine.jpeg2df012da-bea4-4e8f-8682-69f4569e7777.jpegcarote.jpeg
verdure.jpegverdure-1.jpeg

Pulite le mazzancolle togliendo le teste e i carapaci, eliminate l'intestino.

Condite con un filo di olio e un pizzico di sale, mescolate.

 

Riscaldate una padella e cuocete le mazzancolle due minuti per lato.

Toglietele e tenetele da parte.

 

Tutti gli ingredienti necessari sono pronti, lessate gli spaghetti in abbondante acqua salata.

mazzancolle.jpegmazzancolle-1.jpeg

Versate la crema di ceci in una padella larga, aggiungete gli spaghetti cotti, regolate di brodo dei ceci se serve, e mescolate.

Aggiungete le verdure e mantecate con un filo di olio evo.

 

Impiattate mettendo in ogni piatto due mazzancolle arrosto e un poco di pesto di pomodori secchi.

 

Decorate con foglioline di basilico.

f4eac269-4102-42c7-9c90-ceb08db03354.jpegceci-2.jpeg40974b64-9667-4bbb-9da3-3e379b8db990.jpeg
4edb7fb5-7a68-43f1-b0b4-615d4601de39.jpeg

Gli spaghetti con crema di ceci e verdure, la mia ricetta cremosa con mazancolle  sono pronti , troverete questo piatto pieno di sapori gustosissimi.

Lasciate un commento se vi è piaciuta e passate a trovarmi sulle mie pagine Instagram, Facebook e Tik Tok vi aspetto.

La cucina possibile!!

spaghetticonceci.jpeg

Questo Blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto aggiornato senza alcuna periodicità ai sensi della legge nr. 62 del 07/03/2001.

 

A coloro che hanno particolari esigenze, necessità, allergie o problemi di salute, raccomandiamo di chiedere il consiglio del loro medico prima di utilizzare qualsiasi ricetta. Tutte le ricette sono utilizzate a esclusivo rischio del consumatore.

Sito web realizzato da Pronto Studios