
Il polpettone di patate tonno e fagiolini è un piatto dal gusto semplice e delicato ma anche deciso.
Si prepara velocemente e volendo anche in antiipo, perchè si può gustare sia caldo che freddo.
E' una ricetta versatile, si possono usare le verdure che stazionano in frigo e cambieranno i sapori ma il risultato sarà sempre strepitoso.
Questa versione prevede anche l'aggiunta di tonno quindi il sapore è assicurato.
Come cuocere il polpettone di patate?
Può essere cotto avvolto in un canovaccio immerso in una pentola piena di acqua ma io preferisco la cottura in forno, che mi regala una golosa crosticina.
Un consiglio furbo?
Avvolgete il polpettone in un foglio di carta forno , chiudetelo come una caramella e cuocete per 25 minuti, dopo aprite l'involucro e fate gratinare.
Potete servire questo piatto come antipasto, secondo o piatto unico accompagnato da una ricca insalata mista.
Esistono tante varianti del polpettone di patate, questa è una delle mie versioni.
Leggete la ricetta fino alla fine e poi ditemi qual'è la vostra.
Ingredienti e dosi per il polpettone di patate tonno e fagiolini
500 g di patate (lessate e pulite circa 400 g.)
250 g di fagiolini ( puliti e lessati circa 200 g.)
160 g di tonno in scatola
30 g di parmigiano/pecorino
1 uovo
60 g di scamorza
olio e.v.o.
sale
pepe
50 g di pangrattato
carta forno
schiacciapatate
teglia
Lavate le patate e lessatele in abbondante acqua.
Una volta cotte eliminate l'acqua, togliete la buccia, schiacciatele con lo schiacciapatate e tenete da parte.
Pulite i fagiolini, lavateli e lessateli in abbondante acqua salata in ebollizione.
Una volta cotti scolateli, tagliateli a pezzi, metteteli in una coppa e conditeli con un cucchiaio di olio.
In una coppa mettete le patate, i fagiolini e il tonno privato dell'olio di conservazione.
Condite con due o tre cucchiai di olio e pepe.
Mescolate, aggiungete l'uovo, il parmigiano e la scamorza a pezzetti. Impastate e regolate di sale.
Accendete il forno a 200 gradi.





Su un piano di lavoro mettete del pangrattato, adagiate sopra il composto di patate e con le mani unte di olio date forma al polpettone, compattate bene.
Ricoprite con il pangrattato, facendolo aderire con le mani.
Stendete un foglio di carta forno e adagiate sopra il polpettone di patate tonno e fagiolini.
Versate un cucchiaio di olio sulla superficie.
Chiudete la carta a caramella, mettete in una teglia e portate nel forno in temperatura.
Fate cuocere per 25 minuti, a questo punto togliete dal forno e aprite la carta.
Riportate in forno con la funzione grill e fate gratinare per 5-10 minuti.







Per una versione vegetariana?
Basterà eliminare il tonno e sostituirlo con dei pomodori sott'olio per ottenere un polpettone vegetariano semplice e gustosissimo.
Il polpettone patate tonno e fagiolini dal cuore morbido e la crosta croccante è pronto per essere assaporato.
Lasciate un commento se la ricetta vi è piaciuta e passate a trovarmi sulle pagine Instagram Facebook e Youtube.
La mia cucina possibile!!