la cucina possibile
Pasta patate e provolaCarote ripiene glassate al forno: ricetta semplice e gustosaFocaccine dolci: ricetta facileSpaghetti cozze patate e limonePolpette di fave cicorie e pomodori secchiCostine di maiale al fornoRotolo di focaccia:ricetta Con ricotta e spinaci e prosciuttoPlumcake alle bananeCrema pasticcera allo yogurt: cottura nel microondePasta minestrone e carne salada: ricetta con il coccoPolpette di zucca e couscousBiscotti di pasta frolla all’avenaChiacchiere salate: ricetta sfiziosaPappardelle ai funghi porcini: ricetta cremosaCrostata al cacao con cuore al peperoncinoPolpettone di patate viola e tonno

facebook
instagram
youtube
pinterest
Contattami

©Copyright.All rights reserved

Cookies Policy

C.F.: TMBCST64E45A662A


whatsapp

Panini fatti in casa: la ricetta illustrata dei panini

2024-05-02 07:35

La cucina possibile

Lieviti, Lieviti salati,

Panini fatti in casa: la ricetta illustrata dei panini

Panini al pesto di prezzemolo

4076ee9b-fc94-407d-98b9-94e6bf1c5754.jpeg

Panini fatti in casa, una ricetta molto semplice per realizzare delle soffici ciabattine dalla crosta croccante,ottime per allestire un buffet cambiando la farcitura, dai salumi ai latticini, dalle salse alle verdure.

Il formato è una scelta personale, io ho preferito realizzare dei panini di circa 6 cm.

 

Come sempre esistono tantissime  ricette per la realizzazione dei panini, questa prevede acqua, farina e lievito ma, primo ingrediente per la riuscita di ottimi panini, è la Biga.

Sicuramente per preparare questi panini  si deve preparare la biga la sera prima ma il risultato soddisfa e supera le aspettative.

 

Bisogna usare un'impastatrice?

Dipende dalle quantità che si vogliono lavorare, se io devo preparare pochi panini preferisco impastare a mano ma, anche questa è una scelta assolutamente soggettiva, vanno bene le mani ma anche l'impastatrice.

 

Per rendere questi panini ancora più stuzzicanti e belli da vedere, ho aggiunto all'impasto un cucchiaino del mio meraviglioso pesto di prezzemolo.

 

Si possono usare altri aromi?

Certo, come dico sempre spazio alla fantasia, potete utilizzare ogni tipo di pesto.

 

Volete le mie ricette?

Cliccate sul pulsante qui sotto  per trovare la  mia ricetta del  Pesto di Prezzemolo

Cliccate sul pulsante qui sotto per la mia ricetta della biga

biga2.jpegbiga3.jpegbiga5.jpeg

leggete la ricetta fino alla fine per altri consigli

 

Ingredienti per 8 panini fatti in casa

 

100 g di biga (clicca sul link per la ricetta)

120 g di farina media (va bene 0 per pizza)

   70 g di acqua temp.ambiente

      4 g di malto

      4 g di lievito di birra fresco

   20 g di pesto di prezzemolo

 

                 Farina per spolvero

                 Pellicola

                 Carta forno

 

Per la farcitura dei panini

 

       8    fette di  prosciutto crudo

       8    fettine di scamorza

       4    pomodori fiaschetto 

              pesto per decorare q.b.

Sciogliete lievito e malto con poca acqua presa dal totale. 

Mettete in una coppa la farina, la biga a pezzetti, il lievito sciolto e impastate aggiungendo l'acqua poco per volta.

 

Come ultimo ingrediente il sale, lavorate per qualche minuto.

 

Trasferite l'impasto su una spianatoia spolverata di farina e lavorate l'impasto per 5 minuti facendo due giri di pieghe.

panini11.jpegpanini2.jpegpanini3.jpeg
panini4.jpegpanini5.jpeg45193440-70bb-426a-8d31-4eef4b74974c.jpeg

Aggiungete il pesto, fate due giri di pieghe e formate una palla.

 

Consiglio:

Se non avete il pesto, sostituitelo con un cucchiaino di olio e due fette di basilico tritato.

 

Oliate una coppa, adagiate l'impasto, coprite con pellicola e mettete a lievitare per due ore.

 

In inverno mettete la coppa in  forno spento, in estate potete lasciarla a temp.ambiente.

pesto.jpegpanini6.jpegpanini7.jpeg

Trascorso il tempo riprendete l'impasto, stendetelo delicatamente ricavando un rettangolo.

Dividete in due strisce e tagliate in 4 rettangolini ogni striscia.

 

Infarinate un piano, possibilmente di legno, e adagiate i panini.

 

Lasciate riposare per 30 minuti.

 

Accendete il forno a 240 gradi.

panini8.jpegpanini13.jpegpanini14.jpeg
e2b8b0e7-59d6-426f-8160-278a5a7f9083.jpegpanini16.jpegpanini17.jpeg

Dopo 30 minuti traferite le ciabattine su una placca foderata con carta forno, mettendole  al contrario.

 

Portate nel forno già caldo e lasciate cuocere per circa 25-30 minuti.

Controllate la cottura e sfornate.

 

Fate raffreddare, tagliateli e farciteli con la scamorza, il prosciutto, i pomodori e un poco di pesto.

Che ne pensate di questi panini fatti in casa?

Fatemi sapere nei commenti.

I panini fatti in casa sono pronti per essere gustati ed apprezzati dai vostri ospiti.

La mia cucina possibile!!

Questo Blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto aggiornato senza alcuna periodicità ai sensi della legge nr. 62 del 07/03/2001.

 

A coloro che hanno particolari esigenze, necessità, allergie o problemi di salute, raccomandiamo di chiedere il consiglio del loro medico prima di utilizzare qualsiasi ricetta. Tutte le ricette sono utilizzate a esclusivo rischio del consumatore.

Sito web realizzato da Pronto Studios