
Oggi prepariamo un piatto di fusilli lunghi con un tipo di pesce molto leggero e dal sapore delicato, il Palombo.
Quali sono le sue proprietà?
E' un pesce con assenza totale di colesterolo, contiene 80 calorie per 100 g di prodotto, è quindi indicato nei regimi alimentari controllati. Contiene vitamine A, B , poca vitamina C, inoltre contiene buone quantità di ferro, fosforo e calcio.
Ma che tipo di pesce è?
Non è noto a tutti che il Palombo appartiene alla famiglia degli squali anche se innocuo per l'uomo e che si nutre di molluschi e crostacei.
Possiede una carne bianca e si vende a tranci, può essere cucinato in mille modi e noi oggi prepariamo un piatto di pasta semplice, veloce mantecato in padella, per un risultato dal gusto delicato e saporito al tempo stesso, precisamente dei fusilli lunghi con zucchine, cipolle pesce palombo e bottarga, che regalerà un sapore intenso a questo piatto.
Se non amate la bottarga potete completare il piatto con dei capperi fritti che si abbinano benissimo al pesce.
Leggete la ricetta fino alla fine e fatemi sapere se vi è piaciuta.
Ingredienti per 4 persone di fusilli lunghi co palombo zucchine cipolla e bottarga
320 g di pasta lunga
500 g di pesce palombo
500 g di zucchine
2 cipolle rosse medie
olio e.v.o.
sale
pepe
timo limonato ( o erbe che preferite)
pangrattato
anacardi
tagliaverdure
2 mestoli di acqua di cottura della pasta
Togliete l'osso centrale ai tranci di pesce, tagliate a pezzetti la polpa e metteteli in una coppetta.
Condite con olio, un pizzico di sale, pepe e timo, mescolate e lasciate marinare per un'oretta.
Mettete olio in una padella e rosolate il pesce per pochi minuti, toglietelo dalla padella e mettetelo nella coppa.




Pulite e affettate le cipolle.
Mettete olio in una padella e fate rosolare le cipolle. Aggiungete acqua e portate a cottura.


Lavate e spuntate le zucchine, affettatele con il tagliaverdure, io ho ricavato degli spaghetti ma utilizzate l'attrezzo che preferite.
Mettete olio in una padella e aggiungete le zucchine, salate leggermente e cuocete aggiungendo dell'acqua calda.
Portate a cottura e aggiungete le cipolle e il pesce. Fate insaporire e spegnete.



In una padella con un filo di olio, tostate il pangrattato e gli anacardi.
Lessate la pasta in abbondante acqua, lasciandola un po' indietro di sale, per non rischiare di avere un piatto finale troppo saporito, molto dipende dalla sapidità della bottarga.
Rimettete la padella con il condimento sul fuoco, scolate la pasta al dente e mettela nella padella, completate l aggiungendo acqua di cottura poco per volta, 2 o 3 mestoli.
Mescolate per fare assorbire l'acqua e fare rilasciare amido, mettete anche un filo di olio extra vergine di olive e mantecate.



Impiattate mettendo la porzione di pasta, il pangrattato e la bottarga come non ci fosse un domani.
Un filo di olio e i fusilli lunghi con zucchine cipolle pesce palombo e bottarga sono pronti per deliziare le vostre papille gustative.
Se non amate la bottarga?
Friggete dei capperi e uniteli al pangrattato, esalteranno il sapore del pesce.
Passate a trovarmi anche dalle pagine Instagram e Facebook.
La mia cucina possibile per voi!!


